La fine della gelosia
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Liliana Bottone
A proposito di questo titolo
Incluso originariamente nell’opera I piaceri e i giorni (1896), La fine della gelosia è un racconto giovanile, che ha già in sé tutto il potenziale di Proust. La vicenda narrata riguarda due giovani innamorati, Honoré e Françoise, la cui storia sembrerebbe apparentemente solida. Quando, però, un amico confessa ad Honoré che la ragazza terrebbe dei comportamenti sconvenienti, il giovane inizia a provare una cocente gelosia. Ossessionato dalla prospettiva che l’amore di Françoise venga meno, Honoré rischia di mettervi fine proprio con la sua incessante preoccupazione. Basterà un evento imprevisto a far prevalere l’amore sulla gelosia?
Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.
Marcel Proust (1871-1922) nasce a Parigi in una famiglia dell’alta borghesia di Illiers. Diplomatosi brillantemente al Liceo Condorcet (1889), si arruola volontario nel 76° Reggimento di fanteria, di stanza ad Orléans. Tuttavia, a causa di una forte asma cronica, dovrà rinunciare alla carriera militare, laureandosi in legge nel 1893. Proust manifesta, fin da giovane, un interesse prioritario per la letteratura e per la sfavillante vita sociale della Belle Époque. A partire dal 1895 pubblica i primi lavori, distinguendosi inoltre come traduttore di Ruskin. È però fra il 1909 e il 1922, che Proust lavora al suo capolavoro: Alla ricerca del tempo perduto. Raccolta in sette volumi, con i suoi circa nove milioni di caratteri, l’opera figura nel Guinness dei Primati come il romanzo più lungo di sempre.
©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA EgmontCosa pensano gli ascoltatori di La fine della gelosia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fulgione Alessandro
- 24/03/2023
un racconto bellissimo ed emozionante
un racconto veramente bellissimo, neanche un'ora di lettura ma veramente denso di significato ed emozionante, l'ho scelto per avvicinarmi a questo autore prima di leggere l'opera monumentale e sono rimasto molto colpito
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea Ianni
- 02/11/2023
Un racconto melodico
Racconto breve ma intenso, narrazione commovente. Un simpatico spaccato sulla gelosia e... la sua fine!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Soraya
- 05/11/2022
delizioso
Un racconto tanto bello e delicato da sembrare una dolce poesia appena sussurrata. Assolutamente da ascoltare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Veronica Viarengo
- 20/05/2024
Anatomia di un sentimento
Racconto meraviglioso, di una maturità e profondità sorprendenti, in pieno stile Recherche. Lettura notevole, che valorizza ogni parola e la traduce in emozione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!