Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

650 al minuto: L'incredibile storia del Kalashnikov

Di: Roberto Saviano
Letto da: Roberto Saviano
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • Il piccolo Mikhail Kalashnikov vive nel villaggio contadino di Kurya, territori russi dell’Altaj, con la sua numerosa famiglia. Finiti nella lista dei kulaki, vengono spogliati di tutto e deportati in Siberia. Ma le difficoltà aguzzano l’ingegno, e il giovane Mikhail si scopre inventore già in tenera età. Un giorno, la sua creatura, il fucile Kalashnikov, mieterà più vittime della bomba atomica, ucciderà più del virus dell’HIV e di tutti i terremoti messi uno sull’altro.

    Fidel Castro ne regala uno a Salvador Allende, che lo userà per togliersi la vita. Alcuni lo stampano sulla propria bandiera, ma il Kalashnikov è esso stesso una bandiera: rappresenta i Paesi del blocco orientale nella guerra del Vietnam, dove l’Occidente capitalista si affida invece alla creatura di Eugene Stoner, l’M-16. In Africa, mistici al servizio di spiriti dell’aldilà comandano battaglioni che non hanno mai imparato a combattere, ma sanno sparare con un AK-47. Non occorre un addestramento per usarlo. Bastano le braccia di un bambino. Dopo aver procurato onori e gloria al suo inventore, il fucile del sergente Kalashnikov seminerà morte e devastazione grazie a governanti corrotti, servizi segreti disposti a tutto e contrabbandieri senza scrupoli.

    Quella di Misha e del suo fucile è una storia di genialità che si fonde con l’orrore, è l’intelletto che posa il suo bacio gelido e mortifero sulle labbra dell’umanità.

    ©2024 Audible GmbH / Zero / Italy ITA (P)2024 Audible GmbH
    Mostra di più Mostra meno
  • Welcome to the Machine
    Dec 16 2024

    La macchina infernale del Fieschi, la mitrailleuse Montigny, ma soprattutto le micidiali invenzioni di Richard Gatling e Hiram Maxim: Roberto Saviano racconta l’invenzione delle prime mitragliatrici, talvolta poco più che bizzarri congegni, talvolta, invece, macchine dalla potenza devastante che tracceranno la strada per la creazione di armi sempre più leggere, e sempre più letali.

    Mostra di più Mostra meno
    39 min
  • Lasciate in pace Misha!
    Dec 16 2024

    Il piccolo Mikhail nasce nel villaggio contadino di Kurya, territori russi dell’Altaj. La famiglia Kalashnikov mette al mondo diciassette figli, ma alcuni di loro cadono sotto i colpi del freddo, della fame, e del regime comunista. Mikhail, che tutti chiamano Misha, sopravvive. È un precoce e dotato inventore. Un giorno sarà lui a rendere il proprio cognome la parola russa più famosa nel mondo.

    Mostra di più Mostra meno
    33 min
  • Compagno AK-47

    Compagno AK-47

    650 al minuto
    Dec 16 2024

    Mikhail lavora al prototipo della sua mitragliatrice, che verrà in seguito chiamata AK-47. Si tratta davvero del lavoro di un singolo, o è piuttosto il frutto degli studi di un team di scienziati e ingegneri? Il sergente Kalashnikov non ha avuto vita facile, per indossare una divisa ha dovuto mentire molte volte sul proprio passato. Su quante altre cose ha mentito? Nel successo del Kalashnikov, quanto ha contato l’innovazione e quanto, invece, la politica, il marketing, lo storytelling del regime comunista?

    Mostra di più Mostra meno
    54 min

Cosa pensano gli ascoltatori di 650 al minuto: L'incredibile storia del Kalashnikov

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    29
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    29
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    29
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello e terribile

Saviano ormai è una garanzia di inchieste ben documentate e meglio narrate, qui poi partendo da una fredda arma si va a conoscere la più varia umanità dalle vittime ai carnefici dagli innocenti agli indifferenti, un lavoro straordinario. Consigliatissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ottimo

👏🏻👏🏻👏🏻 Molto interessanti i riferimenti storici 👍 sia degli inventori, Gatling, Maxim, etc. che dello scrittore della “La Scimmia nuda” di Desmond Morris. Molto stimolante 👏🏻👏🏻👏🏻

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Molto molto interessante e ben fatto

Molto istruttivo, ben realizzato, Dovrebbero farlo ascoltare nelle scuole! Ho trovato tutte le tematiche affrontate nelle varie puntate molto azzeccate e interessanti. Consigliatissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un contenuto di spessore

Saviano non si smentisce mai: grande penna, grande narratore. Argomento per nulla scontato e di notevole attualità. Complimenti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Pazzesco

emozionante e spietato. Mi ha convinto fin da subito e l'ho letteralmente mangiato in pochi giorni. Anche altre persone che hanno ascoltato con me dei brevi tratti si sono dette estremamente interessante a continuarlo lo consiglio a tutti perché come detto "e forse impareremo qualcosa anche su noi stessi e non ci piacerà"

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

L’accuratezza dei racconti

È tristemente interessante. La disamina geopolitica ed antropologica dell’utilizzo delle armi. Quando voltiamo lo sguardo infastiditi o increduli è perchè non immaginiamo quanta crudeltà stia alla base della vita degli esseri umani nati nel posto sbagliato. Grazie per questi approfondimenti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Straordinario

Saviano andrebbe letto nelle scuole per la sua chiarezza, la semplicità, l’accuratezza delle sue ricerche e l’importanza dei suoi messaggi. Lettura piacevole, oltretutto.
Consigliatissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il mio podcast preferito in assoluto!

Una narrazione unica per la penna straordinaria del più grande intellettuale italiano che con la sua voce profonda ci accompagna in un viaggio nell’inferno della storia umana vista nella prospettiva unica del kalashnikov. Dal bataclan al Vietnam, passando per le stragi di monaco e castelvolturno nulla è come è stato raccontato finora perché tutto viene filtrato e rimeditato riflettendo sulla letalità delle armi. Podcast unico e imperdibile se si vuole conoscere la realtà sul lato oscuro dell’umanità!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Avvincente

Narrazione potentissima che ti trasporta in mezzo alla taiga con Misha, ti fa sentire le raffiche del vento e della nave e il calore improvviso di un'isba... Saviano ha il potere alchemico di trasformare il racconto storico e di attualità in romanzo. Un podcast di valore civile che mostra come siano le armi a determinare i destini del mondo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Roberto saviano, 650 al minuto, podcast di 10 …Straordinario, avvincente e affascinante

Argomento appassionante ed entusiasmante, vi porta a scoprire l’incredibile storia del kalashnikov, dal suo produttore mikhail Kalashnikov fino ai giorni nostri…in un racconto senza precedenti, scatenando la curiosità di tutti. Racconta il mondo attraverso l’impatto devastante dell’ AK-47

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!