Ivanhoe copertina

Ivanhoe

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Ivanhoe

Di: Walter Scott
Letto da: Claudio Carini
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Classico intramontabile scritto dal romanziere e poeta scozzese Sir Walter Scott (1771/1832), Ivanhoe fu pubblicato nel 1819 riscuotendo subito un enorme successo di pubblico. Scrittore romantico e non privo di humour, Scott si può considerare l’iniziatore di un genere letterario, quello del romanzo storico.

Vari scrittori si sono ispirati all’opera di Scott e tra loro, per citarne solo alcuni, Aleksandr Puškin, Mark Twain, Victor Hugo, Alessandro Manzoni e Alexandre Dumas.

Il romanzo è ambientato nell’Inghilterra di Riccardo I, detto Riccardo Cuor di Leone, alla fine del XII secolo, ai tempi della Terza Crociata, in un periodo di forti contrasti tra Sassoni e Normanni (sono passate solo quattro generazioni dalla vittoria di Hastings a opera di Guglielmo il Conquistatore). Tra complotti, tornei, processi alle streghe, duelli a singolar tenzone, imboscate, assedi e colpi di scena, i numerosi personaggi si muovono in un quadro di vicende storiche realmente accadute e luoghi riconoscibili, rendendo onore ai valori della cavalleria, dell'eroismo, dell'amore puro e del sacrificio, sullo sfondo di un medioevo sicuramente idealizzato, ma non per questo meno splendido e avvincente.

©Public domain (P)2023 Recitar Leggendo Audiolibri
Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il Visconte di Bragelonne - Versione integrale copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Ivanhoe

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    31
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    41
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    32
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Emozionante

La storia è avvincente e la narrazione coinvolgente. Ho apprezzato moltissimo anche il modo in cui è stata letta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

La genesi del romanzo storico

Walter Scott viene indicato come l’inventore del genere del romanzo storico. Si mischia la verità storica dei personaggi realmente esistiti con le vicende certe, al racconto che viene farcito di personaggi secondari immaginari e fatti privati meno certi o inventati ma in modo verosimile. Descrizione vivida di una sporca storica gloriosa, uno spaccato impietoso sulle miserie di una chiesa corrotta fino alla radice.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

intramontabile classico

bisogna leggere almeno una volta questo intramontabile classico qui letto con giusti accenti calda voce e quel tono colloquiale che rende la lettura rapida scorrevole piacevolissima...mi son divertita .. tanto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

coinvolgente

Coinvolgente, ti riporta indietro nel tempo.
Romanzo leggero e piacevole.
Lettura di Carini, impeccabile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

romanzo e storia

la lettura é stata ottima sia per la parte romanzata che per quella storica, non ho nulla da dire di negstivo,

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il narratore è stato perfetto

tutto molto bello, la storia, i personaggi! ti rapisce e ti trasporta facendoti vivere tante emozioni insieme ai personaggi, enorme merito alla voce e capacità del lettore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Storia un po' arrancaticcia

Lettore assolutamente molto bravo, specie perché fa tutto lui dando molto pathos ai dialoghi.
Il contenuto invece risulta scarso e aggiustato alla carlona, dove si perde tantissimo tempo nel descrivere personaggi assolutamente insignificanti per la storia, come se fosse un romanzo tolkeniano, e invece i personaggi principali e le scene principali son presentati velocemente e superficialmente; il finale ben più che frettoloso ne è una prova.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

cavalleresco epico ma mai noioso

pietra miliare del genere tra fantasia ed elementi storici da cui molto hanno attinto per altre opere più mainstream e conosciute

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Romanzo storico

letteraria testimonianza della difficile convivenza fra Sassoni e Normanni ed Ebrei nell'Inghilterra del XII secolo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

mah?

A Scott va riconosciuta la creazione di un genere, quindi chapeau. Ma il romanzo è un guazzabuglio di suggerimenti storici, boutades romantiche di infima lega, lungaggini assurde se poi si constata come invece altri momenti chiave della narrazione vengono liquidati in poche righe. Finale incomprensibile e nessun personaggio è delineato con un minimo di spessore. Tutti cartoni dipinti. Ivanhoe passa più di tra quarti del romanzo disteso ferito e sbuca alla fine per non concludere nulla. Trama fumosa e comunque praticamente inesistente. Insomma un libro brutto ma brutto. Il successo forse lo deve al fatto che al tempo era un modo certo originale di trattare la materia storica. Mah?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!