Diaz copertina

Diaz

Processo alla polizia

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Diaz

Di: Alessandro Mantovani
Letto da: Walter Rivetti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Sabato 21 luglio 2001, ultimo giorno del G8 di Genova, poco prima della mezzanotte, più di 300 operatori delle forze dell’ordine fanno irruzione nel complesso scolastico Diaz.

In testa c’è il vii nucleo della ex Celere di Roma, seguono uomini delle squadre mobili e delle Digos mentre i carabinieri circondano l’edificio. In quella che il comandante Fournier definisce “una macelleria messicana” vengono arrestate e picchiate 93 persone sebbene non abbiano opposto alcuna resistenza.

Molti sono ragazzi e giornalisti stranieri (per lo più tedeschi, spagnoli e inglesi) che stanno dormendo. La polizia parla di “perquisizione” per la sospetta presenza di black bloc nell’edificio. Il portavoce dirà che i 63 coperti di sangue, usciti in barella dalla scuola, hanno “ferite pregresse”.

Molti dei presunti black bloc scoprono solo in ospedale di essere stati arrestati per associazione a delinquere finalizzata alla devastazione e al saccheggio, resistenza aggravata e porto d’armi. Dopo il pestaggio nella scuola e le torture in ospedale, una cinquantina di arrestati vivono l’inferno delle torture nella caserma lager di Bolzaneto. I “prigionieri” solo dopo diversi giorni vengono rimpatriati con accuse gravissime.

A vent’anni dal G8 di Genova, Alessandro Mantovani, giornalista di cronaca giudiziaria, ritorna sul processo ai vertici della Polizia italiana all’indomani della terribile notte della Diaz e ne ricostruisce la storia attraverso le parole dei protagonisti (poliziotti, giudici, avvocati, manifestanti), il valore delle condanne e il percorso tortuoso che ha portato alla legge sulla Tortura 110/2017.

Nuova edizione rivista e aggiornata.

©2021 Fandango Libri (P)2022 Audible Studios
Europa Italia Politica e governo Scienze sociali

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La strage degli innocenti copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Diaz

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.