Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Invictae

Di: Lella Costa, Gabriele Scotti
Letto da: Lella Costa
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • Cosa hanno in comune Elisa, una studentessa di 22 anni di San Donato Milanese che dedica il suo tempo libero all'attivismo e al volontariato, e Cristina Trivulzio di Belgiojoso, una principessa milanese vissuta nell'800 con una dote di ben 13 nomi? E Raja, una 18enne indiana che guida un tuk tuk, e Alfonsina Strada, la prima donna che corse il Giro d'Italia all'inizio del '900?

    Sono donne separate da migliaia di kilometri e da centinaia di anni, ma che in comune hanno una caratteristica specifica, la più imperdonabile per una donna, ancora oggi nell'anno 20 del XXII secolo e nella civilissima Italia: sono delle donne che non si lasciano sconfiggere!

    Sono donne che hanno saputo reagire ad ogni avversità, ad ogni violenza e sopraffazione, e che con forza, tenacia, coraggio e testardaggine sono riuscite a uscire dal cono d'ombra al quale erano state condannate per via del genere che gli era capitato in sorte e a incidere nella storia.

    Lella Costa ci racconta in un percorso di 4 puntate le storie di queste donne, attraversando i confini geografici e temporali, per farle incontrare, sottolineandone i paralleli e le eco, e ricordando ad ogni ascoltatore che sebbene la storia per le donne sembri già scritta da secoli e destinata a rimanere imprigionata in uno spazio di possibilità piuttosto limitato, ognuno di noi può fare qualcosa per riscriverla.

    Un memento indirizzato non solo alle donne, che oggi più che mai devono continuare a lottare e dimostrare resilienza, ma anche agli uomini di oggi e del futuro che hanno la responsabilità di contrastare una volta per tutta la situazione di disparità e diseguaglianza in cui viviamo.

    Lista episodi:

    • Lottare contro la violenza
    • Riprendersi lo spazio negato
    • Ribaltare gli stereotipi e la cultura della violenza
    • La resilienza delle donne nelle emergenze.
    ©2020 ActionAid (P)2020 ActionAid
    Mostra di più Mostra meno
  • Lottare contro la violenza

    Lottare contro la violenza

    Invictae. Storie di donne che resistono 1
    Nov 24 2020

    Cosa hanno in comune Elisa, una studentessa di 22 anni di San Donato Milanese che dedica il suo tempo libero all'attivismo e al volontariato, e Cristina Trivulzio di Belgiojoso, una principessa milanese vissuta nell'800 con una dote di ben 13 nomi? E Raja, una 18enne indiana che guida un tuk tuk, e Alfonsina Strada, la prima donna che corse il Giro d'Italia all'inizio del '900?

    Sono donne separate da migliaia di kilometri e da centinaia di anni, ma che in comune hanno una caratteristica specifica, la più imperdonabile per una donna, ancora oggi nell'anno 20 del XXII secolo e nella civilissima Italia: sono delle donne che non si lasciano sconfiggere!

    Sono donne che hanno saputo reagire ad ogni avversità, ad ogni violenza e sopraffazione, e che con forza, tenacia, coraggio e testardaggine sono riuscite a uscire dal cono d'ombra al quale erano state condannate per via del genere che gli era capitato in sorte e a incidere nella storia.

    Lella Costa ci racconta in un percorso di 4 puntate le storie di queste donne, attraversando i confini geografici e temporali, per farle incontrare, sottolineandone i paralleli e le eco, e ricordando ad ogni ascoltatore che sebbene la storia per le donne sembri già scritta da secoli e destinata a rimanere imprigionata in uno spazio di possibilità piuttosto limitato, ognuno di noi può fare qualcosa per riscriverla.

    Un memento indirizzato non solo alle donne, che oggi più che mai devono continuare a lottare e dimostrare resilienza, ma anche agli uomini di oggi e del futuro che hanno la responsabilità di contrastare una volta per tutta la situazione di disparità e diseguaglianza in cui viviamo.

    Lella Costa racconta la storia di Yordanka, una 45enne di origine bulgare con un passato di violenze che lavora come bracciante agricola in Calabria, e quella di Lucie, una 16enne ruandese sopravvisuta alle violenze del genocidio del 1994. Al termine della puntata, Lella Costa intervista Rossana Scaricabarozzi, Responsabile dell'unità politiche di genere e giustizia economica di Actionaid Italia.

    Mostra di più Mostra meno
    26 min
  • Riprendersi lo spazio negato

    Riprendersi lo spazio negato

    Invictae. Storie di donne che resistono 2
    Nov 25 2020

    Cosa hanno in comune Elisa, una studentessa di 22 anni di San Donato Milanese che dedica il suo tempo libero all'attivismo e al volontariato, e Cristina Trivulzio di Belgiojoso, una principessa milanese vissuta nell'800 con una dote di ben 13 nomi? E Raja, una 18enne indiana che guida un tuk tuk, e Alfonsina Strada, la prima donna che corse il Giro d'Italia all'inizio del '900?

    Sono donne separate da migliaia di kilometri e da centinaia di anni, ma che in comune hanno una caratteristica specifica, la più imperdonabile per una donna, ancora oggi nell'anno 20 del XXII secolo e nella civilissima Italia: sono delle donne che non si lasciano sconfiggere!

    Sono donne che hanno saputo reagire ad ogni avversità, ad ogni violenza e sopraffazione, e che con forza, tenacia, coraggio e testardaggine sono riuscite a uscire dal cono d'ombra al quale erano state condannate per via del genere che gli era capitato in sorte e a incidere nella storia.

    Lella Costa ci racconta in un percorso di 4 puntate le storie di queste donne, attraversando i confini geografici e temporali, per farle incontrare, sottolineandone i paralleli e le eco, e ricordando ad ogni ascoltatore che sebbene la storia per le donne sembri già scritta da secoli e destinata a rimanere imprigionata in uno spazio di possibilità piuttosto limitato, ognuno di noi può fare qualcosa per riscriverla.

    Un memento indirizzato non solo alle donne, che oggi più che mai devono continuare a lottare e dimostrare resilienza, ma anche agli uomini di oggi e del futuro che hanno la responsabilità di contrastare una volta per tutta la situazione di disparità e diseguaglianza in cui viviamo.

    Lella Costa racconta la storia di Elisa Venturini, studentessa universitaria di 22 anni di San Donato Milanese, attivista e volontaria della base locale di ActionAid della sua città.

    La storia di Elisa si intreccia con quella di Cristina Trivulzio di Belgiojoso, principessa nata a Milano nel 1808 che diede un contributo fondamentale (e dimenticato) all'Unità d'Italia. Al termine della puntata, Lella Costa intervista Elisa, la ragazza di cui abbiamo ascoltato la storia.

    Mostra di più Mostra meno
    30 min
  • Ribaltare gli stereotipi e la cultura della violenza

    Ribaltare gli stereotipi e la cultura della violenza

    Invictae. Storie di donne che resistono 3
    Nov 26 2020

    Cosa hanno in comune Elisa, una studentessa di 22 anni di San Donato Milanese che dedica il suo tempo libero all'attivismo e al volontariato, e Cristina Trivulzio di Belgiojoso, una principessa milanese vissuta nell'800 con una dote di ben 13 nomi? E Raja, una 18enne indiana che guida un tuk tuk, e Alfonsina Strada, la prima donna che corse il Giro d'Italia all'inizio del '900?

    Sono donne separate da migliaia di kilometri e da centinaia di anni, ma che in comune hanno una caratteristica specifica, la più imperdonabile per una donna, ancora oggi nell'anno 20 del XXII secolo e nella civilissima Italia: sono delle donne che non si lasciano sconfiggere!

    Sono donne che hanno saputo reagire ad ogni avversità, ad ogni violenza e sopraffazione, e che con forza, tenacia, coraggio e testardaggine sono riuscite a uscire dal cono d'ombra al quale erano state condannate per via del genere che gli era capitato in sorte e a incidere nella storia.

    Lella Costa ci racconta in un percorso di 4 puntate le storie di queste donne, attraversando i confini geografici e temporali, per farle incontrare, sottolineandone i paralleli e le eco, e ricordando ad ogni ascoltatore che sebbene la storia per le donne sembri già scritta da secoli e destinata a rimanere imprigionata in uno spazio di possibilità piuttosto limitato, ognuno di noi può fare qualcosa per riscriverla.

    Un memento indirizzato non solo alle donne, che oggi più che mai devono continuare a lottare e dimostrare resilienza, ma anche agli uomini di oggi e del futuro che hanno la responsabilità di contrastare una volta per tutta la situazione di disparità e diseguaglianza in cui viviamo.

    Lella Costa racconta la storia di Raja, 18enne indiana, ex sposa bambina sfuggita ad un matrimonio precoce e violento, diventata la prima conducente di tuk tuk donna di Bophal, la sua città, e quella di Alfonsina Strada, la prima donna che corse il Giro d'Italia nel 1924. Al termine della puntata, Lella Costa intervista Kaaj Tshikalandand, mediatrice culturale e attivista che collabora con ActionAid.

    Mostra di più Mostra meno
    28 min

Cosa pensano gli ascoltatori di Invictae

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    165
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    159
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    146
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una boccata d'aria

Un meraviglioso insieme di storie meravigliose e azioni meravigliose magistralnente raccontate. Una boccata d'aria!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

Molto interessante

Gradevole nell'ascolto e interessante nei contenuti.,è bello conoscere le vicissitudini positive di donne che vivono in realtà da incubo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da ascoltare, riascoltare, diffondere!

Mi è piaciuto tutto: le storie che meritano di essere conosciute, divulgate, perché davvero più persone informate e consapevoli possono cambiare il mondo! Lella Costa è perfetta come lettrice/attrice! Le storie tutte toccanti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Emozionante!!!

Quando le lacrime partono e sono incontrollabili...storie di donne coraggiose, spero in una società migliore. Lettura sublime...la voce di Lella Costa è bellissima!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Libri consigliati

Dopo averlo letto ho avuto la sensazione che c'è ancora speranza per il genere umano e per il pianeta.
Ci sono diversi libri consigliati, peccato che su Audible non ce ne sia neanche uno!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da ascoltare

Emozionante. Stimolante. Da ascoltare anche più volte e farne “buon uso”. grazie a tutti e tutte

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

Necessario

Bello come un libro, anche se è un podcast.
Bello non so se è la parola giusta, sarebbe bello se non fosse necessario raccontare storie di donne che si liberano, che sopravvivono e resistono e risorgono dalle violenze.
Questo sì sarebbe bello.
È un ascolto necessario, ecco.
Per tutti.
Un ascolto necessario che la voce di Lella Costa rende piacevole ed emozionante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

splendido

narratrice meravigliosa che racconta vite di donne eccezionali .... lo consiglio anche alle giovani che saranno le donne di domani

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Testimonianze toccanti

Grazie al contributo di Lella Costa si riesce a vivere in prima persona l'esperienza di queste donne coraggiose, perseveranti, sopravvissute spesso a situazioni drammatiche. Le definirei guerriere del nostro tempo, un esempio per tutti noi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

lettrice impareggiabile

ho amato la lettura di Lella Costa, il metodo ad incastro utilizzato per intrecciare le storie raccontate, il profondo messaggio etico sul valore delle donne, la loro forza, resilienza, determinazione e coraggio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!