
Nerone
Un visionario al potere
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Antonino Barbetta
A proposito di questo titolo
Nerone è uno degli imperatori romani più noti al grande pubblico. Accusato fin dai tempi antichi di essere il responsabile del grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C., nel corso dei secoli è diventato uno dei personaggi più negativi della storia: assassino sanguinario, esteta volubile, uomo assetato di potere, schiavo delle passioni, schiacciato dal peso di una madre troppo opprimente...
Gli storici cristiani arrivarono perfino a descriverlo come l'Anticristo. Ma siamo sicuri che le cose siano andate così? Cosa sappiamo davvero di Nerone oggi al di là degli stereotipi?
Sono molti gli storici che nel corso degli anni hanno riabilitato la figura dell'imperatore poeta, un uomo di enorme cultura e che, nonostante la vulgata popolare, si dimostrò anche un buon capo di stato.
Di sicuro fu un visionario, un anticonformista capace di andare al di là degli schemi e che cambiò in modo radicale il modo di intendere e di esercitare il potere.
Imperatore spietato? Senza dubbio, ma questa era la norma a Roma. Personalità eccezionale? Sicuramente. Samuelson ci conduce in un viaggio tra le pieghe della storia alla ricerca del vero Nerone, poeta imperatore suo malgrado, protagonista di una vita da romanzo.
©2021 LA CASE Books (P)2021 LA CASE BooksCosa pensano gli ascoltatori di Nerone
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- fabrizio
- 18/11/2021
una visione nuova
Avevo già sentito racconti che davano spessore a questo imperatore osannato dallo spettro del male, ma questo audio mi pare ben costruito su fatti e rilevanze storiche da ridare spessore all'Imperatore Nerone. Ottimo l'ascolto, chiara la trama.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 17/09/2021
Racconto interessante
Bellissima biografia stirucca, approfondita epiaceevole. Anche la lettura è molto piacevole. Veramente molto bene
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- valeria
- 03/12/2021
Latino
il libro scorre agevolmente, l'unica nota stonata è la pronuncia Latina, in quanto i dittonghi tio o tia si leggono zio e zia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- AchilleC_
- 11/05/2021
Molto bello
Mi è piaciuto molto il racconto.
Il narratore ha espresso bene e spiegato concetti di un'altra epoca, permettendo di immedesimarsi completamente nel racconto.
Avendo ascoltato o letto solo questo riguardo a Nerone, non ho parametro di confronto con altri autori, questo appare molto credibile e obiettivo.
Consigliato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Adri
- 24/05/2021
MAH MAH
L errore che ho riscontrato è stato definire
BAIA
in provincia di Napoli è in realtà provincia di Salerno
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!