Raffaello. Il giovane favoloso copertina

Raffaello. Il giovane favoloso

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Raffaello. Il giovane favoloso

Di: Costantino D'Orazio
Letto da: Giovanni Bussi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Dopo cinquecento anni Raffaello continua a stupire per il suo eccezionale talento, per aver saputo ritrarre le donne più sensuali del suo tempo e aver costruito immagini meravigliose e vive, nelle quali ogni personaggio ha un proprio ruolo, una propria presenza scenica, una propria storia da raccontare. I ritratti dell'urbinate svelano in modo così profondo e sottile le personalità, le incertezze e le emozioni dei suoi modelli: perché Raffaello li conosce bene e sa scavare nella loro anima.

In questo audiolibro, lo storico dell'arte Costantino D'Orazio fa parlare i personaggi che Raffaello ha ritratto nei suoi dipinti: attraverso la voce dei suoi amici e compagni di strada, ci racconta il lato più privato della personalità e della vita del pittore, quello che può risultare a tratti inconfessabile, a partire dalle storie e dalle parole delle persone a lui più vicine, quelli che l'artista ha amato, stimato e ritratto come nessun altro.

©2020 Sosia & Pistoia (P)2021 Audible Studios
Arte e letteratura Artisti, architetti e fotografi

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Caravaggio segreto copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Raffaello. Il giovane favoloso

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    23
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

interessante ma un po' noioso

alcuni personaggi dicono cose di Raffaello che non sapevo. ne esce un quadro diverso dall'idea che di solito si ha di un pittore, uomo di mondo e molto calcolatore anche se giovanissimo. comunque un genio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Per un altro punto di vista

Interessante e curiosa è l’idea di raccontare i quadri dal punto di vista del soggetto. Si svelano così segreti, passioni e sentimenti altrimenti nascosti. L’ascolto è piacevole e scorrevole.
Poiché non ci sono le immagini da poter scorrere sullo schermo, occorre fare un bel lavoro di immaginazione e/o memoria. I capitoli, pur affrontando quadri diversi, tendono ad assomigliarsi. Aiuta parcellizzare l’ascolto su più giornate. Forse una lettura a due voci (alternando i lettori tra i capitoli) in questo caso aiuterebbe.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

interessante e scorrevole!

lettura interessantissima, libro adatto a chi conosce già le opere di raffaello e almeo un pochino personaggi del 500 italiano. letto magistralmente e il fatto che l'autore faccia parlare i personaggi in prima persona rende il saggio ancora più avvincente e ti sembra davvero di ascoltare i personaggi storici tornati in vita che come dei conoscenti ti parlano del loro rapporto e impressioni su Raffaello Sanzio!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Daniela recensioni

Letto in modo eccellente questo libro lo comprendi se hai conoscenze e se hai visto i quadri di Raffaello. È per amanti dell'arte .Ho trovato bellissimo questo libro, perché ho ampia conoscenza delle opere e ritratti del maestro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

I ritratti

A raccontare Raffaello sono i personaggi dei suoi ritratti, che l’autore fa parlare in prima persona. Molto interessante!
Anche il lettore ha svolto egregiamente la sua parte.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meraviglioso

Il professor Costantino e’ sempre una garanzia. Si ascolta rapiti e immersi nel pieno rinascimento

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!