Thriller "ansiogeno": i nostri audiolibri preferiti su Audible
Si fa presto a dire thriller. Questo genere letterario, cresciuto esponenzialmente negli ultimi decenni, comprende infatti numerosi sottogeneri con caratteristiche proprie; gialli più classici, polizieschi, d'azione, psicologici, storici, sentimentali, di suspense… Se la tua passione sono quei thriller che non danno tregua, che lasciano i nervi a fior di pelle dalla prima all’ultima parola, che generano un pizzico di inquietudine e qualche picco d’ansia per la trama, allora questo articolo fa al caso tuo. Audiolibri che tengono con il fiato sospeso soprattutto grazie ad un’atmosfera misteriosa e inquietante, crimini da risolvere, personaggi dalla psicologia oscura, segreti inconfessabili del passato e, soprattutto, che mantengono sempre elevata la tensione, fino ad un finale quasi sempre sorprendente.
È forse superfluo ricordare quanto il trio di scrittori spagnoli, che si firma con il nome collettivo di Carmen Mola, abbia portato una ventata di innovazione nel thriller spagnolo. Su Audible, puoi ascoltare i tre titoli della serie imperdibile di Carmen Mola: I casi dell'ispettrice Elena Blanco. Si tratta di thriller ansiogeni, con indagini che ti conducono nelle atmosfere più oscure e contraddittorie della capitale spagnola. In La bambina senza nome, Elena Blanco dovrà indagare sulla scomparsa di Chesca Olmo: chi sono gli uomini che l'hanno imprigionata e legata nuda in un seminterrato? Perché lei non ricorda (quasi) nulla?
Leggi anche l'articolo: Thriller storici simili a La Bestia di Carmen Mola.
Per gli appassionati del genere thriller, il nome dello scrittore statunitense James Patterson non è certo nuovo. Considerato uno dei più importanti autori di thriller contemporanei d'oltreoceano, Patterson ha venduto oltre 400 milioni di copie nel corso della sua lunga carriera: niente male, vero? È da poco disponibile in esclusiva per Audible il secondo titolo della famosa serie thriller ad alta tensione Alex Cross, una delle più riuscite di Patterson. Dalle storie di Alex Cross è stata tratta anche una serie TV imperdibile su Prime Video, che ti consigliamo di vedere assolutamente (se non l'hai già fatto). Dal romanzo Il collezionista è stato tratto anche l'omonimo film, con la partecipazione dell'attore Morgan Freeman nel ruolo da protagonista. Detective e psicologo, Alex Cross deve indagare sui ritrovamenti di corpi di donne barbaramente stuprate e uccise lungo la East Coast e la West Coast: si tratta dello stesso serial killer, o sono forse due killer diversi che agiscono all'unisono?
Leggi anche l'articolo: Audiolibri e serie tv: i titoli da non perdere.
L'amica è l'ultimo romanzo di B.A. Paris, disponibile in Esclusiva per Audible. Una coppia sposata da tanti anni, al ritorno da una vacanza programmata per ricucire il loro rapporto, trova un'amica di vecchia data ad aspettarli. Laure, l'amica, ha appena scoperto che il marito ha avuto una figlia da un'altra donna e ha bisogno di un posto dove stare. Ma, in un crescendo di alta tensione, l'amica si rivelerà invadente, soffocante e piena di oscuri e minacciosi segreti. La scrittrice franco-britannica B.A. Paris ha iniziato a scrivere romanzi nel 2016, dopo aver compiuto 50 anni, e da allora non ha più smesso. Con il suo romanzo d'esordio, La coppia perfetta, ha venduto oltre 3 milioni di copie, un risultato niente male per una scrittrice esordiente. Qual è il segreto del suo successo? L'autrice scrive thriller ansiogeni ad alta tensione, nei quali la psicologia dei personaggi è curata nei minimi dettagli. Le atmosfere spesso rivelano le ipocrisie di situazioni che, all'apparenza, sembrano scintillanti e perfette, ma che nascondono seconde facciate tutt'altro che affascinanti.
Il villaggio perduto è un romanzo thriller ansiogeno che verrà presto adattato per una serie TV Netflix. La sua autrice è figlia d'arte: Camilla Sten, giovane autrice svedese, è infatti la figlia della famosa scrittrice di gialli Viveca Sten. In Il villaggio perduto, la protagonista è una giovane regista che si lascia ossessionare dalla ricostruzione di una macabra storia accaduta nel villaggio dove viveva sua nonna. È una storia che ha a che fare con la misteriosa scomparsa di ben novecento abitanti del villaggio: cosa si cela dietro a questa tragedia, e perché è stato deciso di cancellare ogni traccia di essa dalla memoria collettiva?
Continua a leggere: Migliori romanzi gialli scandinavi e popolari serie Nordic Thriller.
Come ti sentiresti se, nelle sperdute lande ghiacciate del Polo Nord, scoprissi un macabro ritrovamento di corpi congelati di alcuni uomini? La tempesta di neve, romanzo d'esordio esplosivo dello scrittore norvegese John Kare Raake, è un thriller ansiogeno che, ne siamo certi, non ti deluderà. Nel gelo del Polo Nord, Anna Aune, ex soldato delle forze speciali, si unisce a una missione scientifica e scopre corpi congelati di scienziati uccisi da un killer nascosto tra i ghiacci. Intrappolata dalla tempesta, Anna dovrà scoprire chi è il colpevole prima che sia troppo tardi, mentre un mistero ancora più grande si cela sotto la superficie ghiacciata. La tempesta di neve è un audiolibro thriller in Esclusiva per Audible pubblicato in ben 16 paesi.
Per tutti gli appassionati del genere thriller, ecco alcuni articoli del nostro blog da non perdere su: i migliori thriller romantici, migliori romanzi di thriller psicologico, migliori libri action thriller e i 10 migliori libri thriller di sempre.
Altri thriller ad alta tensione consigliati dalla Redazione
Ipnotico. È questo forse l’aggettivo più usato per descrivere il primo romanzo di Ashley Audrain, un successo planetario che racconta un dramma psicologico attraverso la lente della maternità, tema ancora troppo spesso affrontato solo in modo edulcorato dalla letteratura. Una donna che vede il male nella propria figlia, è una donna “sbagliata”? Oppure è l’unica in grado di capire davvero cosa si annida dentro l’essere umano che ha partorito? Blythe, donna dall’infanzia difficile e anaffettiva, è sposata con Fox, che invece ha alle spalle una famiglia solida e oggi è un uomo realizzato e brillante; i due hanno una figlia, Violet, bambina introversa, molto legata al padre quanto crudele verso la madre. Sembra una relazione genitori-figli con qualche problema ma come tante, ma forse c’è dell’altro… qualcosa di inquietante, terribile, che è meglio tacere, perché il male può rintanarsi ovunque, anche dove sembra impossibile. La tensione emotiva è presente e palpabile in tutto il romanzo, e la trama intensa e angosciante ti trascina in una storia sospesa tra realtà e follia, che ti colpisce come un pugno nello stomaco.
Leggi anche l'articolo sulle investigatrici più famose della letteratura.
Restiamo in tema famiglie poco perfette con questo thriller psicologico che tiene incollati all’ascolto con una storia inquietante e ansiogena, quasi al confine con l’horror.
Quello che sembrava all’inizio solo un gioco infantile tra sorelle gemelle, avrà invece conseguenze inimmaginabili sulla vita di due bambine. L’autrice riesce con il suo stile coinvolgente e i personaggi ben caratterizzati a far capire cosa succede nella mente delle persone affette da bipolarismo, trascinando chi ascolta in un vortice di follia e angoscia. Colpi di scena mozzafiato, misteri e dubbi costanti tengono con il fiato sospeso dall’inizio alla fine.
Seconda avventura della detective Kim Stone, un personaggio complesso, affascinante, duro e al tempo stesso fragile per colpa di un passato difficile, che questa volta si trova alle prese con un criminale sociopatico che riesce ad offuscare e manipolare la mente delle sue vittime per indurle all’omicidio o suicidio, e che la coinvolge in un gioco perverso. Un gioco che terrorizza Kim, particolarmente vulnerabile a causa del suo vissuto ma decisa a non tirarsi indietro. La contrapposizione tra due personaggi problematici è il nodo centrale della storia, che si sviluppa in un crescendo di tensione, con dialoghi incisivi ed inquietanti.
Della stessa autrice, ti consigliamo anche di ascoltare La ragazza scomparsa, terzo capitolo dedicato alle indagini di Kim Stone, che racconta di due bambine scomparse e dei loro rapitori che potrebbero presto trasformarsi in assassini. Intrigante, ricco di colpi di scena e con un ritmo che non perde mai colpi.
Shelby Lake è un agente in un dipartimento di polizia di una piccola città. Suo padre adottivo è lo sceriffo del paese, che si prende cura di lei da quando fu abbandonata da piccola davanti alla sua porta di casa. Quando un bambino di dieci anni scompare nel nulla, Shelby capisce che stavolta è lei a doverlo salvare. Il caso però è molto complesso, perché diventa subito evidente che tutti gli abitanti della cittadina stanno mantenendo dei segreti… Shelby compresa. Il racconto in prima persona, le false piste disseminate qua e là dall’autore, il mistero ben strutturato, i personaggi credibili e pieni di difetti e segreti da svelare e i tanti colpi di scena ti faranno arrivare con trepidazione alla fine dell’ascolto.
Questo thriller psicologico dell’ex fumettista Paola Barbato, il primo di una trilogia che comprende anche i titoli Zoo e Vengo a prenderti, ti trascina nella storia dalla prima all’ultima parola, lasciandoti con una gran voglia di sapere cosa succede poi. La storia è quella di Lena, prigioniera di un amore malsano che pensa di aver perso e poi, improvvisamente e inaspettatamente, ritrovato. Ma sarà davvero il suo amante scomparso nell’Arno due anni prima la persona che le manda messaggi su un misterioso cellulare nei quali le chiede di fare cose che pensava non si sarebbe mai spinta a fare? Un gioco psicologico morboso che fa cadere la protagonista sempre più in basso, e porta con lei anche l’ascoltatore che la segue e vorrebbe aiutarla. Un thriller adrenalinico e angosciante che siamo sicuri non sarà l’ultimo che ascolterai di questa autrice.
Cinque ragazzini passano le loro giornate tra avventure e scorribande nei boschi che circondano la città, divertendosi a scrivere messaggi segreti utilizzando gessetti colorati. La loro quiete e spensieratezza viene spezzata però da una scoperta inquietante: un giorno la banda dei cinque si imbatte infatti nel cadavere di una ragazza. Un mistero mai risolto, che trent’anni dopo torna a scalfire il precario equilibrio che i ragazzi pensavano di aver conquistato… Un thriller diverso dal solito, ingannevole e avvincente, in qualche punto davvero pauroso, ricco di colpi di scena e, ciliegina sulla torta, con un finale davvero inaspettato.
Thriller psicologico: tutti gli audiolibri da ascoltare su Audible
Se non ne hai ancora avuto abbastanza di suspense, leggi anche il nostro articolo sui migliori thriller psicologici su Audible.