![Ho voglia di te copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/51alpjaQOIL._SL500_.jpg)
Ho voglia di te
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Paolo De Santis
-
Di:
-
Federico Moccia
A proposito di questo titolo
Step è scappato. Da Babi, dalla madre, dagli amici. E adesso che è tornato ha scoperto che il mondo non lo ha aspettato. Tutto è uguale eppure tutto è cambiato. Ma forse è meglio così, è ora di andare avanti, di affrontare la vita invece di tentare di sfuggirle. E incontra lei, Gin, che è un nuovo inizio, una seconda possibilità. Lei, che è più forte del destino e che un destino se lo crea. Lei, così diversa da tutte... Lei, che però non è Babi.
©2017 Editrice Nord (P)2018 Adriano Salani EditoreRecensioni della critica
Federico Moccia è un uomo che scrive d'amore incontrando il favore di un pubblico ampio e vario, uomini e donne, adolescenti di ieri e di oggi.
-- D - La Repubblica
Cosa pensano gli ascoltatori di Ho voglia di te
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 07/04/2024
bello
mi sono piaciuti tutti e tre,ho scoperto un autore che mi piace e leggerò tutto di lui, perché descrive i sentimenti come li sento io.Poi è stato anche divertente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristian
- 10/08/2023
Carina
L'avevo letto anni fa ma riascoltarla mi ha fatto capire che non era così bella come la ricordavo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Jarine Nascimben
- 21/05/2018
capisco perché oltre 10anni dopo sequel
comprendo dal finale aperto perché Moccia dopo anni ed anni ha voluto prendere in mano la storia di nuovo. tutto in ballo,ancor più che in tre metri sopra il cielo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Salvatore Ranchetti
- 15/01/2024
Romantico e banale
Si tratta del seguito del libro Tre metri sopra il cielo, anche se il libro si può leggere in autonomia, prescindendo dal primo libro.
Linguaggio giovanile e sgualcito, il libro non mi è piaciuto per la banalità della vita quotidiana che rappresenta, con una gioventù dedita esclusivamente a vivere i propri sentimenti, senza valori e sradicata da qualsiasi contesto.
Sicuramente il linguaggio diretto facilità la lettura, e il romanticismo dell’incontro tra due figure irreali, belle ed impossibili, cattura comunque l’immaginazione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!