Le mani della madre copertina

Le mani della madre

Desiderio, fantasmi ed eredità del materno

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Le mani della madre

Di: Massimo Recalcati
Letto da: Gigi Scribani
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Dopo aver indagato la paternità nell’epoca contemporanea con "Il complesso di Telemaco" e altri libri di grande successo, Massimo Recalcati volge lo sguardo alla madre, andando oltre i luoghi comuni, anche di matrice psicoanalitica, che ne hanno caratterizzato le rappresentazioni più canoniche.

Attraverso esempi letterari, cinematografici, biblici e clinici, questo libro racconta i volti diversi della maternità mettendo l'accento sulle sue luci e le sue ombre. Non esiste istinto materno; la madre non è la genitrice del figlio; il padre non è il suo salvatore. La generazione non esclude fantasmi di morte e di appropriazione, cannibalismo e narcisismo; l'amore materno non è senza ambivalenza. L'assenza della madre è importante quanto la sua presenza; il suo desiderio non può mai esaurire quello della donna; la sua cura resiste all'incuria assoluta del nostro tempo; la sua eredità non è quella della Legge, ma quella del sentimento della vita; il suo dono è quello del respiro; il suo volto è il primo volto del mondo.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2015 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2018 Audible Studios
Psicologia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il complesso di Telemaco copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Le mani della madre

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    157
  • 4 stelle
    42
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    134
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    136
  • 4 stelle
    35
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars

completo e ben narrato

che dire? ottimo libro. mi ha letteralmente cambiato prospettiva.
buon punto di partenza per una crescita personale. lo consiglio vivamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Emozionante , riflessivo intenso

Conoscevo già Massimo Recalcati. Nella mia maternità ho riscoperto alcuni passaggi soprattutto le riflessioni su Emanuel Levinas “ il figlio Côme altro da se”. Credo che comprerò il libro . Trovo ancora più emozionante la sua scrittura .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

perfetto

lettura illuminante, amo recalcati, ne consiglio lettura/ascolto alle donne ma anche agli uomini, e a tutti a prescindere che si sia o no genitori.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un libro indimenticabile

Un libro coinvolgente e profondo.
Attraverso le parole dell'autore la possibilità di restituire alla madre il suo vero e complesso significato.
È un libro che cura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ottimo per autoanalisi

ottimo per autoanalisi. sarebbe interessante che tutte le donne ascoltassero queste parole per comprendere meglio le dinamiche dei loro comportamenti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

rapporto madre figlia e madre figlio

Molto bello ed interessante . Da ascoltare attentamente . SOPRATUTTO SE SI È MADRE, MA ANCHE FIGLI.



Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

le mani fantastiche di mia madre

ho ascoltato tante interviste del prof. Recalcati ma il libro è più importante per assimilare il pensiero. ora ascolterò sul padre.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meraviglioso

Meravigliosa questa analisi della figura madre spiegata con un linguaggio psicoanalistico ma fruibile a tutti come solo il Dott. Recalcati sa fare. Purtroppo il fatto che non sia stato proprio il Dott. a leggere il suo scritto, nonostante il lettore sia stato degno di cotanto testo, mi ha disturbata. Con rispetto. Elisa Venturi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Pronuncia errata

La pronuncia che chi legge fa innumeri volte
del nome di Roland Barthes è errata.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bello libro, un po' complicato

bello, se non fosse per il fatto che è quasi incomprensibile a chi non mastica la lingua della psicoanalisi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!