Wicked copertina

Wicked

Vita malvagia della Strega dell'Ovest

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Wicked

Di: Gregory Maguire
Letto da: Giorgia Carnevale
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Elfaba, la Perfida Strega dell'Ovest "Per definizione, il male si nasconde." Glinda "Sono ricca sfondata, l'avresti mai detto? Chi immaginava che la beneficenza fosse così redditizia?" Principessa Elefantessa Nastoya "Quando ci troviamo di fronte a un bivio, quando l'aria puzza di tragedia, a rimetterci sono coloro che non indossano una maschera." Il Mago di Oz "Il punto, mia verde fanciulla, è che non tocca a una giovane, né a una studentessa, né a una cittadina decidere ciò che è giusto e ingiusto. È compito dei capi." Dottor Dillamond "Cosa pensate che intendesse Madame Morribile concludendo il secondo Quell con l'epigramma 'Animali, abbassate la cresta'!" Madame Morribile "Con il passare del tempo e una cornice abbastanza ampia, tutto ciò che possiamo dire o fare finisce per rivelarsi ironico." Fiyero, principe degli Arjiki di Kiamo Ko "Cosa credi di sapere della perfidia?"

©2022 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Fantasy

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Juniper & Thorn copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Wicked

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    46
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    21
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meraviglioso

Un romanzo fantastico di formazione, orchestrato alla perfezione per immaginare la storia di Elphaba, la Strega dell'Ovest, e darle profondità inniettandola di riflessioni sulla natura del male, l'esistenza dell'anima, la tirannia, lo sfruttamento degli animali e naturalmente il grande tema portante del mostruoso. La prosa di Maguire è straordinaria, insieme irriverente e solenne, con un gusto quasi ottocentesco. Le atmosfere sono spesso tetre ma sono accompagnate da una voce autoriale sferzante, cinica, in grado di tratteggiare i dettagli di un mondo complesso e stratificato, un mondo teso, a causa dell'assetto geopolitico e dei conflitti socioculturali di una Oz tutta da scoprire. Nella prima metà, i punti di vista cambiano in continuazione (Elphaba, Glinda, Boq, Fiyero...) per poi assestarsi su quello della protagonista. I personaggi sono tratteggiati in maniera particolarissima, senza facili morbosità per le emozioni, come in una fiaba. A mio gusto, una scelta azzeccatissima. Bellissima la postfazione dell'autore, mi ha commosso.
Il libro è diversissimo dal musical, in tutto e per tutto, fatta eccezione per l'intento di "umanizzare" Elphaba, che tuttavia nel libro è molto più radicalizzata dal punto di vista politico. Gli altri personaggi sono completamente diversi, e così la trama.
Ho ascoltato l'audiolibro alternandolo alla lettura, nelle ore di traffico o nei momenti in cui non potevo fermarmi a leggere ma volevo comunque continuare a seguire la storia. La voce della lettrice è bellissima, sebbene in alcuni punti in cui la narrazione è più cupa o drammatica ho avvertito una certa dissonanza col tono più neutro dell'interpretazione.
In assoluto, comunque, Wicked è un'esperienza meravigliosa.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Libro per adulti, profondo e complesso.

A differenza di quello che ci si potrebbe aspettare, non è la classica storiella della strega cattiva, della fata buona e dell’ennesima dolce bambina che con i suoi aiutanti e un pizzico di magia salva capre e cavoli e alla fine “vissero tutti felici e contenti”. Al contrario. Si tratta una storia tutt’altro che banale, sicuramente non adatta ai bambini poiché affronta tematiche riguardanti la politica, la libertà, la religione, il fanatismo, il pregiudizio, il razzismo, oltre che contenere scene di sesso, morte e di violenza. Il linguaggio è complesso e i toni sono decisamente cupi. La profondità dei personaggi, i loro ragionamenti complessi e le loro emozioni li rendono “veri” e ci fanno amare ed immedesimarci un po’ in ognuno di loro. Non c’è nulla di banale e scontato. Nessuno è “buono o cattivo”, tutto è sfumato ed è entrambe le cose. Penso che sia proprio questo il punto: il libro è fondamentalmente una riflessione su cosa sia il bene e cosa sia il male, se effettivamente sono due cose distinte o se semplicemente sono solo due facce della stessa medaglia. Lo stile di Maguire è molto evocativo, le sue parole ti fanno sentire le emozioni dei personaggi e ti fanno immaginare quei luoghi magici. La lettrice è spettacolare. Ha saputo interpretare alla perfezione i vari personaggi e restituire all’ascoltatore la storia nella sua complessità. Consigliatissimo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Bello con finale deludente..

La lettrice è eccezionale: una voce che sa essere mille, piacevole e sempre con la capacità di trasportarti dentro ai personaggi.
La storia è stata un bel susseguirsi di "spezzoni". Quando l'autore descrive un momento della vita di Elfaba è piacevole: un paesaggio che ti sembra di vedere dalle parole che lo descrivono, personaggi che cominci e conoscere, logiche e scelte che rivedi in tue elucibrazioni e poi... sul più bello... chiude e ti ritrovi 7 anni dopo o 5 anno dopo.. così!
Per quanto riguarda il finale, dopo tutto l'excursus della vita/vicenda di Elfaba, lascia veramente un pò la delusione negli occhi..

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

La perfida strega dell'ovest

Ho gradito la storia e la lettura. Non conoscevo questo romanzo ma l'ho recuperato volentieri! È stato bello seguire Elfaba mentre da strana bambina verde si trasforma in giovane studentessa, poi attivista, infine strega. Vivere la sua storia clandestina, i suoi rapporti complessi con chi la circonda. Il suo essere così deliziosamente moralmente grigia. Non buona, non malvagia, ma tutto insieme. Bella storia "spin off" per adulti di un grande classico per ragazzi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Wicked: tra incanto, politica e una protagonista i

"Wicked" è un romanzo che ribalta la prospettiva classica de "Il mago di Oz", offrendo una rilettura affascinante e complessa della storia della Strega Cattiva dell'Ovest, Elphaba. Scritto da Gregory Maguire, il libro esplora la sua vita dall'infanzia fino agli eventi narrati nel celebre romanzo di L. Frank Baum, mettendo in discussione la distinzione tra bene e male.

Uno degli aspetti più interessanti del romanzo è la costruzione del personaggio di Elphaba, che viene rappresentata come una figura profondamente umana, con conflitti interiori, ideali politici e un desiderio struggente di appartenenza. Lontana dall'essere semplicemente malvagia, Elphaba è una donna forte e ribelle, dotata di una profonda sensibilità e di un senso di giustizia che la porta a sfidare il potere.

Maguire crea un mondo dettagliato e ricco di sfumature, introducendo elementi politici, sociali e filosofici che aggiungono profondità alla narrazione. Oz non è più solo un regno incantato, ma una società stratificata, attraversata da ingiustizie, discriminazioni e lotte di potere.

Lo stile di scrittura è denso e ricercato, con un tono che oscilla tra il fiabesco e il filosofico. Tuttavia, la complessità della trama e la profondità delle tematiche affrontate potrebbero rendere la lettura impegnativa per alcuni lettori, specialmente per chi si aspetta una narrazione più lineare o simile alla versione cinematografica de "Il mago di Oz".

Un altro aspetto che rende l'esperienza di lettura ancora più coinvolgente è l'interpretazione della lettrice dell'audiolibro, che riesce a trasmettere con grande bravura le emozioni e le sfumature dei personaggi, catturando pienamente l'attenzione del lettore.

In conclusione, "Wicked" è un romanzo affascinante e stimolante, che invita il lettore a riconsiderare il concetto di malvagità e a riflettere sulle sfumature della morale. Consigliato a chi ama le rivisitazioni dei classici, le storie ricche di introspezione e i mondi fantasy complessi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Diverso dal musical, davvero particolare

Se vi state aspettando di leggere la trasposizione letteraria del celeberrimo musical oppure una storia edulcorata quella del mago di Oz cinematografico cancellatevi subito quest’idea dalla testa e preparate a leggere un libro davvero incredibile che per una certa parte risulterà assolutamente né amabile né facile da leggere, ma dopotutto credo che l’autore non avesse nessuna intenzione di farsi che questa fosse la caratteristica principale del suo WICKED.

Non so perché ma leggendo questo libro ho pensato tantissimo a Michela Murgia, secondo me lei lo aveva letto e lo aveva tanto amato, peccato che non sia riuscito a farne una sua lezione sul podcast Morgana.
Scusate la digressione:..

Questa è un’opera che sfida ogni aspettativa, un libro che mescola il fantastico con una realtà cruda e spietata. Il mondo in cui siamo immersi è un intricato intreccio di magia, steampunk, e una denuncia esplicita delle disuguaglianze sociali e razziali. Ma la sua grande forza non sta solo nell'ambientazione, bensì nel modo in cui riesce a decostruire l'immagine di un mondo fiabesco per trasformarla in qualcosa di oscuro e profondamente disturbante.

La figura di Elphaba, la Cattiva Strega dell'Ovest, è il cuore vivido di questa storia. Io mi sento completamente allineata a lei, perché Elphaba non è una semplice antagonista. È un personaggio che, come la stessa trama, non si può definire né buona né cattiva, ma in continua evoluzione. La sua vita è un turbine di emozioni contrastanti e di scelte morali difficili, che la portano a diventare un simbolo di resistenza contro il potere e l'ingiustizia. È straordinariamente imperfetta e perfetta dipende da come la so vuole vedere, capire.

Il romanzo ci regala una visione spietata della società, dove anche i "buoni" sono inevitabilmente contaminati dalla meschinità e dalla corruzione.
Ogni personaggio, anche il più virtuoso, è portatore di difetti e di sfumature morali ambigue. In questo senso, Wicked è un'opera senza retorica, che non cerca di dare risposte facili, ma di esplorare i lati più oscuri dell’animo umano e delle strutture di potere.

La denuncia dei totalitarismi e delle violenze è il messaggio principale, ma è raccontato senza alcun intento moralista. La filosofia del male, il senso di emarginazione e la continua ricerca di una giustizia che sembra sempre fuori portata, sono temi che emergono in modo potente e sconvolgente, accompagnati da una trama che non lascia spazio a facili consolazioni.

Non aspettatevi una morale positiva o personaggi "buoni". Questo è un libro che, come Elphaba, non ha paura di sembrare scomodo. Ma è proprio questa audacia, questa forza dirompente, che rende Wicked una lettura imprescindibile per chi cerca storie che non si accontentano di seguire le regole, ma che mettono in discussione tutto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

si e no...

Conosco la storia di Oz da quando ho memoria, dal suo film Il mago di Oz a ritorno a Oz, ai libri, ai cartoni animati... Insomma il mondo di Oz non ha segreti per me. Quindi quando ho visto questo spin-off ero curiosa... Ma non abbastanza da comprarlo. Quando l'ho trovato su audible allora ho deciso di ascoltarlo.
La narratrice perfetta. Mi ha conquistata con la sua voce e le sue interpretazioni, ed è già tanto.
Il testo invece mi ha annoiata in diverse occasioni. Premetto subito che non è quello che mi aspettavo, non ho molto respirato la magia di Oz, non mi sono sentita coinvolta dai personaggi. Certo elphaba attrae, ma soprattutto per il suo essere vulnerabile, come anche forte. Conosciamo parti della sua storia, quando nasce, quando va all'accademia di magia, quando è adulta. Sembrano tutte fasi sconnesse, in cui venivo catapultata da un momento all'altro.
Si parla di politica dalla prima pagina fino alla fine. I reggenti e i popoli assoggettati. Si parla di razzismo, bullismo... Insomma si toccano davvero tanti temi, e la storia mi è parsa caotica e mi dispiace ribadirlo, anche noiosa a tratti. Viene spiegato, secondo la fantasia dell'autore, un prequel del mondo che conosciamo. Come nasceranno le streghe dell'est e dell'ovest e la buona Glinda. La creazione delle scarpette rosse, delle scimmie volanti... Fino all'arrivo del tornado che porterà con sé Dorothy.
L'atmosfera è molto cupa, che sfiora il grottesco. Una storia sicuramente adatta a un pubblico adulto, quindi niente libro per ragazzi. Il finale che ovviamente già conoscevo, mi è parso un po' accellerato, l'ho percepito come una fase a sé. Tutti i pezzi si uniscono per allinearsi a quello che già si conosce, senza suscitare emozioni. L'Elphaba che abbiamo conosciuto, non c'è più. Ora è solo 'la strega', come se l'autore avesse voluto prepararci alla fine imminente.
Sinceramente sono contenta di aver aggiunto un altro tassello al mondo di Oz, ma penso che forse la storia poteva essere affrontata in modo diverso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Carino!

Libro abbastanza carino! Bella storia!! Letto molto bene! Pensavo in qualcosa di più, ma alla fine è anche abbastanza scorrevole!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Buona idea, pessima esecuzione

Era da tanto che volevo leggere questo titolo e quando finalmente l'ho trovato come audiolibro l'ho iniziato subito, con grandi aspettative.
Purtroppo si è rivelata un'ottima idea che però non è riuscita ad esprimersi al meglio. Le varie vicissitudini non sembrano mai concludersi definitivamente e i personaggi non esprimono emozioni degne di questo nome, con il risultato che il lettore fa fatica ad affezionarcisi o anche solo a capirne le ragioni.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!