Acqua che porta morte. Genova, 1953. Due cadaveri per il Becchino copertina

Acqua che porta morte. Genova, 1953. Due cadaveri per il Becchino

Le indagini del Becchino 4

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Acqua che porta morte. Genova, 1953. Due cadaveri per il Becchino

Di: Maria Teresa Valle
Letto da: Alberto Onofrietti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La mattina del 21 settembre 1953 Genova si sveglia sommersa da acqua e fango...

Il torrente Bisagno è uscito dagli argini, e, impigliati tra i detriti, due cadaveri stanno per essere recuperati dai vigili del fuoco. Le operazioni di recupero vengono sospese e viene chiamato sul posto il commissario Marino De Luca, che chiede l’aiuto del collega e amico Damiano Flexi Gerardi (meglio conosciuto con il soprannome di "Becchino"). Si apre così l’indagine più delicata e difficile della loro carriera.

Maria Teresa Valle, nata a Varazze (SV), risiede attualmente a Genova. Giallista di successo, ha pubblicato con Fratelli Frilli Editori numerosi romanzi, tra cui le due serie di successo con protagonisti Maria Viani e Damiano Flexi Gerardi, soprannominato il Becchino.

©2024 Saga Egmont (P)2024 Saga Egmont
Narrativa di crimini Noir Poliziesco Procedure di polizia Storico

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La morte torna a settembre copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Acqua che porta morte. Genova, 1953. Due cadaveri per il Becchino

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    167
  • 4 stelle
    59
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    198
  • 4 stelle
    33
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    161
  • 4 stelle
    57
  • 3 stelle
    18
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Avvincente

Che dire? Mi è piaciuto tantissimo tutto!!! Dalla trama alla descrizione, passando per la lettura; di questa scrittrice non me ne perdo uno, ma questo è uno dei migliori

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello

Sì va sul sicuro. Letto molto bene. Peccato aver saltato i o il libro precedente. In ogni caso mi auguro che continui la serie.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Nel tempo le cose migliorano ma non cambiano...

Purtroppo la condizione femminile, pur avendo di granlunga conquistato posizione di eguaglianza, resta maledettamente attiva la prepotenza maschile.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Un racconto...

...meraviglioso, anche se ci dice la storia dell'uomo di quel periodo. Ed in particolare, quella non felice, delle donne.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Anonimo

Il libro di questa serie che più mi è piaciuto. Davvero scritto bene che non riesci a staccarti finché non l’hai finito.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bello

veramente piacevole, lettura perfetta, contenuto interessante, pulito, da ascoltare con piacere e relax. leggerò tutta la saga.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Commovente

Una storia piacevole che ci porta alle condizioni lavorative e umane ormai dimenticate ed un piacevole finale. Una storia fluida e coinvolgente anche grazie alla voce narrante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

una garanzia

Come sempre bellissimo spaccato di un'epoca passata e tocco di sentimento nella giusta misura, il tutto narrato meravigliosamente da Onofrietti. Consigliatissimo come tutti di questa autrice

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Periodo storico

La vera povertà del periodo per le famiglie più povere ,con le donne sottopagate e sfruttare costrette loro malgrado a tutti i sacrifici pur di contribuire

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bellissimo

.bel libro, appassionato e coinvolgente. bella la descrizione dell alluvione e della lotta per un lavoro che a quei tempo era fruttamento,

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!