Kitchen copertina

Kitchen

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Kitchen

Di: Banana Yoshimoto
Letto da: Carolina Crescentini
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Non c'è posto al mondo che io ami di più della cucina". Così comincia il romanzo di Banana Yoshimoto, Kitchen. Le cucine, nuovissime e luccicanti o vecchie e vissute, riempiono i sogni della protagonista Mikage, rimasta sola al mondo dopo la morte della nonna, e rappresentano il calore di una famiglia sempre desiderata. Ma la famiglia si può non solo scegliere, ma anche inventare. Così il padre del giovane amico Yuichi può diventare o rivelarsi madre e Mikage può eleggerli come propria famiglia, in un crescendo tragicomico di ambiguità.

Con questo romanzo, e il breve racconto che lo chiude, Banana Yoshimoto si è imposta all'attenzione del pubblico italiano mostrando un'immagine insolita del Giappone, con un linguaggio fresco e originale, quasi una rielaborazione letteraria dello stile dei fumetti manga.

©2021 Giangiacomo Feltrinelli Editore (P)2021 Emons Italia S.r.l.
Amicizia Antologie e racconti brevi Narrativa di genere Vita familiare

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Tsugumi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Kitchen

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    190
  • 4 stelle
    114
  • 3 stelle
    70
  • 2 stelle
    28
  • 1 stella
    10
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    237
  • 4 stelle
    86
  • 3 stelle
    36
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    13
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    164
  • 4 stelle
    106
  • 3 stelle
    63
  • 2 stelle
    27
  • 1 stella
    19

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un libro stupendo una lettrice non proprio top

nulla in contrario con chi ha scelto Carolina Crescentini come lettrice ma, in più di 170 ore di ascolto, posso dire che ci sono interpretazioni 1000 volte migliori di quella che ho ascoltato in questo caso. Purtroppo i libri famosi vengono interpretati (per moda) da persone altrettanto famose solo che il connubio non sempre è felice come, secondo me, in questo caso. Aldilà della lettrice Il libro è assolutamente toccante, da far venire le lacrime agli occhi. Si parla di lutto in diverse sfumature con la delicatezza che solo un giapponese può fare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

emozionante

non avevo mai letto un libro di questa autrice
posso dire che mi ha emozionato e infatti ho ascoltato il libro tre volte
é veramente suggestivo e molto penetrante non banale.
tratta il tema del lutto con una delicatezza mai vista
l audio è buono
consiglio l acquisto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Delicato e dolce

Libro stupendo, delicato e dolce. Qui si ritrova la Yoshimoto più decantata, molto meglio de 'Il dolce domani' (mio primo approccio con l'autrice). Sentimenti - narrati come poesie - e paesaggi si intrecciano, entrando nell'anima. La lettura di Crescentini, che di primo acchito mi era sembrata fuori fuoco, è poi diventata godibile, dando un'interpretazione più informale ed easy della storia. Consigliato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

delicato e dolcissimo

parlare di sentimenti e dolori in modo così delicato non è da tutti. lo consiglio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

pessima lettura

Ho letto il libro e ho ascoltato questa lettura.
È davvero pessima, rovina il libro. Sbaglia le intonazioni e le intenzioni dell'autore.
Che peccato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Sono due storie

Romanzo molto carino che affronta tematiche molto profonde e di cui purtroppo non si parla abbastanza. Una cosa gradevole è stata scopre, sopo diverso tempo che nelle 4 ore di audiolibro le prime 3 erano il libro effettivo e l’ultima ora era un altra storia. Infatti non capivo più che cosa stava succedendo e pensavo di essermi persa qualcosa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

particolare

scrittura semplice ma messaggio intenso...l elaborazione del lutto in tutto il suo essere. lo consiglio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Elaborazione del lutto

Libro dedicato al tema del lutto e della sua elaborazione, in una cultura e in spaccati di realtà sorprendenti. A mia impressione troppo profondo per l'età della protagonista. Lettura seppure nel pezzo, però non capisco il motivo, mi sembrava finta, forse troppo profonda per la giovane età della pelagonista?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

gradevole Banana Yoshimoto

inizio col primo romanzo pluripremiato l'ascolto di Banana Yoshimoto. Gradevole come da titolo, profondi i rapporti ed i parallelismi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Per i veri amanti del Giappone

Chiunque abbia già vissuto l'esperienza di rapportarsi con la cultura giapponese sa che Banana Yoshimoto riflette i temi tipici della sua cultura. La quotidianità, la ritualità dei gesti di tutti i giorni, la lentezza dello scorrere della vita in rapporto con la perdita di qualcosa o qualcuno, la malinconia. Chiunque ama gli anime e i manga si innamorerà dei libri della Yoshimoto mentre chi è lontano dalla cultura giapponese farà fatica ad apprezzarli.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!