Quer pasticciaccio brutto de via Merulana copertina

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Di: Carlo Emilio Gadda
Letto da: Fabrizio Gifuni
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Ambientato a Roma nel 1927, il capolavoro di Gadda prende avvio da un furto di gioielli a casa della vedova Menegazzi e dal brutale omicidio della bella e malinconica Liliana Balducci, avvenuto a distanza di qualche giorno nel medesimo palazzo di via Merulana. Protagonista dell’intrigo poliziesco, il commissario don Ciccio, alle prese con un groviglio di indizi, piste false e sospetti. Apparso a puntate su "Letteratura" nel 1946-47, il romanzo di Gadda uscì in volume nel 1957, ottenendo subito un’enorme risonanza, a tal punto da suscitare allo scrittore l’esclamazione: "Sono diventato una specie di Lollobrigido, di Sofio Loren".©2012 Eredi CEG - Liberati (P)2012 Emons Italia srl Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Todo modo copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    447
  • 4 stelle
    130
  • 3 stelle
    73
  • 2 stelle
    15
  • 1 stella
    8
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    585
  • 4 stelle
    37
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    375
  • 4 stelle
    136
  • 3 stelle
    88
  • 2 stelle
    24
  • 1 stella
    14

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Eccezionale

Interpretazione magistrale di Fabrizio Gifuni per uno dei romanzi più significativi della letteratura italiana. Gifuni è capace di cogliere ed interpretare in modo divino ogni sfumatura, ogni colore, ogni piccolo segreto di quello spaccato di vita romana. Il libro in sé non è una lettura semplice e va assaporato a mio parere soprattutto nella forma piuttosto che nell'intreccio narrativo nudo e crudo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

un classico letto benissimo

fenomenale l'interpretazione di Gifuni! naturale il passaggio da un dialetto all'altro, pronuncia impeccabile, bravo davvero

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

consigliatissimo

gifuni grande lettore di una storia bellissima che ti fa vivere nellle vicende di ogni figura e ti immerge nel vissuto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

quel Pasticciaccio...

A distanza di 24 anni riascolto questo libro, complesso e mai banale, serve un ascolto attento e accurato perché è molto facile perdersi.
Lo trovai difficile 24 anni fa e lo trovo difficile anche ora: per la complessità della prosa e della storia. Penso però che sia una lettura da fare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Perla della letteratura !!!

Si beve ogni parola di questo romanzo e non ci si sazia mai. Un brivido di emozione in più per chi Roma la vive, e la ritrova intatta in queste righe. Impossibile definire l'interpretazione di Fabrizio Gifuni, un dono inestimabile per chi ha la fortuna di ascoltarlo!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un maestro Gadda e fantastico gifuni

che dire? il libro è un capolavoro, di Gadda ne nasce uno al secolo, come entra nella psicologia del personaggio, come descrive e quel suo umorismo tagliente. gifuni è un maestro, mille voci, mille dialetti, dentro e fuori i personaggi, una lettura capolavoro perfetta per quest'opera

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Due persone geniali: Gadda e Gifuni

Appunto, due persone geniali, ciascuno nel proprio ruolo, si incontrano e il prodotto di questo incontro è un godimento dell'anima. I personaggi si materializzano come averli accanto, si possono guardare e riconoscere. Ignoravo il progetto di Gadda di continuare successivamente la storia che dunque rimane incompiuta poiché l'idea non si è mai concretizzata. Mi è piaciuto lo stesso concluderla a modo io.
Rossella

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interpretazione eccezionale

Un capolavoro di difficile lettura, che non avevo avuto mai il coraggio di leggere fino alla fine. L'ho iniziato con scetticismo per la curiosità di ascoltarne l'interpretazione e ne sono stato rapito: che dire... Gifuni ha fatto un lavoro strabiliante, riuscendo sbalorditivamente a caratterizzare tutti i personaggi e a dar voce alle funamboliche peripezie linguistiche di Gadda. L'attore passa con agilità e credibilità, spesso all'interno di una stessa frase, dal Romanesco, all'Abbruzzese, al Veneto, al Milanese fino all'Italiano più forbito. Davvero da ascoltare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Che faticata!

Che fatica ! E ci ho capito poco , anche se affascinata da certe descrizioni e dalla bravura del lettore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

In audiolibro: capolavoro

Gifuni immenso, senza di lui mi sarei persa un capolavoro. Gadda scrittore barocco e dantesco al contempo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!