ONE MORE TIME di Luca Casadei

Di: OnePodcast
  • Riassunto

  • Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervistando persone note, che raccontano come il successo possa giocare brutti scherzi, portandoci più volte a toccare il fondo. Da lì nasce il suo podcast, One More Time.

    2025 OnePodcast
    Mostra di più Mostra meno
  • Low Low, cultura e follia
    Feb 20 2025
    I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Giulio Sabbatello, in arte Low Low, figlio di una psicologa e uno psicanalista. Un ragazzo che cresce in una casa ricca di stimoli e sceglie il rap per convogliare la propria rabbia. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Gianluca Samblich e Claudia Moleman.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 50 min
  • Michele Morrone, la sua storia in 5 minuti
    Feb 18 2025
    I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Michele Morrone. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Mostra di più Mostra meno
    7 min
  • Federica Tremolada, una donna in carriera
    Feb 13 2025
    I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Federica Tremolada, una ragazza partita dalla Brianza, direzione USA, alla ricerca della sua identità. Grazie alla sua forza di volontà, perspicacia e dedizione lavorerà nelle più grandi aziende del mondo per arrivare oggi, a essere la general manager europea di Spotify. A latere di questa carriera brillante, a pochi giorni dalla nascita della sua creatura, la vita personale le presenterà una nuova sfida. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Gianluca Samblich e Claudia Moleman.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 53 min
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di ONE MORE TIME di Luca Casadei

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars

Fabio Volo

Bello
Vero e quasi ipnotico
Manca la parte su quello che pensa sarà il suo futuro sentimentale, ha solo 50 anni spero non si sia rassegnato......

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ottimi podcast e grande professionalità

Ho ascoltato tutti podcast veramente tutti sono ottimi
C’è tanto da apprendere è da imparare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Podcast interessante

Questo podcast è bellissimo e interessante, un viaggio nel mondo interiore di vari artisti. Lo consiglio vivamente a tutti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

è diventato l'appuntamento settimanale

luca un grande uomo sensibile, fa domande che puntano al cuore, spero che nn smetta mai con le interviste, certo alcune sono noiose ma poche interviste. spero che il suo evento si possa ripetere a Roma.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Controverso e anche pericoloso

Emozioni contrastanti su questo podcast. Da una parte interessante il percorso di Mario Maccione, che rinasce dalle ceneri, senza però una parola di conforto o di pietà per i morti che si è lasciato alle spalle, dall'altra una spudorata marchetta nei confronti di un metodo di rinascita interna, ma in effetti pratica di spersonalizzazione e isolamento che anche altre sette "scientifiche" propugnano come forma di empowerment per il miglioramento personale.
Attenzione ai contenuti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Mario Maccione

Irritante, non trovo altri aggettivi per descrivere questa intervista. Completamente assente il senso di colpa verso l'atto commesso e tre ore di un racconto dove l'attore non è altro che una marionetta mossa da forze esterne maligne a cui è impossibile opporsi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!