
L'Ungheria di Orban di fronte alla pandemia (Guerra & Pace 105)
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 0,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Francesca Sforza
-
Di:
-
Francesca Sforza
A proposito di questo titolo
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
Il 30 marzo il premier ungherese Victor Orban ha di fatto messo sotto controllo il Parlamento facendogli approvare (il suo partito ha la maggioranza) una serie di leggi che estendono al massimo le sue facoltà. L'emergenza Coronavirus è stata definita un pretesto dai suoi oppositori. Ma gli interrogativi sono molti: Francesca Sforza ne parla con Stefano Bottoni, docente di Storia Orientale all'Università di Firenze e autore di "Orban. Un despota in Europa" (Salerno editrice).
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
©2020 GEDI News Network S.p.a. (P)2020 GEDI News Network S.p.a.Cosa pensano gli ascoltatori di L'Ungheria di Orban di fronte alla pandemia (Guerra & Pace 105)
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 17/04/2020
bravi!
per fortuna voi che aiutate a capire situazioni che per noi comuni cittadini sono difficili da interpretare. grazie.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!