Tempo di uccidere copertina

Tempo di uccidere

Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Tempo di uccidere

Di: Ennio Flaiano
Letto da: Lino Musella
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Primo e ultimo romanzo di Ennio Flaiano, nel 1947 vinse l’edizione inaugurale del Premio Strega, racconta la storia di un tenente dell’esercito italiano in Abissinia, durante la campagna del 1936. Al centro della trama, l’incontro e il conseguente rapporto intimo con una ragazza indigena che il protagonista poi ucciderà per errore.

“Tempo di uccidere è diventato un vero classico: una prova di stile impeccabile, un libro spietato e insieme pervaso da un senso infallibile dell’umano e dei suoi limiti.” dice Emanuele Trevi nell’ introduzione a questo audiolibro.

©2022 Eredi Ennio Flaiano; Published by arrangement with The Italian Literary Agency. (P)2022 Emons Italia S.r.l.
Classici Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La reincarnazione di Metello copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Tempo di uccidere

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    74
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    69
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    5
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    69
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Grande prosa

Una storia magistralmente narrata della banalità tragica delle nostre azioni in una cornice storica che ne è lo specchio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Capolavoro

Un capolavoro, premio Strega meritatissimo. Lettura eccellente. La trama avvince sin dai primi capitoli. Grande Ennio Flaiano.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

meraviglioso

Mi ha deluso la fine. Ma il libro vale davvero la pena ascoltarlo. Eccellente l'interpretazione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

La storia crudele, le parole precise, il ritmo che dice del caldo e della paura, la lettura teatrale di Lino Musella. Tutto bellissimo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Noioso

La lettura, invariabilmente.soporifera, racconta le contorte riflessioni del protagonista cui fanno sediolo sconsiderate, improbabili, infelici iniziative, paragonabili alle reiterate disavventure di Gatto Silvestro,

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Leggendario primo Premio Strega

Imperdibile. Grande profondità nel delineare l’umanità dei personaggi. Interessante punto di vista su un fatto storico mai davvero digerito e analizzato: il colonialismo. Ma soprattutto, spaventosamente contemporaneo, non solo il libro non è invecchiato male (Anni 40 del 900…) ma potrebbe essere pubblicato oggi :0 - p.s. a forza di ascoltare si apprezza la recitazione di Musella nella sua grandezza che all’inizio sembra “moscia” ma invece è molto efficace

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

chi è innocente?

romanzo travolgente, una alternanza di pensieri ed emozioni profonde.
odio,amore, paura coraggio.
inaspettato Flaiano .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

interrotto a metà

Avendo in mente una considerazione brillante dell'autore come giornalista sono stato particolarmente colpito dalla povertà di questo romanzo. Impostazione traballante, narrazione lenta, stile forse impeccabile ma per me sgradevole. Forse questa storia all'epoca in cui fu scritta destava motivi di interesse, a me non ha coinvolto. Repellente comunque come dopo l'incidente seguito dall'esecuzione e dall'occultamento del cadavere della ragazza il discorso segua altre strade, quasi rimuovendo dalla coscienza anche del lettore l'enormità dell'atto . Per noia ho interrotto l'ascolto poco dopo la metà del romanzo quindi, se nel finale c'è un riscatto, sono colpevole di averlo perduto. La lettura certamente non ha contribuito a rendermi ascoltabile tale storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

che dire ... magnifico!

Bellissima storia, per niente invecchiata nonostante gli anni e l'ambientazione.
Lingua italiana magistrale.
Letto in modo coinvolgente ma non invadente.
Ottimo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Feroce

Feroce come il tempo in cui si svolge l’azione, i luoghi, gli uomini abbrutiti dalla guerra ma forse già cattivi nell’animo. Consigliato a chi non crede alle brutture del fascismo. Lettura così così

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!