Nahui copertina

Nahui

Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Nahui

Di: Pino Cacucci
Letto da: Alessandro Curti
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Nel 1961 il poeta Homero Aridijs incontra per strada una povera disgraziata che vende per due lire vecchie cartoline, vecchie immagini di sé giovane, nuda, bellissima.

I suoi occhi verde smeraldo brillano ancora e il poeta la riconosce: è Carmen Mondragon, in arte Nahui Olin, la più bella donna di Città del Messico quando a Città del Messico c'erano le più belle donne del mondo. Negli anni venti e trenta. Negli anni della rivoluzione, di Emiliano Zapata e di Pancho Villa. Nel tempo in cui, in nome del popolo e di una libertà che sembrava lì a due passi, un pugno di artisti e di intellettuali scosse dalle fondamenta cultura e politica, creatività e morale di un intero paese. E proprio su questo sfondo che si muove la leggendaria storia di Nahui.

©2010 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2021 Audible Studios
Latinoamericana Letteratura mondiale Narrativa femminile Stati Uniti

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Mahahual copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Nahui

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    74
  • 4 stelle
    37
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    76
  • 4 stelle
    35
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    65
  • 4 stelle
    36
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Una donna all’avanguardia

Una donna libera per i canoni della società in cui ha vissuto e prigioniera al tempo stesso della consapevolezza di essere vitale e irresistibile. Ha vissuto la pienezza e la bellezza fino a quando sono durati e hanno dato senso alla sua vita. Bello spaccato sulla storia, la vita, l’amore, l’erotismo, il tradimento, e l’ineluttabilità della fine che non sempre coincide con la morte. Interessante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Una finestra sul Messico

Attraverso l’ascolto di questa storia, ho conosciuto un personaggio che ignoravo e fatti relativi ai primi decenni del ‘900. Il Messico, tra rivoluzioni e restaurazioni, era un fervente polo culturale con idee innovative, in cui spicca la figura trasgressiva di Nahui.
La lettura è eccellente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

coinvolgente

lettura piacevole, contenuti interessanti e ben raccontati,non si fa fatica a finirlo, interessante ricerca storica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sensazionale

Forte ed emozionante, lettura scorrevole ed appassionante. Iconico, rude, sfrontato, erotico, avvincente, intenso e pieno di sentimento. 💯

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Consigliatissimo!

Letto magistralmente da Alessandro Curti, è un racconto profondamente appagante che ha come protagonista la storia di Carmen Mondragón (conosciuta anche come Nahui Olin, pittrice, poetessa e modella messicana), narrata sullo sfondo degli avvenimenti del Messico occorsi tra la fine dell'ottocento e i primi decenni del novecento.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello, appassionante.

Ricostruzione di una vita intensa e difficile, Ben narrato, mai noioso, intriso di storia messicana.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

meraviglioso l

bellissimo letto magnificamente ha riportato in vita una donna fantastica in omaggio a tutte le donne che si impegnano per la vita

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Storia di emancipazione e solitudine

Un grande scrittore!! Il racconto delle avanguardie artistiche e culturali nel Messico del primo novecento scosso dai movimenti rivoluzionari di Villa e Zapata. Indimenticabili i protagonisti, irresistibili i capitoli dedicati alle relazioni amorose e alle prestazioni... erotiche. Struggente l'addio alla vita di Nahui spesa, come quella di noi tutti, per la conquista dell'inutile e, forse, per lasciare la memoria dello splendore abbagliante di un breve momento.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Pino cacucci non delude mai

la storia del Messico, il meraviglioso periodo artistico post rivoluzionario, la bellezza di nahui, gli incontri con Frida, Tina, Diego Rivera...
il grande pino cacucci in questo romanzo narra
la vita di una donna che amò è fu amata e la morte che viene come una liberazione ad affrancarla dai dolori e dallo sfacelo che il tempo compie sul corpo meravigliosamente bello.
lo mangia splendidamente letto del bravo Alessandro Curti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Rivoluzione, amore ed arte.

Carmen Mondragón in arte Nahui Olin ossia quarto movimento del calendario azteco, moto perpetuo ed energia che irradia luce, il potere del sole a cui seguiranno cinquecento anni di oscurità.
Pittrice e letterata, è una protagonista del femminismo ante litteram nella inquieta Città del Messico degli anni venti, fucina di rivoluzionari, scienziati, letterari, artisti e muralisti come pochi esempi al mondo. Uno stuolo di donne disinibite ma bellissime e molto intelligenti in grado di rompere ogni schema dell'epoca e donarsi per puro piacere a uomini pieni di ogni genere di passioni e spesso interessanti solo per la loro mente.
"La morte è la condanna che ci viene inflitta al momento di nascere, temerla è rinunciare a vivere, aspettando una grazia che non arriverà mai". Romanzo letterario piacevole ed interessante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile