
La ribellione degli animali
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Francesco Leonardo Fabbri
-
Di:
-
Franco Tagliente
A proposito di questo titolo
"Se gli uomini fossero meno avidi, ci sarebbe latte sia per i nostri cuccioli che per loro e, se ci nutrissero con ciò che ci fa bene, il nostro latte sarebbe più sano e noi vivremmo più a lungo. Se non ci trattassero in modo crudele".
Un racconto sulla Natura per bambini dai 9 ai 90 anni... Corre l'anno 2127, il mondo si è ingrigito e l’uomo comanda su ogni altra forma vivente. La mucca Bella rinchiusa in un allevamento, insieme alle sue compagne, è maltrattata da uno stalliere.
Pino, il topolino, le incita a ribellarsi e organizza la loro fuga e quella degli altri animali rinchiusi negli allevamenti della zona: galline, conigli, maiali. Api, colombi, gabbiani, lombrichi e talpe li aiuteranno a liberarsi.
©2021 il Narratore audiolibri (P)2021 il Narratore audiolibri. Illustrazione di Chiara Tronchin (Copyright a stampa Ortica Editrice, Anzio-Lavinio (RM))Cosa pensano gli ascoltatori di La ribellione degli animali
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 17/03/2021
Crudo, intenso, contemporaneo
Da ascoltare! Per bambini dai 9 anni insieme ai genitori, per riflettere insieme dei temi molto importanti di questa "favola".
Letto molto bene. Consigliato a tutti, soprattutto agli adulti che dimostrano essere meno consapevoli e più rassegnati dei bambini.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile