
Carthago
Annibale contro Scipione l'Africano
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 24,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alessandro Castellucci
-
Di:
-
Franco Forte
A proposito di questo titolo
Nel 218 a.C. Cartagine non è più la potenza che ha regnato incontrastata per cinquecento anni sul Mediterraneo: la disfatta patita nella Prima guerra punica ha fatto di Roma la nuova signora dei mari e delle terre conosciute fino a Oriente. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta.
Il giovane Annibale, cresciuto nell'odio per i romani, decide di sfidare apertamente l'Urbe e attacca la città di Sagunto, violando la tregua. Dopo avere approntato un esercito formidabile, che si avvale del supporto degli elefanti, parte per una marcia impossibile che lo porterà a varcare i Pirenei e le Alpi, per scendere nella Gallia Cisalpina e affrontare Roma sul suo territorio. Il piano di Annibale appare folle e senza speranza. Solo un uomo fra i romani sa di trovarsi di fronte al più temibile avversario che la Repubblica abbia mai conosciuto: è Publio Cornelio Scipione, figlio del console Scipione, affascinato dall'abilità e dall'intelligenza dimostrate da Annibale.
Quando gli eserciti di Cartagine e di Roma si affrontano nella battaglia del Ticino, il giovane condottiero romano capisce che per poterlo sconfiggere occorre studiare tutto di lui e della sua tattica di guerra. Inizia così un confronto a distanza destinato a durare quindici anni, fino alla resa dei conti a Zama, sulle coste dell'Africa, quando Annibale e Scipione si sfidano in campo aperto, decisi a dimostrare il loro valore in uno scontro che segnerà il destino dei loro popoli.
©2016 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2019 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Carthago
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cali Giuseppa
- 28/05/2020
Molto bello
complimenti alla voce di Alessandro Castellucci. Bravo Franco Forte.👏👏
Scoperto da poco, ascolterò tutti i suoi libri.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 16/09/2020
meraviglioso
nonostante la mia naturale avversione per le vicende storiche, questo libro mi ha coinvolto moltissimo. storia ben pensata e narratore da 10 e lode, fossero tutti cosi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Orizzonti E.
- 13/10/2019
Bello
Raccontato con maestria e naturalmente scritto con altrettanta maestria. La storia vista in un'altro modo e non per questo meno reale. Grazie
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- LTC Valerio
- 25/10/2020
Un po'romanzato ma storicamente preciso e dettagli
molto scorrevole la lettura, non annoia di certo. per gli appassionati di storia è un libro che non può mancare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simone Crudo
- 22/08/2023
epico
racconta nei dettagli la storia. Un libro da ascoltare con interesse. dettagli estremi e ben descritti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- feffo73
- 31/07/2022
Interessante e avvincente
Come detto bello ed avvincente anche se avrei preferito una descrizione più articolata e dettagliata delle battaglie. Nel complesso molto si fa ascoltare e crea un pathos… consigliato agli amanti del genere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- YoSe
- 26/09/2021
Gloriosi guerrieri
Il lettore trascina e risveglia la passione per la storia di Cartagine. La descrizione dettagliata della personalità dei personaggi e i luoghi, lascia divagare l’immaginazione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/10/2021
LOS DOS GENERALES
Castellucci ..... fenomeno
Grande Ejecución y buena cronología histórica.
me hubiera gustado escuchar un poco más de sus hazañas después de la batalla de Sama.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ANDREA78
- 27/11/2021
imperdibile per chi ama la storia
bellissimo audiolibro, un romanzo storico che ti tiene incollato alle cuffie.. ottima anche la lettura
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano
- 16/04/2021
Bella storia e ben letto
F. FORTE è una garanzia e Castellucci è stato molto bravo nell'interpretazione. Lettura corretta e con intonazione adatta ai personaggi e alle situazioni.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile