Non hanno un amico

Di: Luca Bizzarri – Chora Media
  • Riassunto

  • Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il producer è Alex Peverengo. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
    Copyright Chora
    Mostra di più Mostra meno
  • Ep.613 - La fotografia
    Apr 1 2025
    La volgarità di questi tempi sta anche in come trattiamo i nostri ricordi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    9 min
  • Ep.612 - Nessuno tocchi Miyazaki
    Mar 31 2025
    Di fronte a degli artisti come Miyazaki c'è solo da portare rispetto, cosa che invece sembra sempre più difficile. Scopri i servizi di Unoenergy su https://www.unoenergy.it/. Fonti: estratto dall'episodio "Strategia dell'accerchiamento" del cartone animato "Le nuove avventure di Lupin III" trasmesso in Italia dal 1982, disponibile su mediasetinfinity.mediaset.it; estratto dall'episodio "Albatros le ali della morte" del cartone animato "Le nuove avventure di Lupin III" trasmesso in Italia dal 1982, disponibile su mediasetinfinity.mediaset.it; video “Hayao Miyazaki riceve l'Oscar alla carriera” pubblicato sul sito rainews.it il 10 novembre 2014; estratto dal film "Porco Rosso" del 1992 con la regia di Hayao Miyazaki, disponibile su Netflix; video “L'invito di Rita De Crescenzo: «Venite tutti a Roccaraso»” pubblicato sul sito video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it il 29 gennaio 2025; estratto dall'episodio "Margot rapita" del cartone animato "Le nuove avventure di Lupin III" trasmesso in Italia dal 1982, disponibile su mediasetinfinity.mediaset.it. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    8 min
  • Ep.611 - L’ironia di Grok
    Mar 30 2025
    Riflessioni ed esperimenti dopo che Il Foglio ha pubblicato un quotidiano scritto con l’AI. Ascolta SEIETRENTA, il nuovo podcast di rassegna stampa di Chora Media. Fonti: video “Il Foglio AI al Tg1: come l'intelligenza artificiale entra nelle redazioni” pubblicato sul sito ilfoglio.it il 18 marzo 2025; account Tiktok susannaceccardi, 26 marzo 2025; video “PRODI, MA CHE FAI? E SE A SFIORARE LA GIORNALISTA FOSSE STATO UNO DI DESTRA?" | Daniele Capezzone” pubblicato sul canale Youtube Radio Radio TV il 24 marzo 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    8 min

Cosa pensano gli ascoltatori di Non hanno un amico

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    36
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    35
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    34
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Tema importante

È piacevolissimo ascoltare Luca Bizzarri. Mi tiene aggiornato anche vivendo all'estero.
Grande Generale comunque. Top.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

ottimo

Luca ha sempre una visione trasversale e simpatica delle cose. Sicuramente diverso dai soliti podcast.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

Tutto vero

Assolutamente tutto vero, nostalgia di qualcosa che non c'è mai stato. Ricordiamo cose che forse ci sono state dimenticando tutto quello che stava intorno.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

molta compagnia

ironia, sarcasmo e intelligenza, ben raccontato, tanta compagnia e una visione diversa e divertente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Divertente, informativo e esposto benissimo

Chi conosce Luca, sa già la sua bravura attoriale. Nel podcast, prodotto benissimo, si sente benissimo la differenza con altri podcast proprio per la bravura nell’ esporre i temi.
Da seguire

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

una buona compagnia per iniziare la giornata!

Tratta notizie di attualità in modo divertente e Interessante! il meglio sono le puntate pre-elezioni di settembre!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Scomodo

Sguardi impietosi sul nostro mondo, si può essere o non essere d’accordo ma aiuta a pensare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bellissimo ma...

Adoro questo podcast, peccato non sia possibile ascoltare le puntate in ordine. Mi tocca usufruire di un'altra piattaforma, cosa che mi scoccia visto che pago l'abbonamento.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Coccola

Grazie Luca per questi minuti di riflessione quotidiana, per me è una coccola! Ogni tanto è necessario attaccare il cervello, pensare in modo obiettivo senza pregiudizi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Banale

Luca Bizzarri legge bene, questo è l'unico merito che ha. Spero per lui che le storie non siano le sue, che si sia servito di scrittori più mediocri. Non sono bruttissime, sono banali, non so chi possa ridere su battute così scontate, però il prodotto è in linea con Bizzarri: sembra che stia invecchiando, e degli anni ha conservato la parte peggiore dell'intelletto,

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!