
Per fortuna ci sei tu
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Mario Cei
-
Di:
-
Fabrizio Fergola
A proposito di questo titolo
Luca D’Antona, il protagonista di questo folgorante romanzo d’esordio, è un sognatore. Dopo la laurea ha rinunciato a fare il medico per inseguire il sogno di un ristorante. Ma ora, davanti alla conquista della terza stella Michelin, Luca si rende finalmente conto che la sua creazione, l’Osteria delle vite altrui, non è un semplice ristorante, ma un luogo in cui mettere a nudo la propria anima.
Cibo e personalità, in fondo, sono indissolubilmente legati: a ogni gusto si associa un carattere. Il cibo narra di emozioni custodite nel cuore di ciascuno di noi, racconta ciò che siamo. È quello che succede ai suoi clienti e, soprattutto, alle donne della sua vita, Daniela, Cloe e Sara, affascinate dalla personalità di Luca e dalle sue creazioni in cucina. E poi c’è, da sempre, Nina: amica, confidente, ispiratrice... Lei e Luca condividono tutto, come se fossero, alla fine, la stessa persona.
Per fortuna ci sei tu è un’avventurosa e sapida discesa nel mondo dei sentimenti e dell’universo femminile, una sorta di favola moderna capace di meravigliare il lettore con un finale sorprendente.
Fabrizio Fergola (1980) vive a Milano. Segno zodiacale: leone con ascendente acquario. Due lauree, una in scienze politiche alla Statale di Milano e una in sociologia alla Sapienza di Roma, l’hanno portato a intraprendere una brillante carriera manageriale nell’HR. Amante della fotografia, del teatro e di tutto ciò che è bello, allena la mente correndo. Per fortuna ci sei tu è il suo primo romanzo.
©2022 Società Editrice Milanese (P)2023 SAGA EgmontCosa pensano gli ascoltatori di Per fortuna ci sei tu
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 28/09/2023
Perplessità sulle vite altrui...
Libro scritto bene, di discreta fattura, ma non oltre. Non male il risvolto femminile di un uomo che confonde il sesso con l'amore ed è alquanto disorientato in materia (come potrei esserlo stata io?). Buona l'idea (fra i tanti testi sul tema) del ristorante "psicologico". Ma ciò che convince ad arrivare al finale, davvero sorprendente, è la lettura perfetta. L'attore/lettore di un libro fa veramente la differenza, al punto di farmi scegliere che cosa ascoltare in base a chi lo legge. Bravissimo Mario Cei, che mi ha accompagnata fino alla fine!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Flavia57
- 08/11/2023
Piccola storia
Una storiellina di un uomo egoista a cui tutto è dovuto, che confonde sesso, attrazione fisica per amore.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 20/10/2024
Finale sorprendente
Una storia che fa riflettere sulla necessità di relazionarci con gli altri e con noi stessi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- furio favini
- 28/12/2023
Niente
Orribile, un mostro di carta partorito da un egocentrico. Il giocattolino di uno che si piace troppo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!