
Il ritratto di Dorian Gray
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alberto Angrisano
-
Di:
-
Oscar Wilde
A proposito di questo titolo
Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione del suo viso.
Poiché Hallward, il pittore, gli rimprovera tanta vergogna, lo uccide. A questo punto il ritratto diventa per Dorian un atto d'accusa e in un impeto di disperazione lo squarcia con una pugnalata. Ma è lui a cadere morto: il ritratto torna a raffigurare il giovane bello e puro di un tempo e a terra giace un vecchio segnato dal vizio.
Prefazione di Aldo Busi.
©1991 Per la traduzione italiana: Giangiacomo Feltrinelli Editore. Tradotto da Benedetta Bini (P)2019 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Il ritratto di Dorian Gray
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 24/04/2019
Da sentire.
Oscar Wilde è il genio immortale che è. Qui letto in maniera incredibile! consiglio vivamente di ascoltarlo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro
- 03/10/2019
Dorian Gray a teatro
Ottima interpretazione del doppiatore, ho apprezzato il voler mettere enfasi in tutti i dialoghi, mi ha fatto sentire come in un teatro. Se devo esprimere una nota negativa per essere pignolo, si poteva curare meglio l'accento francese.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessio
- 20/05/2021
Molto bello
il libro mi è piaciuto molto, grande classico. Il narratore è molto bravo fa scivolare via il libro come se nulla fosse(ascoltato in due giorni).
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/06/2024
LETSGOSKY
letsgosky let's go si è così che si fa
è così che si vince un game di fortnite
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gabriele
- 07/12/2020
Grazie agli aforismi
Oscar Wilde merita di essere letto per i mille aforismi e motti che inserisce in ogni suo scritto, con rara acutezza e grande ironia. Ma al di là di questo, il racconto è surreale e con alcuni capitoli che appaiono una logorroica sequenza di sostantivo+aggettivo... con un capitolo 9 che è... un inventario.
Bisognava leggerlo, ma una volta è più che sufficiente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara
- 03/04/2021
Bellissimo
Un grande classico, davvero un bel romanzo. Il lettore ha una voce meravigliosa, forse avrebbe dovuto leggere un po’ più lentamente, meno affrettatamente, ma è comunque un piacevolissimo ascolto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Enrico
- 11/07/2020
Bello
È la prima volta che mi approccio al celebre romanzo di Wild: l'ho trovato molto bello, ma a tratti un po' stucchevole forse...intendo dove non si procede con la storia, ma si indugia nei dialoghi non sempre immediati a contendersi dei personaggi, o in certe lunghe descrizioni che, sebbene meticolose, risultano un po' superflue ai fini della storia. Cionondimeno ho apprezzato il testo e anche la narrazione, molto ben fatta. Magari con un secondo ascolto, o una rilettura, il libro riuscita a piacermi del tutto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- Patrizia
- 03/11/2020
Sensazionale
Lessi di Dorian Gray ai tempi della scuola, ma averlo ascoltato ha suscitato in me sensazioni che avevo tralasciato allora. Il timbro affascinante della voce del narratore mi ha fatto immergere nei salotti e nelle conversazioni di Dorian, condividere le ansie delle sue gravi azioni e stimolare riflessioni che allora con la sola lettura non avevo vissuto. Lo adoro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristina B.
- 19/02/2023
Capolavoro assoluto
Un libro meraviglioso, scritto in modo coinvolgente con un tema sempre di grande attualità che spinge il lettore a porsi domande sui limiti della morale e su cosa ognuno di noi sarebbe disposto a fare/sacrificare alla propria vanità. Un classico da leggere o ascoltare assolutamente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mony Pao
- 22/03/2025
indimenticabile
da leggere almeno una volta nella vita, per comprendere che l'essenziale è invisibile agli occhi...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!