Hagen di Tronje copertina

Hagen di Tronje

L'ultimo dei vichinghi

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Hagen di Tronje

Di: Wolfgang Hohlbein
Letto da: Riccardo Mei
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 27,95 €

Acquista ora a 27,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La sua terra, Tronje, è una roccia sperduta all'estremo Nord, una fortezza imponente e cupa minacciata dalla furia del mare e dalle tempeste. La sua vita è legata a Worms e al suo sovrano, Gunther di Burgundia, del quale Hagen è maestro d'armi, consigliere e soprattutto amico e suddito fedele; il suo affetto e le sue preoccupazioni sono invece legati a Crimilde, sorella di Gunther. Al ritorno da una spedizione ai confini del regno, Hagen, ferito e stravolto dalle fatiche, è accolto da tetri presagi di sventura. Gunther, del resto, lo ha sempre ritenuto un incallito pessimista. Questa volta però Hagen non s'inganna.

L'arrivo di Sigfrido e dei suoi nibelunghi semina in città il germe della futura, irrevocabile sventura. La debolezza di Gunther e dei suoi fratelli, Gernot e Giselher, si manifesta in tutta la sua evidenza, così come prende forma l'amore indissolubile di Sigfrido e Crimilde. Ma è solo per amore che Sigfrido vuole chiedere a Gunther la mano della ragazza? Alberico, reticente suddito di Sigfrido, ordisce i suoi intrighi e il destino compie la sua inarrestabile marcia. Sigfrido marcia al fianco di Worms per aiutarla contro i suoi nemici, e più passa il tempo più il suo consenso e il suo potere a corte crescono.

Ma Hagen ha ancora una carta da giocare. Il viaggio di Gunther in Islanda, il confronto con Brunilde e il ruolo di Sigfrido nell'intrico di raggiri e tradimenti danno alla vicenda una drammatica intensità e ne preparano il tragico esito. Quando mai si sono affrontati due eroi così antitetici? Hagen di Tronje, l'eroe cupo e solitario del Canto dei nibelunghi, il vero eroe di questo romanzo, e Sigfrido di Xanten, il più fulgido fra tutti gli eroi della mitologia nordica, l'uccisore del drago e sovrano del mitico regno dei nibelunghi. Ma Sigfrido è davvero grande e perfetto come vuole la fama che lo circonda?

©2021 Gruppo Editoriale Fanucci S.r.l.. Tradotto da Anna Corbella (P)2022 Audible Studios
Storico

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Raven il vichingo copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Hagen di Tronje

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

trama non soddisfacente

la lettura è abbastanza lenta e noiosa, non mi è piaciuto il ricorso al falsetto per le voci femminili, ma comunque corretta e comprensibile. trama deludente,non vi ho colto il legame con la tradizione vikinga del titolo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!