
Fiore d'agave, fiore di scimmia
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alessandra Pagnotta
-
Di:
-
Irene Chias
A proposito di questo titolo
Esistono due Sicilie nella vita di Adelaide Dattilo: una magica e arcaica, l'altra indifferente e spietata. Lei ama il fantastico, le distopie, Dick e Lovecraft. Ha pubblicato due romanzi che il fidanzato Simone trova raccapriccianti. Il suo agente la spinge a creare qualcosa di più vendibile: un "romanzo femminile siciliano".
Adelaide decide di provarci e va a trascorrere tre settimane nel paesino di sua nonna: Sant'Angelo Muxaro. Qui inizia a scrivere una storia di passioni e antiche tradizioni, con protagonista Adelasia. Mentre il suo personaggio, distrutta dal tradimento del fidanzato, ritrova se stessa e risolve un antico mistero, Adelaide affronta l'arrivo di Simone, incontra lontani parenti e conosce una sfuggente vicina. Al paese da cartolina del suo romanzo fa da contraltare quello reale: svuotato di possibilità, afflitto da disoccupazione, arretratezza e abbandono, dove la distopia è cronaca quotidiana. Guidata come Dick dall'I-Ching, Adelaide farà i conti con le sue origini e il suo presente.
Adelasia, inizialmente lontanissima, finisce col somigliare alla sua autrice, come le due Sicilie inizialmente contrapposte finiscono con lo sfumare l'una nell'altra.
©2020 Novecento Media S.r.l. (P)2022 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Fiore d'agave, fiore di scimmia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lella
- 04/10/2022
?????
mamma mia che noia , non di capisce cosa voglia raccontare. si parla di un libro ma non inizia mai. inusuale ma noioso.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!