
Conosci il tuo nemico
Cos'è, da dove viene e cosa ci insegna il coronavirus
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Stefano Sfondrini
A proposito di questo titolo
Da uno dei volti più amati della divulgazione scientifica in tv, un vademecum agile e completo sul coronavirus, per capire cos'è, da dove viene, quali sono i comportamenti corretti per difendersi e cosa occorre sapere per non averne (troppa) paura.
Il 23 gennaio 2020 abbiamo scoperto che nella città cinese di Wuhan, che in pochi avevano sentito nominare, era scoppiata una strana epidemia. Le autorità, per prevenire la diffusione del contagio al resto della Cina, avevano messo in isolamento ottanta milioni di persone nella provincia di Hubei. Il primo commento unanime fu: "Roba da matti. Qui da noi sarebbe impensabile". Un mese e mezzo dopo, il 9 marzo, in Italia l'epidemia aveva raggiunto dimensioni tali da indurre il Presidente Conte a emanare misure restrittive sull’intero territorio nazionale. Di colpo il lockdown non era più una "stranezza" del lontano Oriente ma una realtà con cui fare i conti.
Il Covid-19 è un virus sconosciuto, a noi e al nostro corpo. I laboratori scientifici di tutto il mondo sono al lavoro per studiarlo, così che giorno dopo giorno ci giunge notizia di nuove evidenze sperimentali. In una situazione tanto fluida le informazioni si dimostrano mutevoli e tra la gente serpeggia l'incertezza, fertile terreno per bugie, bufale e bizzarre credenze messe in giro, talvolta in buona fede, altre meno, da ciarlatani improvvisati.
Il fisico e divulgatore Valerio Rossi Albertini prova a fare chiarezza in questo breve "manuale di istruzioni" che si propone di aiutare i lettori a informarsi su ciò che si sa e ciò che ancora non si sa sul nostro nuovo nemico. Un nemico tanto più spaventoso quanto ignoto ma che, affidandoci alla scienza, abbiamo i mezzi e le capacità di smascherare, contenere e, infine, distruggere.
©2020 Longanesi (P)2020 Adriano Salani EditoreCosa pensano gli ascoltatori di Conosci il tuo nemico
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano Lucchini
- 03/05/2020
bellissimo e chiaro per tutti!
mi è piaciuto molto, fa molta chiarezza in modo facile e comprensibile sul recente covid19 con cenno storici e buoni consigli per la vita di tutti i giorni.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- Giancarlo
- 26/04/2020
utile
interessante e utile per capire qualcosina sul covid 19 e su come comportarsi in attesa di un vaccino
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- MartyFisio
- 08/05/2020
Essenziale.
In questo periodo difficile è una guida vitale per essere correttamente informati, imparare a difenderci da questo nuovo nemico invisibile e subdolo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Reh
- 05/05/2020
Molto istruttivo e facile da ascoltare
Ti spiega un argomento attuale, in un linguaggio semplice è assimilabile. Ti mette in guardia dalle cattive informazioni ti spiega come combattere il coronavirus
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simona Colicchia
- 26/04/2020
Interessante
Un libro ben fatto, semplice, che non crea allarmismo o che sottovaluta il virus e, soprattutto, non pesante. Da tante informazioni sul virus, sulla malattia e sul come agire nel nostro piccolo. Bella la parte ove si fa il parallelo tra epidemie passate ( la peste ai tempi del Boccaccio e Manzoni ) e questa attuale.
Ottima la voce narrante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- giotti
- 28/04/2020
Coronavirus
Consiglierei il libro a tutti perché scritto in modo semplice e comprensibile con le informazioni essenziali e commenti appropriati
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 16/05/2020
Divulgativo elementare ma utile
Vademecum semplice ed efficace; soprattutto al giorno d'oggi, con miriadi di pseudosaggi analfabeti che pontificano sui mezzi di comunicazione di massa.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maria grazia
- 23/04/2020
Chiaro, semplice, lineare
Mi è piaciuto molto, come tutto ciò che scrive il prof. Rossi Albertini. Lo seguo da tempo e lo trovo un divulgatore scientifico a tutto tondo. Mai sopra le righe. Un po' di chiarezza sussurrata e non urlata costituisce una piacevole novità
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- danilo
- 30/04/2020
ben fatto , sulla visione generale sul covid-19
mi è piaciuto molto , ben articolato con notizie importanti e alla portata di tutti per capire questo nuovo nemico , qualche notizia potrebbe risultare inesatta ma perché ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo su questo virus
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Polarix
- 23/04/2020
Scontato nei contenuti.
Non sono riuscito ad andare oltre il quarto capitolo. Il libro è pieno di materiale ed informazioni che ascoltiamo tutti i giorni, raccontate e descritte in maniera bambinesca a volte tramite metafore spesso forzate e inutili.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile