
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Rocco Tedeschi
A proposito di questo titolo
Animati dall’orgoglio per il proprio paese, incalzati dal professor Kanterok e persino dai genitori (anch’essi darebbero loro dei vigliacchi se non lo facessero), Paul Bäumer e molti dei suoi compagni partono volontari per il fronte. Qui però la terra ribolle sotto l’esplodere delle bombarde, sprizzano fontane di fango e di ferro, volano schegge di granate e le pance dei cadaveri si gonfiano. Meyer, Marx, Hämmerling e Kemmerich sono morti, Haie Westhus sta morendo, Martens non ha più le gambe. Quando finalmente non si parla che di pace e armistizio, Paul Bäumer non vorrebbe sperare, ma dentro di sé ha bramosia di vita, l’ebrezza di essere salvo.
©2024 Emons Italia S.r.l. / tracce s.r.l.s. (P)2024 Emons Audiolibri / tracce.studioCosa pensano gli ascoltatori di Niente di nuovo sul fronte occidentale
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 28/01/2025
perché?
dopo aver ascoltato questo titolo (come anche altri dello stesso genere) ti chiedi solo perché la vita del singolo vale così poco davanti alla Storia con la S maiuscola. da leggere assolutamente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina
- 13/09/2024
Molto coinvolgente
una rappresentazione coinvolgente della prima guerra mondiale da parte di un soldato comune. Nella sua semplicità, nei suoi ragionamenti e punti di vista mi è parso di riuscire ad inserirmi tra questi poveri ragazzi e condivivere con loro le angosce di quell'esperienza.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bigio47100
- 13/10/2024
la voce perfetta
ottima la lettura, forte il contenuto ma capace di provocare un riflessione dolorosa e ricca di spunti sull'attualità
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca
- 15/11/2024
Un libro che dovrebbero leggere tutti
Bello e terribile, a tratti commovente ed a tratti torcibudella. Lettura trascinante che ti tiene col fiato sospeso fino alla fine
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Salvatore P.
- 11/01/2025
vita vita vita
libro stupendo che sferza e scuote in profondità. lettura magistrale che ci catapulta nell'orrore disincantato della guerra eterno contraltare alle miserie umane.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- LDC
- 02/11/2024
una storia drammatica e toccante
Racconto commuovente e crudo di un soldato diciannovenne in prima linea nella guerra di trincea che fu la prima guerra mondiale. lettura impeccabile, pregna e intensa. Consigliatissimo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Barbara
- 31/01/2025
Crudo e dolce allo stesso tempo
Le modalità con cui il libro è scritto e letto fanno davvero immergere il lettore nel sentito dei personaggi ed in particolare per il protagonista Paul. Tristemente vero tristemente crudo ed al contempo emozionante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 07/07/2024
Bellissimo
Un libro che tutti dovrebbero conoscere, lucido puntuale e privo di sentimentalismi, un testo che parla dell'insensatezza della guerra.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- roberta sorrentino
- 19/07/2024
Bello e molto triste
La descrizione degli.eventi ed i personaggi cosi ben descritti e particolareggiati, sembrano piccole fotografie in bianco e nero.
Storia molto cruda e triste come può essere un racconto di guerra in trincea. Vale la pena ascoltarlo anche per fare un paragone sulla vita di questi giovani in guerra con l'Italia ed i nostri fanti. Cose identiche, simili e del tutto diverse ma sempre orribili.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SILVANO PALUMBO
- 22/10/2024
la follia della guerra in 7 ore
assolutamente un titolo da ascoltare o leggere ma comunque da conoscere ,scritto con un lucido realismo, ti trascina nelle trincee e nella folle convivenza dei giovani soldati con la morte che si presenta costantemente e nei mondi più brutali,il lettore è giustamente poco enfatico perchè la storia ha già in se una carica emotiva che spiazzerà chiunque affronterà questa lettura
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!