![Signora di Avalon copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/41lZ1E8Tp9L._SL500_.jpg)
Signora di Avalon
Il ciclo di Avalon 4
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 26,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Stefania Giuliani
A proposito di questo titolo
Vi sono luoghi dove i due mondi sono vicini tra loro come le pieghe di un drappo. Uno di questi luoghi è quello che gli uomini chiamano Avalon.
Qui, nascoste dalle nebbie che separano il regno di Faerie dal mondo degli uomini, tre sacerdotesse dell'Isola Sacra preparano il terreno per l'avvento del difensore, il leggendario Figlio di Cento Re, l'uomo destinato a salvare la Britannia...
Per Caillean, che è stata costretta a lasciare la Casa della Foresta portando con sé Gawen, giovane erede di una mitica stirpe reale, la salvezza non giunge attraverso la vittoria sui Romani invasori, ma attraverso il più amaro dei sacrifici.
Due secoli dopo Dierna, la nuova Signora di Avalon, è chiamata a fronteggiare un nuovo, crudele nemico venuto dal mare, e per salvare la sua gente dalle incursioni dei Sassoni deve guidare Avalontra i burrascosi flutti della politica con forza, saggezza e amore.
Eppure, quando la giovanissima Viviane viene convocata sull'Isola per essere iniziata agli antichi Misteri, la Britannia sembra irrimediabilmente perduta. Poi, però, i Druidi eleggono un nuovo Merlino, e tutto a un tratto il giorno in cui si compirà la profezia e il difensore tornerà per portare la pace in quella terra dilaniata dalle guerre non sembra più così lontano...
Ambientato tra il 96 e il 452 d.C., Signora di Avalon, riproposto in versione integrale e nella nuova traduzione di Flavio Santi, ripercorre la storia dell'Isola Sacra, vero cuore della Britannia, a partire dai tragici eventi che concludono La casa della foresta e fino a quelli immediatamente precedenti ai fatti narrati nelle Nebbie di Avalon.
E lo fa attraverso la vita di tre delle sue sacerdotesse più potenti: Caillean, Dierna e Viviane, la futura Signora del Lago, custode del santo Graal.
©2020 HarperCollins Italia S.p.A (P)2021 HarperCollins Italia S.p.ACosa pensano gli ascoltatori di Signora di Avalon
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Claudia
- 25/08/2022
Se avete amato le "Nebbie" non dovete perdervelo
Meraviglioso. Tutto il ciclo mi ha estremamente appassionato, ma questo libro in particolare è davvero imperdibile.
Stefani Giuliani sempre impeccabile
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- emanuela ravelli
- 02/06/2021
Classico del genere fantastico.
Un capolavoro del genere fantastico. Semplicemente stupendo. Ottima anche la lettura, espressiva al punto giusto, impersonale cone si conviene, ma con grande fascino. Per gli amanti del genere, un must.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- luana martino
- 18/03/2021
Signora di avalon
Ultimo libro della serie
Come sempre tanta fantasy, la trama si ascolta volentieri non stanca nemmeno la voce narrante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tania Z.
- 21/02/2021
Quasi un lutto aver terminato il ciclo!
Era da tempo che sognavo di leggere e ascoltare un racconto epico, fantastico e mitologico allo stesso tempo; secondo me, il ciclo di Avalon racchiude tutto questo e molto di più. Indubbiamente posiziono tali testi nell'olimpo delle mie letture preferite ♥️
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giorgio B
- 04/04/2021
Noia
Pur avendo amato questi libri
La narrazione della Giuliani
purtroppo è noiosa e monocorde
Veramente si fatica a portare a termine
L’ascolto. Occasione sprecata.
Peccato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!