Guerre Civili - Atene 404 a.C. La guerra civile copertina

Guerre Civili - Atene 404 a.C. La guerra civile

Lezioni di Storia

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Guerre Civili - Atene 404 a.C. La guerra civile

Di: Luciano Canfora
Letto da: Luciano Canfora
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La cesura più lacerante nella storia dell'Atene classica fu, per effetto della sconfitta militare dell'aprile 404 a.C., il divampare di una guerra civile che era in incubazione da decenni. Da sempre, la democrazia politica era stata vissuta da una parte dei ceti possidenti come una forzatura intollerabile. Essi avevano auspicato la sconfitta della propria città nel lunghissimo conflitto con Sparta; e quando finalmente la sconfitta giunse, essi presero il potere con l'aiuto delle armi spartane. Ma l'imprevisto fu che gli sconfitti, ancorché duramente provati dal fallimento democratico, imbracciassero le armi per ripristinarlo.

Quasi un anno di guerriglia e poi di guerra guerreggiata molto sanguinosa e fratricida si concluse con la capitolazione della élite oligarchica. Ironia della storia: a desiderare la sconfitta degli oligarchi e il ritorno in città dei partigiani del vecchio regime furono proprio gli Spartani. Naturalmente la leggenda patriottica ateniese sostenne che Atene si era liberata da sola. Ancora una volta il piccolo laboratorio della città antica prefigurava situazioni della storia successiva.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.
Antica Militare Roma
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Guerre Civili - Atene 404 a.C. La guerra civile

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    73
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    60
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    69
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Buona lezione

Interessante anche questa lezione del professor Luciano Canfora sulla guerra civile tra Atene e Sparta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Guerra civile greca.

Dotta e particolareggiata escussione sulla guerra fratricida della Grecia classica. Lo storico Canfora Luciano superbo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante e coinvolgente

È sempre un piacere ascoltare una lezione del professor Canfora, la sua capacità di spaziare, affrontando un argomento storico, tra le diverse fonti e i legami storiografici, allargano la visuale e contribuiscono ad una comprensione non superficiale. Il linguaggio è chiaro coinvolgente, appassionato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lezione interessante

Interessante lezione di storia, sullo stile di quelle universitarie. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Cartesiano

É sempre un piacere leggere o ascoltare il prof. Canfora…pietra miliare ed esperienza epicurea.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!