I migliori libri fantasy del 2025 fino ad oggi
# | Autore | Titolo | Durata | Valutazione |
1 | Impact winter | 04:34 | 4,6 | |
2 | Onyx Storm | 25:15 | 4,5 | |
3 | A Fire in the Flesh. Un fuoco nella carne | 21:48 | 4,5 | |
4 | Il Governo Ombra | 16:29 | - | |
5 | S'infiammano le stelle | 14:59 | - | |
6 | House of Beating Wings | 15:41 | 4,2 |
Migliori fantasy 2025 – Impact winter di Travis Beacham
Travis Beacham, sceneggiatore e creatore di mondi oscuri, è l'autore che ti presentiamo oggi. Nato a Cleveland nel 1980, Beacham ha saputo conquistare il pubblico con storie che mescolano fantasy, noir e horror. Conosciuto per Pacific Rim e Carnival Row, ha creato Impact Winter, l’audiolibro multivoice che ti consigliamo di ascoltare subito, se non l'hai già fatto. Questo capolavoro distopico, prodotto dai creatori di The Walking Dead, racconta di un mondo devastato dopo l'impatto di una cometa, dove l'umanità si rifugia in castelli medievali per sopravvivere all'oscurità. Un intreccio tra apocalisse e speranza che ti terrà con il fiato sospeso: un Audible Original consigliatissimo.
Con il suono immersivo in Dolby Atmos, Impact Winter è l’ascolto fantasy da non perdere nel 2025.
Leggi anche l'articolo: I migliori libri young adult.
Migliori fantasy 2025 – Onyx Storm di Rebecca Yarros
Tra i migliori libri fantasy del 2025, troviamo l'attesissimo terzo capitolo della saga Fourth Wing di Rebecca Yarros. Per chi non conoscesse ancora il suo nome, basta sapere che la Yarros è una delle autrici più popolari del fantasy contemporaneo. In Onyx Storm continuiamo a seguire le vicende della protagonista, l’amata Violet Sorrengail, che questa volta si trova ad affrontare una guerra senza scampo. Dopo quasi diciotto mesi di addestramento nell’accademia militare di Basgiath, la giovane Violet deve fare i conti con un mondo in frantumi, dove alleati e nemici si mescolano in un intricato gioco di inganni. Mentre la guerra infuria e il destino dei draghi, della sua famiglia e della sua casa è sospeso, Violet si spinge oltre i confini di Aretia, alla ricerca di alleati che possano cambiare le sorti del conflitto. Ma il suo viaggio nasconde segreti pericolosi e una tempesta imminente minaccia di distruggere tutto ciò che le è più caro.
Migliori fantasy 2025 – Flesh and Fire - Vol. 3 di Jennifer L. Armentrout
Jennifer L. Armentrout è una delle scrittrici più amate del panorama fantasy contemporaneo, una vera icona per le booktoker di tutto il mondo. Finalmente su Audible, Flesh and Fire - Vol. 3 della saga A Fire in the Flesh, è uno dei romanzi fantasy più attesi del 2025. La storia riprende da dove l'abbiamo lasciata: Sera e Nyktos sono prigionieri nelle mani del crudele Kolis, e l’unica speranza per salvarli e impedire una guerra apocalittica tra Vita e Morte risiede nella difficile missione di convincere il falso Re degli Dei. Seraphena, addestrata a nascondere la sua vera natura, si trova davanti a una Corte spietata e a terribili rivelazioni che mettono in discussione il suo destino e l’equilibrio dei regni. Mentre l’Ascensione si avvicina e Nyktos rischia la distruzione per salvarla, Sera deve affrontare verità sconvolgenti che potrebbero cambiare per sempre le sorti di tutti.
In un intreccio di magia, destino e tradimenti, Flesh and Fire ti trascinerà in un’avventura che nessuna profezia aveva mai osato immaginare.
Continua a leggere: BookTok mania: i romanzi consigliati da non perdere.
Migliori fantasy 2025 – Il Governo Ombra di Juno Dawson
S'intitola Il Governo Ombra, il secondo attesissimo libro della serie Her Majesty’s Royal Coven e uno dei migliori fantasy del 2025. Disponibile in Esclusiva per Audible, questo audiolibro promette una nuova, entusiasmante avventura ricca di magia, intrighi e lotte di potere. La protagonista, Ciara, ha preso il posto della gemella Niamh e sta per essere incoronata Gran Sacerdotessa, ma soffre di amnesia e deve ingannare la famiglia di Niamh, la Congregazione e il misterioso Governo Ombra, che disprezza i poteri magici. Nel ricostruire il suo passato, scopre che nessuno l'ha dimenticata, in particolare l'ex amante Dabney Hale, che sta cercando un potente oggetto in grado di minacciare l’esistenza della stregoneria e dell'umanità.
Juno Dawson, per quei pochi che ancora non la conoscessero, è un'autrice britannica di grande talento, apprezzata per il suo stile audace e innovativo. Con opere come Carne da macello e la serie Her Majesty’s Royal Coven, ha conquistato milioni di lettori: cosa aspetti ad ascoltare subito questo audiolibro atteso del 2025?
Migliori fantasy 2025 – S'infiammano le stelle di Tiffany Vecchietti e Michela Monti
Tiffany Vecchietti è traduttrice e art director, nota online come Miss.Fiction, dove parla di libri e cultura, vive a Bologna e si interessa di transfemminismo. Michela Monti, autrice della trilogia iniziata con 83500, ha vinto il premio Giallo Garda 2018, vive a Sant’Agata sul Santerno (Ravenna), ama i gatti e si batte per il femminismo e i diritti umani. Insieme, questo duo esplosivo di scrittrici italiane ha realizzato il secondo volume della serie Brucia la notte, un libro distopico fantasy consigliato per gli appassionati del genere. Nel nuovo capitolo, Bianca e le altre protagoniste sono imprigionate e accusate di tradimento, dopo aver messo a rischio la propria vita per salvare quella di molte altre. Il processo davanti alla Congrega si avvicina, e il rischio di veder annientato il loro cammino è concreto. Mentre il Regime si prepara a sacrificare tutto per il suo potere, una speranza nasce tra i sussurri di chi ha sofferto. L'onda del cambiamento potrebbe finalmente arrivare...
"Noi siamo ovunque. Siamo dove c'è chi non si arrende. Siamo nei luoghi dove rimane accesa una piccola speranza, come una stella nel cielo, lontana e luminosa. Presente. Resistente. In fiamme sopra la loro testa."
Migliori fantasy 2025 – House of Beating Wings di Olivia Wildenstein
Romantasy uscito – sarà un caso? ma noi non crediamo nel caso – il 14 febbraio 2025 nelle librerie italiane, House of Beating Wings è il primo volume della serie Il regno dei corvi di Olivia Wildenstein. Come ogni romantasy che si rispetti, non manca una storia d'amore, protagonista di questo libro che sta già conquistando le booktoker, e una lotta per vederla realizzata. Riuscirà Dante Regio, principe di Luce, a portare a termine la sua battaglia epocale in un mondo fantasy e a vivere felice con la sua dolce metà? Per scoprirlo, non ti resta che tuffarti subito nell'ascolto di questo audiolibro fantasy in Esclusiva per Audible, tra i più attesi del 2025. Olivia Wildenstein, autrice best-seller di romantasy secondo USA Today, è senza dubbio destinata a essere una voce di riferimento nel genere e siamo certi che sentiremo parlare ancora a lungo di lei.
“Mi piacerebbe sentirti raccontare le tue avventure, Dante.”
Leggi anche l'articolo: Ironia e amore, gli audiolibri chick-lit.
L'evoluzione del Fantasy: breve storia del genere
Il fantasy, come il miglior racconto di un mondo alternativo, ha preso vita secoli fa e ha attraversato epoche intere, reinventandosi continuamente. Tra i generi più amati di sempre, il fantasy ha catturato l'immaginazione di lettori di tutte le età, diventando un autentico fenomeno culturale. Da storie epiche di mondi lontani, dove la magia regna sovrana, a trame più oscure e introspettive, il fantasy ha saputo evolversi, adattandosi ai gusti del pubblico e riflettendo i cambiamenti della società. Ora ti porteremo a scoprire la storia di questo genere straordinario, con uno sguardo a come si è trasformato nel corso dei decenni, fino ad arrivare al 2025.
Ecco, in breve, la storia del genere fantasy che non smetteremo mai di amare:
Le Origini: Il Primo Viaggio nell'Ignoto (Inizio del '900) Negli albori del XX secolo, il fantasy si fa strada come una nuova forma di letteratura. I mondi incantati e le creature mitologiche prendono vita attraverso le parole, dando vita a storie che mescolano il reale con l'immaginario. In questo periodo, il fantasy inizia a plasmarsi come lo conosciamo oggi, con trame che uniscono magia, eroismo e lotte tra il bene e il male, il tutto condito da una forte dose di avventura.
La Rivoluzione Epica: Un Nuovo Modo di Raccontare (Anni '70 e '80) Con l'arrivo degli anni '70 e '80, il fantasy evolve in una dimensione più complessa e articolata. I mondi immaginari si fanno più vasti, i conflitti più intricati e le storie più profonde. Il genere si afferma definitivamente come un pilastro della letteratura, dando vita a saghe intramontabili che parlano di eroi destinati a compiere gesta straordinarie, mentre si trovano a fronteggiare minacce oscure e potenti. La magia diventa un elemento centrale, ma con una nuova, affascinante complessità.
Il Fantasy Contemporaneo: La Magia delle Nuove Generazioni (Anni '90 e 2000) Con l'esplosione delle saghe letterarie destinate a diventare fenomeni globali, il fantasy entra nel mainstream. I lettori più giovani scoprono un mondo di magia e mistero che riesce a risvegliare la fantasia, ma anche a trattare temi più vicini alla realtà, come l'amicizia, la crescita personale e il sacrificio. I libri di questo periodo parlano di eroi che non sono più figure inarrivabili, ma che si confrontano con le stesse sfide e debolezze di chiunque altro, rendendo il genere ancora più accessibile e affascinante.
Urban Fantasy, Romantasy e Dark Fantasy: I Nuovi Orizzonti del Fantasy (Anni 2000 e 2010) Il fantasy non si ferma mai e, negli anni 2000 e 2010, si rinnova attraverso il fantasy urbano, il romantasy e il dark fantasy. Nel primo caso, l’immaginario fantastico si mescola alla realtà delle città moderne, dove esseri soprannaturali convivono accanto agli esseri umani. Il romantasy, invece, esplora l’amore in contesti straordinari, dove i legami romantici si intrecciano con la magia e le sfide epiche. Infine, il dark fantasy porta il genere in territori più oscuri e misteriosi, dove il confine tra bene e male è labile e le storie sono segnate da un'atmosfera inquietante e pericolosa. Un’evoluzione che rispecchia le esigenze di un pubblico che cerca non solo mondi fantastici, ma anche tematiche più mature e complesse.
Il Fantasy Oggi: Una Nuova Era (2025) Nel 2025, il fantasy è più vivo che mai, evolvendosi e mescolandosi con altri generi, come la fantascienza, la distopia e il romanzo storico. Le storie diventano più inclusive, arricchendosi di diverse culture e temi sociali, ma senza perdere la magia che ha sempre caratterizzato il genere. La magia del fantasy rimane, ma il modo di raccontarla è cambiato. I lettori di oggi sono pronti a scoprire nuovi mondi, più complessi e affascinanti che mai, dove le avventure sono sempre più intrecciate con riflessioni sulla nostra realtà.
E tu? Cosa ne pensi del fantasy? Qual è il tuo sottogenere fantasy preferito?
I migliori audiolibri fantasy che fanno volare l'immaginazione
Su Audible puoi scegliere di ascoltare in modalità online e offline i migliori libri fantasy del 2025. Cosa aspetti? Segui i nostri consigli di ascolto e tuffati in questo incredibile viaggio di scoperta per far volare la tua immaginazione.