Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Di: Curato da: Primo Vassallo
  • Riassunto

  • Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
    Mostra di più Mostra meno
  • 1815: Napoleone nemico pubblico d’Europa - Alessandro Barbero (Gorizia, 2015)
    Feb 22 2025
    Brendan Simms e Alessandro Barbero (coordinati da William Ward) ripercorrono le tappe, i contorni e le implicazioni di una delle più celebri battaglie della storia, che segnò il tramonto dell’avventura di Napoleone nell’epico scontro finale contro le forze inglesi e prussiane. Dopo la fuga dall’Elba, al generale Wellington e al feldmaresciallo von Blücher spettò il compito di fermare, questa volta per sempre, il nemico pubblico d’Europa. Brendan Simms insegna Storia delle Relazioni Internazionali Europee al Centre of International Studies presso l’Università di Cambridge. È autore di The Longest Afternoon: The 400 Men Who Decided the Battle of Waterloo (Allen Lane, 2014). Alessandro Barbero insegna Storia medievale all’Università del Piemonte Orientale, è studioso di storia militare e collabora con giornali, radio e tv. Ha scritto saggi e romanzi storici, fra cui La battaglia. La storia di Waterloo (Laterza, 2003). William Ward, giornalista, scrittore e broadcaster, ha lavorato sia per la RAI che per la BBC e collabora con numerose testate britanniche ed internazionali. È stato autore e presentatore di “La mia Italia”, una serie di programmi per Radio 4 della BBC; dal 1995 è corrispondente a Londra de "il Foglio" e di "Panorama". Estratto con le sole parti relative ad Alessandro Barbero. Audio remasterizzato rispetto all'originale. Crediti - èStoria Festival: https://www.estoria.it/ Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=RJG4pPUviVE --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    24 min
  • STATI Uniti d'EUROPA? IMPOSSIBILE - Alessandro Barbero
    Feb 18 2025
    In questi giorni il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato con urgenza un vertice europeo al quale parteciperanno diversi capi di governo sulla situazione Russia-USA-Ucraina. Qui Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste sull'Europa e sul sentirsi Europei. Fonte e Crediti: https://www.facebook.com/watch/comunedivieste/ Articoli correlati: Alessandro Barbero: “Meloni? No comment”: https://www.vassallidibarbero.it/2024/06/27/barbero-meloni/ Alessandro Barbero avvisa Meloni: "Non è tossico provocare il conflitto": https://www.vassallidibarbero.it/2025/02/13/barbero-meloni-conflitto/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    52 min
  • Barbero risponde a Meloni : <> - Bologna, 2025
    Feb 14 2025
    Alessandro Barbero è ospite della "Assemblea delle Assemblee" organizzata dalla CGIL con il motto "Il voto è la nostra protesta" per parlare di lotta dei lavoratori, resistenza degli storici e le associazioni medievali. In questo frangente non dimentica di rispondere, in modo indiretto, alla presidente del Consiglio Meloni sulla tossicità degli scontri tra governo e sindacati. Audio e riprese sono a cura di Collettiva.it - Collettiva nasce dalla Cgil per essere la piattaforma su cui diffondere il grande racconto collettivo del lavoro e del sindacato: le lotte, le battaglie, le conquiste e le pratiche solidali che trasformano le relazioni sociali partendo dai valori della solidarietà, della democrazia, della giustizia sociale, della sostenibilità ambientale e dei diritti delle persone. Collettiva raccoglie le esperienze nella comunicazione e nell’informazione di Rassegna Sindacale, RadioArticolo1, Ediesse, dei nostri uffici stampa e dei nostri comunicatori a livello nazionale e territoriale per costruire insieme un’informazione e un punto di vista comune. Partendo dalla condizione, dalle aspirazioni e dalle potenzialità delle persone cui ci rivolgiamo: le donne e gli uomini che vivono di lavoro – in tutte le sue forme – i pensionati, i giovani. Crediti - Collettiva: https://www.collettiva.it/ CGIL: https://www.cgil.it/ Fonte originale: https://www.youtube.com/watch?v=KnzEMkCOTc8 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    30 min
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Conoscere...Pensare...Ricordare...Vivere

Come è suo costume il simpatico Barbero divulga ai più giovani e ricorda ai più grandi.
La memoria è un obbligo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Un dibattito necessario

Il professor Barbero offre le coordinate storiche dalle quali partire per avviare un dibattito in Italia sulla utilità di andare a scuola.
La risposta a questa domanda dovrà essere la base della riforma della scuola in Italia.
Buon ascolto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

considerazioni e riflessioni

come sempre il Prof. Barbero mi ha aiutato a valutare le informazioni che ho della storia e a riflettere sulla loro valenza

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Barbero? Una certezza!

L'audio in effetti non è un granché e la pubblicità è proprio fastidiosa, ma il prof. Barbero è una certezza: interessante, abile comunicatore, argomento affrontato con competenza!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

goood

rxtxtxtxyctxyctc yv TV tt. y Ty. y Ty. yvy yy. y y y y

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Podcast infarcito di pubblicità

Podcast infarcito di fastidiosissima pubblicità, qui su audible esistono contenuti identici senza alcuna interruzione. Rubacchiare contenuti gratuiti e poi voler monetizzare su audible (per cui già si paga) non ha alcun senso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

si sente a scatti

molto interessante come argomento ma l'audio sembra tagliato senza criterio. perché fare l'abbonamento e trovare un prodotto simile.?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

pubblicità in mezzo???

podcast bello con conferenze varie registrate con buona qualità, piacevoli da ascoltare MA... ci sono degli spot pubblicitari in alcune!?! inaccettabile. che rabbia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!