Psicologia con Luca Mazzucchelli

Di: Luca Mazzucchelli
  • Riassunto

  • La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.
    Provare per credere ;-)
    Copyright Luca Mazzucchelli
    Mostra di più Mostra meno
  • Recensione psicologica del film Follemente: 3 spunti su come funziona la mente
    Mar 27 2025
    Se vuoi fare una full-immersion per dedicarti alla tua crescita personale e alla tua mente, acquista qui il tuo biglietto per i BeMore Days a partire dal 21 Marzo a prezzo lancio SuperEarly Bird qui: https://bit.ly/bmdays2025

    ❓ Pensi di sapere come funziona la psiche? In questo episodio puoi ascoltare la mia recensione di Follemente, con annessi 3 spunti sui meccanismi che muovono la nostra psiche.

    00:00:00 Recensione di Follemente
    In questo episodio ti racconto di un film che ho visto recentemente, FolleMente, la nuova commedia diretta da Paolo Genovese da poco uscita al cinema. In questo film puoi capire come funziona la tua psiche osservando ciò che succede dentro le menti dei protagonisti. Di seguito ti lascio tre spunti e riflessioni psicologiche che ho trovato interessanti.

    00:01:21 PRIMO SPUNTO
    🧑‍🧑‍🧒 Dentro la nostra psiche convivono più parti.
    Come già teorizzato da Freud o da Berne, il film porta sugli schermi questa idea, trasformando le varie parti che coesistono dentro di noi in personaggi diversi con nomi propri. Ogni volta che i protagonisti vivono un’emozione o devono prendere una decisione su cosa dire o fare durante l’appuntamento, queste parti emergono e si confrontano tra loro.

    00:04:10 SECONDO SPUNTO
    🗣️ La metafora del parlamento interiore per imparare a gestire i conflitti interiori.
    La presenza di più voci dentro di noi, ognuna con un diverso modo di vedere le cose, rappresenta le fondamenta della democrazia e tutela il fatto che tutti i punti di vista possano essere presi in considerazione. Avere diverse parti di noi che si esprimono infatti, risulta essere fondamentale per allenare la nostra flessibilità mentale. Il film dimostra come il conflitto interiore non sia un problema da risolvere, ma piuttosto un processo da accogliere. Se tutte le parti dentro di noi hanno modo di dire la loro, possiamo prendere decisioni più allineate ai nostri valori e a chi siamo veramente.

    00:07:26 TERZO SPUNTO
    🔊 Ma da dove arrivano queste voci interiori? Perché sono più di una?
    Ecco, il terzo spunto riguarda la natura di queste voci. Spesso infatti, derivano da esperienze passate, da ferite emotive che ci influenzano nelle nostre decisioni quotidiane. La chiave sta nello scegliere come ascoltare queste voci: possiamo quindi dare loro spazio, senza che prendano tutte le decisioni per noi.

    00:08:30 Follemente: una commedia brillante
    🧠 Una commedia brillante che ci mostra come ciò che siamo all’esterno spesso è solo una piccola parte del nostro mondo interiore, e che ci permette di comprendere come funziona la nostra psiche.

    E tu? Quali sono i punti che ti sono piaciuti di più di questo film? Scrivimi nei commenti, ti leggo.

    #recensionefilm #follemente #psicologia
    Mostra di più Mostra meno
    10 min
  • L'attesa è finita, siamo tornati: BeMore Days 2025 - Chiacchiere con Susanna Morlino
    Mar 21 2025
    Assicurati qui il tuo biglietto in SuperEarly Bird per avere il prezzo migliore e i migliori bonus esclusivi per due giorni dedicati alla tua crescita personale con me e il MazzuTeam: https://bit.ly/BeMoreDays25

    In questo episodio del podcast e in questa giornata di primavera, condivido con te una chiacchierata fatta con la mitica Susy riguardo i risultati raggiunti con i BeMoreDays 2024 e cosa puoi aspettarti dai BeMore Days 2025.

    BeMore #INSPIRED
    L'anno scorso il tema è stato BeMore #Human, quest'anno invece parleremo di... ispirazione.
    Esploreremo il potere trasformativo dell'ispirazione: capirai dove e come puoi trovare tu in prima persona la tua ispirazione nella vita quotidiana, come potrai usarla e capirai quanto può aiutarti ed essere game-changing nel tuo sviluppo personale e professionale.

    Il nostro modello delle tre intelligenze
    Affianco all'ispirazione e alla base di tutto troverai sempre il nostro modello delle tre intelligenze: valoriale, relazionale e emotiva, che l'anno scorso sono state grandemente apprezzate dal pubblico in sala.

    Il prezzo vale l'evento?
    L'85% delle persone venute all'evento ha valutato il rapporto qualità/prezzo del nostro evento come buono o eccellente, dichiarando che l'evento ha superato le loro aspettative.
    Che dici? Secondo noi ne vale la pena ;-)

    Chi primo arriva meglio alloggia
    Per te che ti iscrivi oggi avrai bonus esclusivi riservati.
    Ti puoi preparare all'evento guardando: tutte le registrazioni integrali degli speech degli ospiti (Paolo Borzacchiello, Paola Maugeri, Daniel Lumera, Umberto Galimberti...) delle scorse edizioni, il mio intervento integrale “Prepararsi al futuro” dei BeMore Days 2024 (BeMore #HUMAN) e le registrazioni delle live di BeMore Summit (tema: BeMore #HUMAN).

    Oltre 12 ore di alta formazione completamente gratuita per te che ti sei fidato di noi.



    Chi porta un amico... trova uno sconto ;-)
    Scopri la promo dedicata che ti riserviamo se decidi di venire all'evento con un amico.
    Non te la perdere, durerà per poco ;-)
    Per saperne di più clicca qui: https://bemoredays.it/

    Noi ti aspettiamo e non vediamo di farti vedere quello che stiamo preparando per te.

    Luca & il MazzuTeam

    #bemoredays #eventimilano #crescitapersonale #psicologia #eventi #bemoreinspired #ispirazione #stayinspired #insight
    Mostra di più Mostra meno
    12 min
  • Legge di Pareto e Fattore 1%: due principi per svoltare la tua comunicazione
    Mar 13 2025
    Per acquistare la tua copia del mio libro Fattore 1% e implementare la tua capacità di instaurare nuove abitudini, clicca qui: https://amzn.to/3tfRFNw
    In questo episodio estratto dal BeMore Program di Febbraio, ti spiego due principi game-changing da applicare per migliorare nella tua comunicazione e nella tua vita.
    Buon ascolto ;-)

    (00:00:00) Intro

    (00:00:25) La ricerca di Pareto

    (00:01:23) La legge di Pareto

    (00:02:03) Come fare esplodere i tuoi risultati?

    (00:03:16) Quando comunichi, scegli le tue battaglie

    (00:07:16) Qual è il segreto per riuscire a parlare in pubblico?

    (00:09:17) Il Fattore 1% in pratica

    (00:11:22) Migliora dell’1% anche tu


    #comunicazioneefficace #psicologia #fattore1% #crescitapersonale #publicspeaking
    Mostra di più Mostra meno
    15 min

Cosa pensano gli ascoltatori di Psicologia con Luca Mazzucchelli

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Illuminante, come sempre

Questi podcast sono bellissimi e illuminanti.
Soprattutto, condivido l' idea di essere umili, non "sminuirsi a tutti i costi" perché se cerchi di condividere un tuo successo l' altro subito pensa che te la tiri.
Dovremmo imparare a guardare gli altri come modelli da imitare, non come nemici da svilire

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!