Senza mai arrivare in cima copertina

Senza mai arrivare in cima

Viaggio in Himalaya

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Senza mai arrivare in cima

Di: Paolo Cognetti
Letto da: Jacopo Venturiero
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Che cos'è l'andare in montagna senza la conquista della cima? Un atto di non violenza, un desiderio di comprensione, un girare intorno al senso del proprio camminare.

Questo audiolibro è un taccuino di viaggio, ma anche il racconto illustrato, caldo, dettagliato, di come vacillano le certezze col mal di montagna, di come si dialoga con un cane tibetano, di come il paesaggio diventa trama del corpo e dello spirito. Perché l'Himalaya non è una terra in cui addentrarsi alla leggera: è una montagna viva, abitata, usata, a volte subita, molto lontana dalla nostra. Per affrontarla serve una vera spedizione, con guide, portatori, muli, un campo da montare ogni sera e smontare ogni mattina, e soprattutto buoni compagni di viaggio.

Se è vero che in montagna si cammina da soli anche quando si cammina con qualcuno, il senso di lontananza e di esplorazione rinsalda le amicizie. Le notti infinite in tenda con Nicola, l'assoluta magnificenza della montagna contemplata con Remigio, il saliscendi del cammino in alta quota, l'alterità dei luoghi e delle persone incontrate. Questo è il viaggio che Paolo Cognetti intraprende sul finire del suo quarantesimo anno, poco prima di superare il crinale della giovinezza.

©2018 Einaudi (P)2018 Einaudi
Scrittura e commenti di viaggio

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il ragazzo selvatico copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Senza mai arrivare in cima

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    473
  • 4 stelle
    261
  • 3 stelle
    121
  • 2 stelle
    19
  • 1 stella
    12
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    556
  • 4 stelle
    185
  • 3 stelle
    57
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    427
  • 4 stelle
    212
  • 3 stelle
    130
  • 2 stelle
    22
  • 1 stella
    11

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Molto piacevole come ascolto completa gli accenni fatti nel libro le otto montagne.
Sublime e da ascoltare tutto in una volta.
Ottimo per gli appassionati di montana

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il primo libro ascoltato

Mi è sembrato di tornare piccola, quando la nonna mi raccontava le storie e io non finivo mai di chiederle di andare avanti.
La storia magica di questa salita, diversa da LE OTTO MONTAGNE che avevo letto volentieri, ma scritta con la stessa magia, mossa dall’amore per l’infinito.
Scorrevole e ricca di particolari che ti fanno sognare ad occhi aperti.
Resta il fatto che come vorace lettrice preferisco fermarmi sulle pagine, sottolineare, tornare indietro...
Credo comunque che questa sia una cosa meravigliosa per chi, come mio figlio, ha
difficoltà a leggere ma ama le storie.
Grazie Paolo per aver condiviso con noi il tuo quaderno.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Stimolante

Ascoltato dopo le otto montagne. Conferma di un grande scrittore capace di portarti con lui lungo i sentieri del Nepal. Le allegorie rendono l’opera speciale. Consigliatissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Cognetti. What else?

Altro libro di Cognetti che parla del rapporto tra l'uomo e la montagna. Altro libro che io, da appassionato di montagna, ho divorato.
Cognetti riesce ad essere sempre semplice, ma profondo. Tanto profondo da farti percepire l'essenza. Se in 8 montagne ha ripreso il tema abbandonato dell'amicizia tra uomini, sullo sfondo delle montagne valdostane, qui racconta l'esperienza tibetana, tra animali guida, freddo penetrante e incontri umani densi di significato.
Interpretazione ineccepibile.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

molte belle descrizioni, non molte emozioni

mi sarei aspettato più spunti per riflettere, più momenti introspettivi, a fronte della dettagliata descrizione dei territori

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

bello per gli amanti del genere

lettura discreta di un racconto di viaggio sincero ma personalmente poco avvincente che riesce comunque a dare un idea precisa dei luoghi. cresce la voglia di vederli con i propri occhi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Magico

Mi è piaciuto moltissimo mi pareva di fare il viaggio assieme a lui. Descrizioni molto belle dalle quali emergono sensazioni ed emozioni. Molto particolare. Peccato sia breve.... ma il viaggio era finito!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Un emozionante diario di viaggio

Cognetti ha una scrittura incredibilmente bella e chiara. Riesce a farti entrare nel racconto così profondamente da credere di essere lì, con i protagonisti. Se amate i diari di viaggio o sognate l'Himalaya, questo è il libro giusto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un viaggio dell'anima

mi è piaciuto molto. una narrazione scarna e sincera. mentre ascolti sei lì, senti la fatica e il senso che l'accompagna. Cognetti è una garanzia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Viaggio vero, ma con freddo e sentimenti veri

Mi è dispiaciuto quando è finito. Narrazione piacevole, belle descrizioni paesaggistiche, sensazioni, e riflessioni. Bello!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!