Stories

Di: Cecilia Sala – Chora Media
  • Riassunto

  • Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media E' scritto da Cecilia Sala La cura editoriale è di Francesca Milano In redazione Simone Pieranni La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo Mainardi La producer è Martina Conte Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
    Copyright Chora
    Mostra di più Mostra meno
  • Ep.751: Musk si sfila dallo Studio Ovale
    May 9 2025
    Elon Musk aveva speso un quarto di miliardo di dollari per far vincere Donald Trump. Adesso, dopo litigi e disaccordi, e visto che Tesla sprofonda (anche a causa della virata a destra del suo proprietario e delle scelte economiche del presidente), l’uomo più ricco del mondo ha deciso di allontanarsi dalla Casa Bianca. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Elon Musk at NYC Trump Rally: FULL SPEECH” pubblicato sul canale Youtube FOX 4 Dallas-Fort Worth il 28 ottobre 2024; video “Elon Musk will cut 2 trillion dollars with DOGE” pubblicato sul canale Youtube Snap History il 17 novembre 2024; video “Tesla profits drop 71% amid anti-Musk backlash” pubblicato sul canale Youtube ABC News il 22 aprile 2025; video “WSJ: Tesla’s board began the process to replace Elon Musk as CEO” pubblicato sul canale Youtube CNN l'1 maggio 2025; video “Watch: President Trump Tries Out a Tesla With Elon Musk” pubblicato sul canale Youtube Bloomberg Television il 12 marzo 2025; video “Elon Musk exits DOGE, jokes about leftists 'burning my cars” pubblicato sul canale Youtube Fox News il 30 aprile 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    9 min
  • Ep.750: La Romania è diventata un simbolo
    May 8 2025
    George Simìon è il leader del partito di estrema destra Aur. Ha una cultura esplicitamente antisemita, anti europea, molto affascinata da Putin. Poi ha smorzato i toni per le elezioni, dove al primo turno ha preso il 40 per cento dei consensi, più di quanto i sondaggi gli avessero mai accreditato. Così l'estrema destra ha conquistato la Romania e l'unica possibilità di cambiare le cose è di nuovo nelle urne, il 18 maggio, quando ci sarà il ballottaggio. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Recrutez la mine pe LinkedIn! Suntem în Căutarea Specialiștilor Pentru Viitorul Guvern AUR” pubblicato sul canale Youtube George Simion il 19 aprile 2024; video “[4k] ROMANIAN ULTRAS & Hooligans - THE MOST UNDERRATED ULTRAS IN THE EUROPE” pubblicato sul canale Youtube Ovidiu l'1 ottobre 2023; video “Cel mai tare invitat la nunta lui - George Simion si Ilinca Munteanu | Romanian weeding” pubblicato sul canale Youtube 🎵Hora il 31 agosto 2022; video “România, în pericol de implozie. Reportaj Recorder la protestul pro-Georgescu” pubblicato sul canale Youtube Recorder il 10 marzo 2025; video “Far-right Trump ally George Simion wins first round of Romanian presidential elections” pubblicato sul canale Youtube Guardian News il 5 maggio 2025; video “JD Vance, despre anularea alegerilor în România: „Dacă democrația poate fi distrusă, nu e puternică” pubblicato sul canale Youtube Euronews Romania il 14 febbraio 2025; video “Prezint datele celui mai recent sondaj de opinie. Împreună putem câștiga.” pubblicato sul canale Youtube Nicusor Dan il 7 maggio 2025; video “Nicușor Dan: A apus o epocă în care nişte partide politice considerau electoratele nişte saci cu voturi" pubblicato sul sito digi24.ro il 5 maggio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    10 min
  • Ep.749: La guerra vecchia tra India e Pakistan in un mondo nuovo
    May 7 2025
    L’aviazione indiana ha colpito con i missili nove bersagli in Pakistan: è la risposta all’attentato in Kashmir che aveva ucciso 25 indiani alla fine di aprile. Il conflitto tra le due potenze nucleari, una hindu e l’altra musulmana, che insieme fanno un quarto della popolazione mondiale, è antico. Ma ora avviene in un ordine mondiale nuovo. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Vinay Narwal Wife Himanshi Narwal First Reaction On Operation Sindoor | PM Modi ‪@SakshiTV‬” pubblicato sul canale Youtube Sakshi TV il 7 maggio 2025; video “Pahalgam Terror Attack Updates: पहलगाम आतंकी हमला...मिल गया एक और बड़ा सबूत! India Pakistan Tension” pubblicato sul canale Youtube Zee News il 4 maggio 2025; account X Don Winslow, 6 maggio 2025; account X Al Jazeera English, 7 maggio 2025; account X Afghan Analyst, 7 maggio 2025; video “Pakistan warns Kashmir row could lead to 'all-out war' with India” pubblicato sul canale Youtube Sky News il 25 aprile 2025; account X PunsterX, 7 maggio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    9 min

Cosa pensano gli ascoltatori di Stories

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Informazione come dovrebbe sempre essere

Ogni puntata uno squarcio nella realtà attraverso il quale vedere, conoscere e capire ciò che intorno ci accade.
Informazione competente e completa, narrata con coinvolgimento e conoscenza, arricchita da musiche eccezionali.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Fatti storia e attualità in pillole

Ormai non posso più farne a meno ogni giorno lo ascolto con grande piacere, Cecilia giornalista attenta e precisa spiega con grande chiarezza e senza filtri i fatti della nostra storia contemporanea

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

una voce fuori dal coro

Ringraziamo il fatto che in Italia esistano giornaliste come Cecilia Sala. Teniamocela stretta. Grazie Cecilia per ciò che fai.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Appuntamento quotidiano con il mondo!

La chiave di lettura di Cecilia è efficace, la più efficsce. Il mondo raccontato attraverso le storie degli uomini e delle donne che lo abitano. Attenzione crea dipendenza... la più sana delle dipendenze, la dipendenza dall'essere umani,..sempre più umani.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Corrivo e fazioso e disinformante.

la formula delle "pillole" di pochi minuti senza alcun approfondimento dell'attualità: che sia storico, sociale,politico, senza contestualizzazione degli eventi, è l'emblema di un giornalismo degradato e modaiolo, che cerca frasi a effetto, per temi complessi.
Inoltre, l'ideatrice ammicca alle direttive editoriali attuali, sposa con protervia, un europeismo volgarmente populista, molto brava a sviscerare le aberrazioni dei paesi ostili, molto blanda nel condannare e nell'analizzare le responsabilità europee e troppo indulgente verso i partiti democratici le cui responsabilità sono esattamente simili a quelle dei partiti autoritari e reazionari, ai quali fingono solo un'opposizione opportunista e di facciata. Migliori le storie dove si tiene lontano dalla politica e racconta con maggiore obiettività, ma sempre in maniera troppo corriva.
o si sceglie di creare qualcosa di più strutturato o non servono articoletti che sembrano sinossi.
Trovo discutibili e fastidiosi progetti simili.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

ovvio

l'ovvietá fatta persona.
sembra la lettura di un telegiornale della rai.
patetica a dire poco.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!