![L'indicibile tenerezza copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/41QmZwA+81L._SL500_.jpg)
L'indicibile tenerezza
In cammino con Simone Weil
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Francesco Cataldo
-
Di:
-
Eugenio Borgna
A proposito di questo titolo
Una vita esemplare e un pensiero folgorante. Eugenio Borgna ha trascorso molto della sua vita in dialogo con gli scritti di Simone Weil, che hanno saputo offrirgli infinite suggestioni per il suo cammino di medico e psichiatra, impegnato nell'ascolto e nella condivisione della sofferenza e della speranza.
In questo vero e proprio diario di un lettore d'eccezione, Eugenio Borgna interroga l'enigma di questa giovane donna che ha attraversato un'epoca di guerre e totalitarismi armata della sua fragilità, della sua intelligenza luminosa, della sua febbrile passione per l'amicizia e la trascendenza. Eugenio Borgna rievoca gli anni di formazione di Simone, l'appartenenza alla colta borghesia ebraica della capitale francese, la vicinanza ad alcuni grandi irregolari della cultura del tempo. Mette al centro di questa sua rivisitazione il momento drammatico in cui Simone decide di andare a lavorare in fabbrica con l'idea di condividere la sofferenza degli ultimi in un estremo esperimento con se stessa e con le proprie forze.
E indaga in Simone Weil il costante, misterioso intreccio fra una bruciante sensibilità che la avvicina alle grandi figure della mistica e della poesia femminile come Teresa di Lisieux, Etty Hillesum, Madre Teresa di Calcutta, e un impegno politico senza riserve, che la porta alla volontà di partecipare alla Guerra civile spagnola e più tardi alla Resistenza francese, morendo a Londra stremata dalla malattia e dalla solitudine.
©2017 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2019 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di L'indicibile tenerezza
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- RAFFAELE RANIERI
- 08/01/2025
Un Cuore Smisurato
Tutto è davvero delicato e inestimabile. Una misura di devozione verso un Dio che le si è rivelato nei suoi angoli più remoti della coscienza facendolo diventare Vita quotidiana, e che con tanta grazia ha voluto condividere con il suo prossimo per destarlo da un torpore come fosse quello di angeli smarriti. Un autore di altrettanta grande sensibilità e lucidità. Magnifico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonio Gangemi
- 26/05/2021
Non solo filosofia
Una lettura molto interessante che ha come base la biografia scritta da Simone Petrement e gli studi e il trascorso clinico/ psichiatrico dell'autore. A voce purtroppo si perdono alcuni ragionamenti che andrebbero fissati diversamente. La lettura è poco interpretata ,ma comunque efficace.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile