Dormono sulla collina copertina

Dormono sulla collina

Di: In Proscenio
  • Riassunto

  • Scegliere di vivere la vita In Proscenio, quella parte più esposta del palcoscenico, quella più vicina al pubblico, quella in cui si è più vulnerabili, più visibili, più disponibili allo scambio con l'altro. Questo si ripromettono di fare i e le giovani del corso teatrale sostenuto dall'Unità Pastorale di Lumezzane (BS). Vivere in condivisione, senza paura di conoscersi attraverso gli strumenti teatrali che mirano a portarli sul palco con una maggiore consapevolezza di sé. Quest'anno si cimentano con l'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters. In questo podcast dodici di queste poesie
    In Proscenio
    Mostra di più Mostra meno
  • 12 | George Gray
    Jun 18 2024

    Voce di Clara Bonomi.


    Dalla tomba in cui sono sepolti, i cittadini di un piccolo paese americano svelano i segreti della loro vita. In versi sciolti, ma quasi regolari, con un'ironia pungente, evocano la vita del villaggio attraverso poesie che sembrano quasi monologhi teatrali.

    Tutto si deforma e i sogni appassiscono. Ed è attorno alla morte che si gioca l’intreccio di storie di questo canovaccio vitale e funereo al tempo stesso.


    In questo podcast vengono raccolte dodici poesie tratte dall'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters


    Al microfono le allieve e gli allievi del corso teatrale:

    • Andrea Filotti;
    • Eugenio Bonomi;
    • Lorenzo Carboni;
    • Luca Erbi;
    • Elisa Belotti;
    • Giulia Franzoni;
    • Alberto Perotti;
    • Anna Pozzi;
    • Claudio Saleri;
    • Angela Pintossi;
    • Giada Cuppari;

    e i due insegnanti:

    • Clara Bonomi;
    • Davide Pellegrini.


    Immagine di copertina: Angela Pintossi.

    Supporto tecnico: Stefano Silvestri.

    Mostra di più Mostra meno
    1 min
  • 11 | Dippold, l'ottico
    Jun 18 2024

    Voce di Andrea Filotti.


    Dalla tomba in cui sono sepolti, i cittadini di un piccolo paese americano svelano i segreti della loro vita. In versi sciolti, ma quasi regolari, con un'ironia pungente, evocano la vita del villaggio attraverso poesie che sembrano quasi monologhi teatrali.

    Tutto si deforma e i sogni appassiscono. Ed è attorno alla morte che si gioca l’intreccio di storie di questo canovaccio vitale e funereo al tempo stesso.


    In questo podcast vengono raccolte dodici poesie tratte dall'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters


    Al microfono le allieve e gli allievi del corso teatrale:

    • Andrea Filotti;
    • Eugenio Bonomi;
    • Lorenzo Carboni;
    • Luca Erbi;
    • Elisa Belotti;
    • Giulia Franzoni;
    • Alberto Perotti;
    • Anna Pozzi;
    • Claudio Saleri;
    • Angela Pintossi;
    • Giada Cuppari;

    e i due insegnanti:

    • Clara Bonomi;
    • Davide Pellegrini.


    Immagine di copertina: Angela Pintossi.

    Supporto tecnico: Stefano Silvestri.

    Mostra di più Mostra meno
    2 min
  • 10 | L'ignoto
    Jun 18 2024

    Voce di Anna Pozzi.


    Dalla tomba in cui sono sepolti, i cittadini di un piccolo paese americano svelano i segreti della loro vita. In versi sciolti, ma quasi regolari, con un'ironia pungente, evocano la vita del villaggio attraverso poesie che sembrano quasi monologhi teatrali.

    Tutto si deforma e i sogni appassiscono. Ed è attorno alla morte che si gioca l’intreccio di storie di questo canovaccio vitale e funereo al tempo stesso.


    In questo podcast vengono raccolte dodici poesie tratte dall'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters


    Al microfono le allieve e gli allievi del corso teatrale:

    • Andrea Filotti;
    • Eugenio Bonomi;
    • Lorenzo Carboni;
    • Luca Erbi;
    • Elisa Belotti;
    • Giulia Franzoni;
    • Alberto Perotti;
    • Anna Pozzi;
    • Claudio Saleri;
    • Angela Pintossi;
    • Giada Cuppari;

    e i due insegnanti:

    • Clara Bonomi;
    • Davide Pellegrini.


    Immagine di copertina: Angela Pintossi.

    Supporto tecnico: Stefano Silvestri.

    Mostra di più Mostra meno
    1 min

Sintesi dell'editore

Scegliere di vivere la vita In Proscenio, quella parte più esposta del palcoscenico, quella più vicina al pubblico, quella in cui si è più vulnerabili, più visibili, più disponibili allo scambio con l'altro. Questo si ripromettono di fare i e le giovani del corso teatrale sostenuto dall'Unità Pastorale di Lumezzane (BS). Vivere in condivisione, senza paura di conoscersi attraverso gli strumenti teatrali che mirano a portarli sul palco con una maggiore consapevolezza di sé. Quest'anno si cimentano con l'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters. In questo podcast dodici di queste poesie
In Proscenio

Cosa pensano gli ascoltatori di Dormono sulla collina

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.