
Follia per sette clan
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Riccardo Mei
-
Di:
-
Philip K. Dick
A proposito di questo titolo
In Follia per sette clan Dick si tramuta, in quanto scrittore di fantascienza, in psicologo/ psichiatra che utilizza la sua creatura letteraria come atto terapeutico sia per i suoi personaggi che per i lettori, organizzando un viaggio dentro le psicosi della mente, o meglio – grazie alla duttilità della fantascienza – su Alfa III L2, una luna ospitante i ‘lunatici’, vale a dire, non coloro colpiti da malattia provocata (come una volta si credeva) dal mutamento dei cicli lunari, bensì coloro che, diagnosticati ‘folli’ sulla terra, sono stati allontanati (allunati?) su un satellite remoto e isolato. Questa luna dal nome complicato – perché Alfa III e per giunta L2? – viene presentata da Dick/psicologo come una novella nave dei folli, trasformata in pianeta dei pazzi, su cui abitano personaggi che – dopo essere passati per la stanza di Freud – continuano la battaglia contro i ‘mostri’ della psiche su un territorio alieno, lontano anni luce dalla loro patria d’origine, l’America.
©2021 The Wylie Agency Ltd. (P)2023 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Follia per sette clan
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 07/12/2023
Cambiare lavoro è dura!
Al protagonista del romanzo succede un po' di tutto e, a suo malgrado, si troverà coinvolto in affari loschi e situazioni tragiche. Il tutto dopo aver appena divorziato dalla moglie. Un racconto carino, ma non eccellente se consideriamo i vari capolavori dell'autore. Si può ascoltare - anche grazie ad una buona lettura - ma a tratti è un po' piatto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Aledemagig
- 10/01/2024
E se le lune fossero ospedali psichiatrici?
Tra para, mani, eb, ed altri abitanti con relative patologie, non ci si annoierà. Come sempe, fantasticamente, fa riflettere.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!