
Rinascimento Privato
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Anna Bonaiuto
-
Di:
-
Maria Bellonci
A proposito di questo titolo
Una sera di settembre del 1533 Isabella d’Este, quasi sessantenne, rievoca la propria vicenda: dall’infanzia a Ferrara al matrimonio, sedicenne, con il marchese Francesco Gonzaga, e poi la vita a Mantova dove, in un periodo tra i più tumultuosi e fulgidi della storia, nei primi decenni del Cinquecento, resse con grande sapienza politica le fila del piccolo Stato costruendo attorno a sé una corte di ineguagliato splendore, tra pittori poeti musicisti astrologi condottieri papi e imperatori.
Meditato per vent’anni e pubblicato poco prima della morte, Rinascimento privato è il libro più intenso e personale di Maria Bellonci.
©2023 © Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. Published by arrangement with The Italian Literary Agency. (P)2023 Emons Italia S.r.l.Cosa pensano gli ascoltatori di Rinascimento Privato
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 30/06/2023
Bello e interessante
Ascoltato dopo la storia di Lucrezia Borgia, forse appena più lento, comunque due letture molto interessanti che si compendiano. Molto bello e stimolante. Lettrice magistrale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bertie
- 19/07/2024
Molto bello
Buon audiolibro per il libro letto circa 30 anni fa. È stato un piacere ricordarmi molti dei passaggi dimenticati. Ben letto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Papushka
- 11/07/2024
frondosa
l ho ascoltata perché sono appassionata dell epoca rinascimentale ma ho fatto fatica a seguire la trama. Raccontata in prima persona dal personaggio principale Isabella d Este Gonzaga ma l autrice non è riuscita a dar valore e colore alla storia. E poi la lettrice con una voce monotona m addormentava. De gustibus
...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ada89
- 19/05/2023
Bello
Non conoscevo l’autrice, libro molto bello. Anche se la storia è romanzata, il personaggio storico di Isabella D’Este viene delineato in modo perfetto e accurato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 01/02/2024
Una scrittura inarrivabile
Un romanzo storico tra i più affascinanti che siano mai stati scritti. La Bellonci qui ha una scrittura inarrivabile nel restituire i pensieri e le emozioni di Isabella d'Este Gonzaga. Anna Bonaiuto legge divinamente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Agostino Rocco
- 03/02/2025
Assoluto.
Non si possono che scomodare le più eccelse categorie del bello e del perfetto per questo che assieme al Gattopardo è il più geniale "romanzo" storico del XX secolo italiano. Lingua inventata prodigiosamente per ricalcare il pensiero di una grande mente del Rinascimento. Una tale finezza, sensibilità e acutezza. Letto più volte in cartaceo e ora ascoltato dalla voce della grandissima Anna Buonaiuto: che privilegio. Tutto meraviglioso.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Barbara L.
- 08/05/2023
Ampolloso, peccato avevo grandi aspettative
Opera mastodontica, lettura complessa e allo stesso tempo a cavallo fra realtà storica e finzione narrativa.
La Bellonci riesce a chiudere in un romanzo storico il trentennio prolifico della mecenate Isabella d’Este.
Fra Mantova e Milano, fra storie di letto…intrighi, racconti tratti da veritieri diari o inventate epistole l’arte, la storia, la politica del rinascimento italiano fra il 1500 e il 1533 ci troviamo a tratti coinvolti e a tratti, almeno personalmente, annoiati da questa scrittura. Non è un libro facile, non si legge tutto di un fiato, serve ogni tanto riprendere il filo della narrazione.
Anna Bonaiuto voce stupenda, narratrice eccezionale, la storia però non è risultata scorrevole nemmeno grazie a lei.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- salvatore
- 11/10/2023
bellissimo titolo
Un libro che merita non per niente ha vinto il premio Strega. Lettura mirabile e coinvolgente. Lo consiglio vivamente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolino Kingzuluking
- 01/03/2024
Storica eccezionale
Un grande affresco storico dalla penna di una donna, storica, letterata, di fama mondiale e già autrice di Un romanzo sulla vita di Lucrezia Borgi, altro capolavoro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 05/12/2023
Bello e avvincente
Storia ricca di particolari consente al lettore di immergersi e scoprire vita, costumi e ambienti dell’ epoca. Pur romanzato è tratteggiato con cura e aderenza storica. Da rileggere !!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!