
La Bomba
121269. Inchiesta su Piazza Fontana 1
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Letto da:
-
Alberto Nerazzini
A proposito di questo titolo
"121269" è un podcast d'inchiesta a puntate sulla strage di piazza Fontana. A cinquant'anni dall'eccidio che ha cambiato la storia del Paese - dopo sette processi e uno sterminato elenco di assoluzioni - due giornalisti, Alberto Nerazzini e Andrea Sceresini, provano a riannodare i fili di una trama che la giustizia non è mai riuscita a completare.
Lo fanno partendo proprio dalla montagna di atti processuali e dal lavoro di un magistrato, il giudice Guido Salvini - autore dell'ultima istruttoria sul 12 dicembre 1969 - che per dieci anni, dopo la sentenza tombale della Cassazione del 2005, ha testardamente continuato a indagare in solitaria nelle vesti di privato cittadino.
Emergono così nuovi nomi e nuovi scenari, su cui Nerazzini e Sceresini indagano, coinvolgendo protagonisti e testimoni mai scalfiti da nessun processo, ma anche vecchi indagati e imputati, terroristi, ex militari, uomini di potere e di successo che hanno ancora qualcosa da dire.
"La Bomba"
12 dicembre 1969, Milano. Sono le 16:37 quando un giovane impiegato venuto dal Sud si avvicina alla grande vetrata che dà sul grande salone della banca dove lavora, la Banca Nazionale dell'Agricoltura (BNA) di piazza Fontana. La sua vita e la storia di questo Paese stanno per cambiare per sempre. Lì sotto, nell'emiciclo, una bomba esplode uccidendo 17 persone e ferendone 88. È la più grande strage europea dal 1945.
"121269" è un podcast di inchiesta prodotto da Dersu in esclusiva per Audible Original.
©2019 Audible Originals/Dersu (P)2019 Audible Originals/DersuCosa pensano gli ascoltatori di La Bomba
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gianluca
- 13/12/2019
Stupendo
Il podcast è fantastico. La storia di per se è interessante, ma la struttura narrativa utilizzata da Nerazzini lo rende un capolavoro degno dei migliori podcast Americani. Complimenti!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 17/04/2020
Grazie per averlo messo
e ok da ascoltare assolutamente ben fatto 👍👍👍grazie per quello che fate 🎧🎧🎧 😉😉😉 🎧
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mary
- 12/12/2019
Da non perdere
Oggi 12122019 mi sembrava doveroso ascoltarlo. Un documento interessante, una ricostruzione e un'inchiesta da ascoltare assolutamente. Molto bella l'atmosfera ricreata dagli effetti sonori... io continuo l'ascolto. Grande Audible
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Libri Sparsi
- 06/08/2024
Stupendo
Un lavoro eccellente sulle trame dell'eversione fascista degli anni 60 che ha insanguinato l'Italia e per cui nessuno ha pagato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cheri Filastò
- 22/02/2020
Bellissimo!
Mi è venuta la pelle d'oca! Il racconto dei fatti, dalle parole dei testimoni, di chi è sopravvissuto, è davvero agghiacciante!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Davide P.
- 09/04/2020
Inspiegabile uso degli effetti
Podcast molto interessante anche se l’effetto eco rovina enormemente la fruizione. Spero sia una caratteristica poco felice della sola prima puntata.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 17/12/2019
Analisi interessante
Approfondita analisi di un avvenimento purtroppo luttuoso e ancora da cicatrizzare nel nostro Paese. Anche la lettura è molto piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio
- 21/09/2021
Straordinario
Straordinario, descrizioni perfette, sembra di vivere esattamente le scene. Le voci originali dei personaggi e i suoni ricreano l'angoscia della situazione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!