
Regno Unito. nascita di un modello
Storia d'Italia e d'Europa 52
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
-
Letto da:
-
Eugenio Farn
A proposito di questo titolo
Il Regno Unito (l'unione con la Scozia è del 1707) s'avviò a diventare la prima grande potenza capitalistica mondiale sancita anche dalla fondazione della Banca d'Inghilterra (1694). Tra la Gloriosa Rivoluzione e l'ascesa al trono degli Hannover, prese altresì connotati più precisi la monarchia costituzionale, al cui interno furono armonicamente compenetrati e bilanciati i tre princìpi corrispondenti alle tre forme classiche di governo: monarchico, espresso nella persona del re; aristocratico, considerato il peso della nobiltà e della Camera dei Lords; democratico, incarnato nella prevalenza politica della Camera dei Comuni. Il re, né di diritto divino né assoluto, si obbligava al rispetto della costituzione e delle norme da essa derivanti.
L'audiolibro si addentra, attraverso le opere degli scrittori più importanti del secolo (Swift, Addison, Defoe, Fielding, Sterne e altri), nei vari aspetti della nascente cultura borghese: il pragmatismo tipicamente britannico che interpreta in modo del tutto "terreno" le idee dell'Illuminismo, l'ironia e il sarcasmo del nuovo giornalismo (lo Spectator fra tutti), la determinazione a divenire un "modello" organico e liberale per le altre nazioni dell'Occidente fino ai nostri giorni. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Michele Straniero, Paolo Bertinetti, Jonathan Swift, Daniel Defoe.©2017 il Narratore S.r.l. (P)2017 il Narratore S.r.l.
activate_buybox_copy_target_t1
Cosa pensano gli ascoltatori di Regno Unito. nascita di un modello
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Non ci sono recensioni disponibili