
L'inverno del mondo
The Century Trilogy 2
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
William Angiuli
-
Di:
-
Ken Follett
A proposito di questo titolo
Cinque famiglie legate l'una all'altra il cui destino si compie durante la metà del ventesimo secolo, in un mondo funestato dalle dittature e dalla guerra. Berlino nel 1933 è in subbuglio.
L'undicenne Carla von Ulrich, figlia di Lady Maud Fitzherbert, cerca con tutte le forze di comprendere le tensioni che stanno lacerando la sua famiglia, nei giorni in cui Hitler inizia l'inesorabile ascesa al potere.
In questi tempi tumultuosi fanno la loro comparsa sulla scena Ethel Leckwith, la formidabile amica di Lady Maud ed ex membro del parlamento inglese, e suo figlio Lloyd, che presto sperimenterà sulla propria pelle la brutalità nazista.
Lloyd entra in contatto con un gruppo di tedeschi decisi a opporsi a Hitler, ma avranno davvero il coraggio di tradire il loro paese? A Berlino Carla s'innamora perdutamente di Werner Franck, erede di una ricca famiglia, anche lui con un suo segreto.
Ma il destino lì metterà a dura prova, così come le vite e le speranze di tanti altri verranno annientate dalla più grande e crudele guerra nella storia dell'umanità, che si scatenerà con violenza da Londra a Berlino, dalla Spagna a Mosca, da Pearl Harbor a Hiroshima, dalle residenze private alla polvere e al sangue delle battaglie che hanno segnato l'intero secolo.
L'inverno del mondo, secondo romanzo della trilogia The Century, prende le mosse da dove si era chiuso il primo libro, ritrovando i personaggi de La caduta dei giganti, ma soprattutto i loro figli.
©2016 Mondadori (P)2020 MondadoriCosa pensano gli ascoltatori di L'inverno del mondo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21/05/2021
bellissimo secondo capitolo
che pallet tratteggia benissimo tutti i personaggi e riesce con le sue parole a portarti nella storia perché lui la storia te la descrive in modo tale che ti ci senti calato dentro Forse se fosse stato eletto con un pochino più entusiasmo sarebbe stato superlativo buonissimo Comunque bellissimo belle ore trascorse ad ascoltare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carla
- 13/11/2021
Eccellente romanzo
come sempre Follet non delude mai ,ricco di personaggi e colpi di scena che ti catturano e trasportano in un'altra dimensione. Molto bravo il narratore che nonostante la lunghezza del romanzo ha saputo interpretare in modo perfetto i vari personaggi e avvenimenti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvano
- 02/01/2021
Secondo volume di Century
Questa trilogia è di un Ken Follett al top. Ho letto sia i libri che ora l'audio ed entrambi sono coinvolgenti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Raffaella Piras
- 13/03/2021
Incompleto 🤨 senza il seguito
A quando il terzo libro: "I giorni dell'eternità"? Non si può proporre una trilogia e lasciare il lettore in sospeso 🥺
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 07/06/2022
Troppi particolari?
Il libro si presenta come naturale continuazione del primo. Tuttavia, rispetto al primo, in cui erano le vicende personali a portare il lettore verso il quadro storico/politico generale, ho fatto fatica a finire questo secondo libro. Moltissime descrizioni a carattere strettamente politico e talvolta militare. Inoltre, la ricchezza numerica di personaggi talvolta impedisce di "riagganciare" subito il contesto in cui la storia narrata si svolge.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/03/2021
superbo
un capolavoro tra narrazione e fatti storici.
commovente inmolti passi ...
mi piacerebbe ci fosse un seguito.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola
- 04/11/2021
Le lingue straniere
Tutti i libri della trilogia sono bellissimi, già letti e ascoltati con piacere. A differenza di altri commenti trovo il lettore piacevole non fosse per la pronuncia (soprattutto in tedesco) e gli accenti. Forse prima di imbarcarsi in una simile operazione un piccolo sforzo sulla pronuncia corretta sarebbe stato auspicabile
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ivano Cariello
- 02/07/2022
Meraviglioso
Bel libro e interessante ricostruzione storica.A me è piaciuto molto di più quello sulla prima guerra mondiale ma è una opinione personale.
Ken Follet mostruoso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giovanni Cepollina
- 15/08/2022
Un capolavoro…
Una storia complicata ma follett riesce a renderla piuttosto semplice e molto piacevole. La storia del xx secolo attraverso la storia di 5 famiglia. Ora avanti con la terza ed ultima parte
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 31/10/2023
Umanoidi!
la rappresentazione dello stato delle cose: da quando esiste l'umano, ha dovuto e dovrà sempre, fare i conti con l'umanoide. Mi pare che ci sia, attualmente, la conferma di questo,
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!