
Crudele è la notte
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 13,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alberto Onofrietti
A proposito di questo titolo
Madrid, estate 1962. Mentre la Spagna soffoca sotto il pugno di ferro del generalissimo Francisco Franco, le morti misteriose di alcuni bambini vengono archiviate troppo in fretta. L’ispettore Florentino Abedes non è convinto della versione ufficiale: per lui, a colpire è un imprendibile infanticida. Uomo di destra, ma dai valori non negoziabili, Abedes crede a un’idea di giustizia spesso in contrasto con la legge applicata dai funzionari del regime. Così, non ci pensa due volte a coinvolgere nell’inchiesta Camilo Blanco, professore di filologia, perseguitato a causa delle sue posizioni liberali e affetto da una rara forma di narcolessia. Camilo è “l’uomo dei sogni”, capace di interpretare le visioni oniriche e scandagliare il proprio inconscio a caccia di indizi. Sarà proprio il dono del professore, insieme alla tenacia di Florentino, a portare alla soluzione di un enigma che si intreccia con alcune indecifrabili apparizioni della Madonna nella provincia profonda, su cui ancora incombe il ricordo dell’Alzamiento di Franco e delle violenze della guerra civile. Tra figure femminili dal fascino sfuggente, nei malinconici risvolti di un paese rebelde ormai ridotto all’ordine, i due indagatori affronteranno i fantasmi del passato per provare a vivere di nuovo.
Crudele è la notte parla delle ore più buie, dell’anima nera d’Europa, di quell’incubo che da una birreria di Monaco di Baviera nel 1923 si allunga fino alla Grecia dei colonnelli. Parla delle dittature di ieri, e di sempre. Come in un gioco di specchi, tra le righe di questo romanzo prende corpo l’immagine all’apparenza così lontana, eppure così vicina, dell’Italia che sarebbe potuta essere se il fascismo non fosse stato rovesciato.
©2025 Sem (P)2025 SemCosa pensano gli ascoltatori di Crudele è la notte
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola D.
- 18/03/2025
Storia intrigante
Mi piace lo stile della scrittura dei due autori, l’accuratezza storica e la personalità dei personaggi principali. Unico neo: in alcune parti decisamente troppo prolisso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- annarpa
- 11/03/2025
dal titolo
mi aspettavo un fumoso giallo in bianco e nero, invece ecco un giallo scuro e in parte oscuro, dove i personaggi spiccano a tinte forti.
Un assassino di bambini che si aggira come un'ombra e i bimbi dipinti vivaci che si spengono in un respiro.
All' inizio ho fatto un po' fatica a seguire lo stacco dei capitoli e la dimensione caotica dei sogni, ma poi, una volta capita la scansione dei capitoli, non vedevo l'ora di sapere cosa sarebbe accaduto.
L'aver risolto il mistero in anticipo non mi ha rovinato l'ascolto, mi mancava solo un movente chiaro.
Bello, ben scritto e strutturato, forse più da leggere che da ascoltare, ma il lettore riesce a rendere tridimensionali tutti i personaggi, sia i protagonisti, sia le comparse.
Lo consiglio e mi dispiace non ci sia altro disponibile di questi autori :)
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 17/03/2025
L’uso delle parole
Libro splendido da leggere assolutamente ti sposta in quei luoghi in quel tempo e dentro e con i personaggi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!