
Poème électronique 2016/2020
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Sandro Battisti
-
Di:
-
Autori Vari
A proposito di questo titolo
Festeggiamo i cinque anni di Poème électronique, la rassegna di poesia e musica elettronica che dal 2016 si svolge a Genova e Roma, a cura di Ksenja Laginja e Stefano Bertoli. Poème électronique è un brano musicale di 8 minuti del compositore Edgard Varèse, scritto per il Philips Pavilion alla Fiera mondiale di Bruxelles del 1958.
Noi di Poème ci siamo ispirati a questa storia, e abbiamo creato un luogo dove la parola incontra la sperimentazione musicale, in un connubio di vibrazioni vocali e strumentali. Il poeta si fa veggente nella pratica della lettura ad alta voce, perché, come ci ricorda Leo Ferré, "Alla scuola della poesia non si impara: ci si sbatte!".
©2020 Kipple Officina Libraria (P)2020 Kipple Officina LibrariaCosa pensano gli ascoltatori di Poème électronique 2016/2020
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 16/11/2020
Interessante
Un esperimento poetico ananstanza innovativo, la musica è ipnotica, i testi un po' sconnessi, a tratti suggestivo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile