![L'anno dei misteri copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/61ZYCZOpfsL._SL500_.jpg)
L'anno dei misteri
Le indagini del commissario Bordelli 9
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 15,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Lorenzo Degl'Innocenti
-
Di:
-
Marco Vichi
A proposito di questo titolo
È il 6 gennaio del '69 e molti italiani si preparano a vedere la "finalissima" di una delle trasmissioni più popolari e seguite, Canzonissima. Anche il commissario Bordelli si siede davanti al televisore per godersi la serata, ma una telefonata della questura lo strappa dalla poltrona e lo costringe a uscire di casa: una ragazza è stata uccisa, proprio mentre andava in onda la sigla... zum zum zum zuuum zum.
Da quel momento le giornate del commissario si complicano, altri misteri dovranno essere risolti. Uno in particolare lo tormenta: la terribile vicenda del maniaco omicida che ha già ucciso sei prostitute, tutte e sei bionde, di media statura, una ogni nove mesi esatti.
Bordelli si sente affaticato, e in mezzo alle ricerche concitate cerca di ritagliarsi momenti di tranquillità e di riflessione nel silenzio del bosco, che i versi degli animali rendono ancora più vero e profondo. Tra poco più di un anno andrà in pensione, e teme di lasciarsi alle spalle dei casi insoluti...
©2019 Guanda (P)2022 Adriano Salani EditoreRecensioni della critica
Una tormentata figura di investigatore e un'Italia meno cinica ma non meno cattiva di oggi.
- Corrado Augias
Cosa pensano gli ascoltatori di L'anno dei misteri
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lucia
- 22/06/2023
peccato per il salto temporale
peccato per il salto temporale, manca il libro precedente e ci ritroviamo con un paio di accadimenti importanti cui non viene data spiegazione.. per il resto il solito Bordelli, un po’ meno dietro a qualsiasi donna incroci sul suo cammino è un po’ più giustiziere su tutta la linea
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente Amazon
- 27/05/2022
Meraviglioso Commissario Bordelli
Come il commissario Bordelli ogni volta che risolve un omicidio sente un vuoto, anche noi lettori ogni volta che finiamo il libro sentiamo un grande vuoto! Marco Vichi meraviglioso scrittore e la voce di Lorenzo Degli Innocenti stupenda nella narrazione! una coppia vincente!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ilaria R
- 02/03/2023
Il commissario bordelli a me piace sempre
Un po’ dispersivo ma piacevolmente!
Peccato molti difetti di registrazione che rendono una parte della storia difficile da sentire
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Isabella
- 05/02/2025
bello
Adoro il commissario Bordelli😃 avvincente come sempre. consiglio la lettura di tutte le vicende del commissario
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- angela profeta
- 15/05/2022
Bordelli
Sempre bellissimo, intenso, scritto bene e letto meglio. Peccato li abbia ascoltati già tutti. Aspetto il prossimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 17/05/2022
a fin di bene
all'inizio mi pareva un po' banale, ma via via mi ha cinvolto. le arguzia tipicamente toscane e le digressioni sull'arte sono molto simpatiche. E il bravo commissario più di una volta mette la legga al servizio del cittadino e non viceversa.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Saso
- 30/03/2023
Come al solito ....
Piacevole, come sempre, anche se, a mio modesto parere, la nuova veste di "giustiziere" del Commissario non gli rende onore ... Ma, ripeto (anche per le 15 parole), si tratta di un'opinione puramente personale. Comunque, nel complesso, sempre molto piacevole.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andyven
- 17/12/2023
Un racconto sempre valido come gli altri
Umanità del commissario
Cultura dell’autore
Trama e caratterizzazione dei personaggi sempre vivace e non stancante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 08/06/2022
Il miglior Bordelli
Racconto avvincente, ben strutturato, per me il migliore della serie. Lo consiglio anche per l'ottima narrazione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 17/08/2022
da non perdere
ho letto tutto ed or, condivido sempre accade, mi manca. una scrittura fluida , ricca di riferimenti storirici , descrittiva ed introspettiva che non ti aspetti da un giallo. personaggi ben caratterizzati e una Firenze che pare di percorrere davvero.
una lettura rilassante , che ti fa volare. grazie
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!