Attiva il tuo abbonamento Audible con un periodo di prova gratuito per ottenere questo titolo a un prezzo esclusivo per i membri

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Dopo esserti registrato per un abbonamento, puoi acquistare questo e tutti gli altri audiolibri nel nostro catalogo esteso, ad un prezzo scontato del 30%
Ottieni accesso illimitato a una raccolta di oltre migliaia di audiolibri e podcast originali.
Nessun impegno. Cancella in qualsiasi momento e conserva tutti i titoli acquistati.
L'opera al nero copertina

L'opera al nero

Di: Marguerite Yourcenar
Letto da: Maddalena Crippa
Acquista a 8,36 € e inizia la prova

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Segreti dei Gonzaga copertina
La Magna Grecia copertina
Pelle di Leopardo copertina
Tom Jones copertina
Memorie di Adriano copertina
Le Metamorfosi copertina
Céline. La centounesima notte copertina
Momenti fatali copertina
Anime baltiche copertina
I fratelli Ashkenazi. Edizione completa copertina
La confraternita dei giardinieri copertina
Sulle spalle dei giganti copertina
Il Golem copertina
Finalità cosciente e Natura copertina
L'Aleph copertina
I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale copertina

Sintesi dell'editore

L’opera al nero è la storia di un personaggio immaginario, Zenone, medico, alchimista, filosofo, dalla nascita illegittima a Bruges nei primi anni del Cinquecento fino alla sua drammatica morte nel 1569. Il racconto lo segue nei suoi viaggi attraverso l’Europa e il Levante, lo vede all’opera nell’esercizio della medicina e nella ricerca scientifica, sempre in anticipo sui tempi. Sovversivo, visionario, umano, Zenone si muove tra una folla di umanità di ogni livello e condizione, offrendo, attraverso i suoi occhi, un’ampia visione della società del tempo. E rappresentando così la sintesi dell’uomo rinascimentale e del passaggio tra Medio Evo ed età moderna.
©1969 Feltrinelli (P)2011 Emons/Feltrinelli

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di L'opera al nero

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.