
Giovanni Pascoli vita e opere
Ripassa con il Prof.
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Silvano Piccardi
-
Dario Sansalone
-
Simona Biasetti
A proposito di questo titolo
Cosa pensano gli ascoltatori di Giovanni Pascoli vita e opere
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- fabrizio
- 24/05/2021
scorrevole
Mantiene fede alla biografia, traccia la figura di Pascoli classica come studiata a scuola, ne analizza versi, strofe e letture. Affronta l'argomento privato, famigliare e politico fino alla conclusione della vita. In così poco tempo riesce a infondere caratteristiche e personalità dello scrittore, quello che una biografia deve fare. Consiglio per conoscenza generale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolo Zanelli
- 11/04/2021
Discreta presentazione, ma parziale, di Pascoli
Alcuni aspetti della vita e delle opere di Pascoli sono ben delineati. Altri, importanti, non vengono trattati sufficientemente. È ben sviluppata la contrapposizione fra la tradizionale (ma, ormai da tempo, non più in voga) interpretazione scolastica di Pascoli e l'interpretazione psicoanalitica dell'autore. Non viene, invece, sviluppato l'apporto pascoliano al rinnovamento del linguaggio poetico. Sono presentate, pertanto, soprattutto poesie tradizionali (strappalacrime) o poesie che hanno un sottofondo morboso. Mancano, invece, le poesie che più permettono di capire l'apporto pascoliano al rinnovamento del linguaggio poetico.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- GretaDanze
- 25/08/2018
Molto consigliato
Ottima lezione! C'è chiarezza e gli argomenti sono affrontati con molta cura dagli autori.
Valentina
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Filomena Angelucci
- 08/06/2022
lezione interessante
Ho avuto modo di ricordare Giovanni Pascoli
non solo come viene presentato scolasticamente
ma anche in alcuni aspetti meno conosciuti
e dalle sue opere. Ottima lezione
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 28/11/2024
Ben fatto
personalmente avrei aggiunto anche qualcosa inerente la fase poetica più matura, i Canti di Castelvecchio. È un po' troppo Myricaecentrico.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 11/07/2022
Pessimi
Come fare scappare studenti e non da un poeta meraviglioso. Voci narranti inascoltabili in particolare quella femminile.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!