Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Bob Dylan: Il sognatore folle e bisbetico copertina

Bob Dylan: Il sognatore folle e bisbetico

Di: Laura Gramuglia
Letto da: Laura Gramuglia
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Bob Dylan copertina
Bob Dylan copertina
Django Reinhardt: Lo zingaro miracoloso copertina
Lucio Battisti: I dischi - la storia copertina
Elvis copertina
Janis Joplin copertina
Lucio Dalla copertina
Bruce Springsteen: I dischi - la storia copertina
Kurt Cobain copertina
The Rolling Stones copertina
John Lennon. Bio Rock copertina
Jimi Hendrix copertina
Led Zeppelin copertina
Keith Richards copertina
Billie Holiday: L'angelo del jazz copertina
Pino Daniele copertina

Sintesi dell'editore

Ascolta e rivivi la storia del geniale cantautore americano. Un ritratto a tutto tondo di uno dei grandi della musica! Da Laura Gramuglia, DJ e conduttrice radiofonica da sempre appassionata di musica. Le sue storie d'amore al ritmo di rock tra i protagonisti della scena musicale del secolo scorso sono diventate un libro e una trasmissione in radio: Rock in Love.

Bob Dylan è uno dei più prolifici e longevi cantautori della storia. Nel corso della sua decennale carriera ha spaziato tra moltissimi generi (dal folk al rock, dall'acustico all'elettrico, dalla musica impegnata a quella con tematiche religiose), cavalcando sempre l'onda dell'innovazione. Dylan non è mai restato troppo tempo ancorato a un genere né ha mai accontentato troppo i suoi fan che, nonostante tutto, conoscono la bravura e la genialità del poeta di Duluth e lo sostengono in ogni sua scelta stilistica (chi più, chi meno).

Questo audiolibro contiene 30 minuti di audio con intermezzi e sottofondo musicale per accompagnarti nel viaggio dentro la vita dell'artista, narrati direttamente dall'autrice, Laura Gramuglia. Questo audiolibro è pensato per chi:
  • Conosce Dylan come musicista e vuole approfondire i dettagli della sua vita privata e professionale,
  • Si avvicina per la prima volta alla musica di Bob Dylan e vuole un prodotto divulgativo e completo che gli faccia conoscere l'artista e la sua musica,
  • È appassionato di musica folk rock dagli anni sessanta fino a oggi e vuole seguire le vicende di uno degli indiscussi protagonisti.
©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Bob Dylan: Il sognatore folle e bisbetico

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di maurixio
  • maurixio
  • 24/05/2020

Dylan senza Dylan

Un po' troppo elegiaco, poco problematico. Chi conosce Dylan sa che si tratta di un artista e un uomo pieno di domande apparentemente senza risposta, di improvvise inspiegabili svolte. Qui le domande sono appena accennate, le questioni mai sviluppate. E poi, sentir raccontare di Dylan con una musica di sfondo che non è Dylan. Un paradosso...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!