L'incendio copertina

L'incendio

Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

L'incendio

Di: Cecilia Sala
Letto da: Viola Graziosi
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contando sul fatto che il compito di affrontarlo spetti poi a un'altra generazione invece che alla mia». Oggi Kateryna è un soldato.

Assim ha 23 anni, studia Ingegneria aerospaziale all'università di Teheran e dal giorno in cui Mahsa Amini è morta, il 16 settembre 2022, con il suo gruppo ha cominciato a scrivere il nome di Mahsa nei bagni delle università e nei vagoni dei treni: «Non sapevamo a cosa stessimo dando inizio». Nabila è una campionessa di kick boxing, è lesbica ed è una conservatrice fedele alla Repubblica islamica, ma come molte donne religiose considera il caso di una ragazza fermata in una stazione della metro per un velo malmesso e riconsegnata cadavere pochi giorni dopo alla famiglia «un'onta collettiva e un'enormità contro Dio».

Zarifa è cresciuta con l'idea che da grande avrebbe fatto politica ed è diventata adulta in un Afghanistan dove era possibile, dopo il 2001 e prima del 2021. Appartiene alla generazione che ha immaginato e poi iniziato a costruire la propria vita su presupposti incompatibili con i codici degli integralisti, quella che oggi si rifiuta di considerare il movimento dei talebani, «che esiste da meno tempo dei telefoni cellulari, che in tutto ha controllato il paese per sette anni non consecutivi», il proprio destino.

Kateryna, Assim, Nabila e Zarifa sono solo alcuni dei protagonisti di questo viaggio. Cecilia Sala li ha seguiti alle feste e tra le bombe. Il risultato è un racconto corale, straziante, verissimo, che ci mostra in presa diretta «tre incendi che bruciano il mondo» e lo sconvolgono oltre i confini dei paesi in cui sono divampati.

©2023 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Attivisti Guerre e conflitti Militare Mondiale Politica e attivismo Scienze sociali

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Le chiavi di casa copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di L'incendio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    63
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    54
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    65
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Per capire, davvero, le cronache estere di oggi.

Cecilia Sala non ha trent'anni, ma sa fare giornalismo meglio di molti grandi nomi italiani. Il suo libro racconta la storia recente di Iran, Ucraina e Afganistan vista e capita da chi in quei luoghi non solo c'è stata, ma ne ha vissuto le vicissitudini per viverne l'esperienza intima, e raccogliere le testimonianze dei protagonisti. I suoi reportage distruggono i luoghi comuni e i preconcetti nella nostra testa per spiegare come stanno davvero le cose. Quando l'ascolti non solo si conosce davvero quel luogo, quella storia, ma ci si sente profondamente coinvolti. Ottima la lettura, anche se, conoscendo i suoi Podcast (Stories), mi sarebbe piaciuto che fosse stata lei a raccontare quelle storie, con l'empatia e la suspance che è capace di trasmettere. Impossibile non consigliare il libro che è un cronaca pura ma con l'emozione di un romanzo. Una perla rara.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Situazioni complesse raccontate tramite persone normali

Cecilia Sala è una giornalista molto umana, attenta e puntuale. attraverso le persone che ha conosciuto e i suoi contatti riesce a dare un nome ai numeri e un emozione agli eventi. mi ha commosso e fatto incazzare all'unisono. stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Brava Cecilia

La narrativa che mescola tra pagine di diario a vita quotidiana delle persone che incontra. Storie da cui prende spunto per fare cultura divulgativa sulle realtà ( politiche e storiche ) in cui vive. Brava Cecilia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Racconto interessante e ricco

Il libro segue lo stile narrativo degli episodi di Stories ma ovviamente con maggiore respiro e dettaglio. Ottima l'idea di analizzare situazioni diverse ma a loro modo simili. Altamente consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Libro eccezionale

Scrittura coinvolgente. Il libro lascia una traccia indelebile e spunti di riflessione profondi sul futuro del mondo e sulla forza dei giovani.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

È un libro che dovrebbe essere di testo a scuola

ho iniziato questo libro durante la prigionia di Cecilia in Iran, sono così contenta che sia stata liberata perché abbiamo bisogno di giornaliste così che ci raccontino veramente cosa succede nel mondo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La capacità di racconto

Brava Cecilia,bellissimo. Sai fare bene il tuo lavoro meglio di tanto nomi blasonati . Sei giovane e quindi potrai fare grandi cose. Auguri

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Cecilia Sala sempre una garanzia

Ottimo il contenuto del libro.
Peccato per la lettura, spesso imprecisa con i nomi, soprattutto per la parte relativa all'Ucraina

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante

Racconto dettagliato! Concetti comprensibili! Molto interessante per arricchire la propria voglia di conoscere. Ascolto scorrevole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Libro ottimo lettura deludente

Ho apprezzato molto il testo, entrare nella realtà geopolitica attraverso le storie delle persone incontrate, muoversi tra il macro e il micro, fornire un contesto storico e di dati affianco al racconto umano. Non ho apprezzato la lettura. Sebbene la voce sia bella, le pronunce dei nomi erano troppo spesso sbagliate, tante, troppe su nomi che bastava sentire anche nei Gr radio. Trasalivo e mi distraevo chiedendomi come si fa ad affrontare la lettura di un testo simile senza prima documentarsi e verificare le pronunce esatte. Mi sono chiesta anche cosa abbia pensato Cecilia Sala di una simile lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!