
Canne
La sconfitta che fece vincere Roma
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Roberto Pompili
-
Di:
-
Giovanni Brizzi
A proposito di questo titolo
216 a.C., Canne, Apulia-Puglia: è qui che, nel corso della seconda guerra punica, le truppe di Annibale annientarono un esercito romano di dimensioni quasi doppie. Un capolavoro tattico, tuttora studiato nelle accademie militari.
Il libro racconta il contesto storico in cui maturò la battaglia (vale a dire la discesa in Italia dei Cartaginesi), analizza la composizione delle forze in campo, descrive lo svolgersi dello scontro e ne mette in luce le conseguenze sull'andamento della guerra. Ironia della sorte, per i Romani la sconfitta, e gli insegnamenti che ne trassero, prepararono la vittoria che, quattordici anni dopo, Scipione riportò sui Cartaginesi a Zama.
©2016 Società editrice il Mulino Spa (P)2021 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Canne
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Clod
- 21/01/2023
La grande storia scritta da un grande storico
Per appassionati preparati (e un po’ specialisti). Qualche traduzione in più dei termini tecnici e delle locuzioni latine non sarebbe male.
Grande comunque il prof. Brizzi!
Buono il lettore.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ferruccio
- 20/02/2023
piacevole e ben letto
si ascolta con piacere anche se non si è uno storico ma solo un appassionato di storia romana
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 15/01/2023
Canne: La Battaglia
Il libro di di Brizzi ricostruisce le cause profonde dello scontro tra Roma e Cartagine, le strategie, le tattiche dei due eserciti e la mentalità delle due potenze. Ci fornisce anche la chiave per comprendere la straordinaria resistenza dei Romani che sarà la base della futura vittoria. Nonostante le terribili sconfitte nella prima fase della Seconda guerra punica, il popolo romano e gli alleati restano compatti fino al cambio di strategia voluto da Scipioni che risulterà vincente. Interessante lo spunto finale con al centro Didone-Annibale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano Fiorini
- 31/07/2023
Preciso ed accurato
Molto interessante per gli spunti pre bellici della seconda guerra punica.
Libro consigliato a tutti gli appassionati
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna
- 17/04/2023
Canne
Un racconto prolisso, lo storico Barbero lo preferisco. Brizzi entra in molti particolari ma che a mio modestissimo avviso trovo noioso. Manca di coinvolgere, non so se è il lettore che mi pare capace, o la meticolosità del racconto. Pur essendo una grande battaglia manca l’avventura, nel senso della capacità di coinvolgere l’ascoltatore. Tutto ovvio è soggettivo. Forse pur essendo amante della storia, e di personaggi storici, non riesco ad accogliere dettagli meticolosi, che non dovendo studiare, ma regalandomi il piacere della lettura ,della conoscenza e dell’ascolto preferisco il tutto più scorrevole.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!