
L'uomo nell'alto castello
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Angela Brusa
A proposito di questo titolo
Come sarebbe, si domanda Philip Dick, un mondo nato dalla vittoria dell'Asse nella Seconda guerra mondiale? Chi governerebbe il Reich? Cambierebbe qualcosa? Cambierebbe qualcosa per lui, Phil Dick, scrittore proletario e depresso, residente a Point Reyes, nella Contea di Marin? Partendo da quest'idea, poi divenuta un classico della letteratura, Dick non immagina un ipotetico futuro quanto un diverso passato e il presente che ne deriva. Un mondo che lo scrittore costruisce consultando l'antica saggezza dell'I Ching. E così fanno anche i suoi personaggi, abitanti della California nipponizzata del 1962: il signor Tagomi, alto funzionario giapponese alla ricerca di un dono prezioso per un visitatore in arrivo dal Reich; Robert Childan, proprietario di un negozio di carabattole americane - fumetti d'anteguerra, orologi di Topolino, dischi di Glenn Miller - ormai considerate antichità; Frank Frink, che rifornisce Childan di finti reperti; la sua ex moglie Juliana... Oltre all'I Ching, c'è un altro libro che ossessiona i protagonisti: il romanzo proibito La locusta si trascinerà a stento, dove si narra di un mondo nel quale gli Alleati hanno vinto la guerra. Il suo misterioso autore, si dice, vive nascosto in una fortezza... Vincitore del Premio Hugo nel 1963, L'uomo nell'alto castello (noto anche come La svastica sul sole) è un'elettrizzante riflessione sulla storia, il potere, la libertà, la realtà e la sua creazione.
©2019 The Wylie Agency Ltd. (P)2023 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di L'uomo nell'alto castello
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- MaxV
- 12/01/2024
Mah…
Bello fino a metà la finale assolutamente deludente.
Capisco si tratti di fantascienza di altri tempi, però ho letto libri dello stesso autore molto migliori.
Perccato perché l’argomento era veramente interessante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- LazTheOne
- 14/04/2025
E Se la Storia Avessi Preso un'Altra Svolta?
Preparatevi a un viaggio mentale che vi farà dubitare di tutto ciò che sapete. "L'uomo nell'alto castello" di Philip K. Dick non è solo un romanzo di fantascienza, ma un'inquietante esplorazione di un mondo in cui le potenze dell'Asse hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso storie intrecciate e un libro misterioso all'interno del libro, Dick ci pone domande vertiginose sulla realtà, sulla storia e sul significato della libertà. Un ascolto che vi terrà col fiato sospeso, vi turberà e vi costringerà a riflettere a lungo dopo l'ultima parola. Se cercate una lettura che vi sfidi e vi sorprenda, questo è un capolavoro imperdibile.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Eloisa
- 02/12/2023
Buona l'idea, ma...
Sembrava interessante pensare a un mondo in cui i vincitori della Seconda Guerra Mondiale fossero i nazisti. Intrigante il romanzo che sembra farci pensare a un terribile inganno ai danni di una parte del mondo. Peccato che questi buoni presupposti non portino da nessuna parte.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco Talini
- 24/12/2024
Geniale
Indagine, ovviamente senza risposta, sul rapporto tra falso e vero, tra storia e fantasia, dentro una storia con molteplici protagonisti le cui vicende si connettono alla perfezione
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlo
- 28/10/2024
Uhm…
Così così, a tratti lento. Mi sono perso più e più volte. Forse dovrei rileggerlo ma non mi ha entusiasmato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pietro Giani
- 23/04/2025
l'Ucronia per eccelenza
Storia avvicente ritmo sempre alto.
rende l'idea di quello che avrebbe potuto essere il mondo
Sempre bello riascoltarlo di tanto in tanto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano
- 18/12/2023
Inatteso
ho approcciato il libro dopo aver visto tutta la serie televisiva.
l'ho trovato inaspettatamente diverso per trama, ma anche temi, in particolare non mi aspettavo un ruolo così centrale dei ching.
Il libro scorre e ha spunti interessanti di riflessione, presenta inoltre un curioso intreccio di trame e punti di vista che permettono di vedere diversi spaccati di questa ucronia.
Punto debole, personalmente, Frank, che in mezzo ad una narrazione che si dimostra comunque avvincente, racconta solo la sua storia.
Lettura valida, ma peccata da una doppiatrice che non sa leggere il tedesco.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pierguido grassano
- 20/01/2024
Insipido
Uno dei libri più noiosi che abbia mai letto, una microstoria insulta con lo sfondo invece interessante di un futuro alternativo distopico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alberto Spadotto
- 08/12/2023
Non un gran libro
La storia si conclude senza spiegare nulla e in generale il libro è un’accozzaglia di pensieri dei vari personaggi. Speravo meglio, poteva essere una buona idea da sviluppare meglio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!